No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!
Inviato: 19/04/2024, 16:00
Buonasera a tutti,
manco da un pò di tempo dal forum a riprova del fatto che sono diversi mesi che non ho nessun problema con l'acquario: coincidenza (ma anche no) sono diversi mesi che ho eliminato il filtro. E mi piacerebbe condividere quest'esperienza per condividere la mia testimonianza che il mio acquario non solo funziona ma, addirittura FUNZIONA MEGLIO, da quando ho eliminato il filtro.
Partiamo dall'inizio: ho allestito la mia vasca a luglio 2023, con il classico filtro interno.
Dopo alcuni mesi le piante partono al costo di un protocollo di fertilizzazione giornaliero, molto impegnativo da seguire: nonostante tutto, mi ritrovo con il ferro alle stelle, i fosfati costantemente a 0 e... arrivano le alghe.
Parto 10 gg e al ritorno trovo il filtro a galla... Ci penso 10 secondi e decido di eliminarlo, lasciando, su consiglio dei moderatori del forum solo il sacchetto dei cannolicchi.
Il resto è storia: dopo qualche settimana ho eliminato anche il sacchetto dei cannolicchi e... magia: l'acquario ha iniziato ad andare alla gradissima.
- Le alghe (filamentose o staghorn che fossero) sono sparite, evaporate, andate...
- i valori dell'acqua si sono stabilizzati e non ho più dovuto toccarli: ora controllo i valori dell'acqua 1 volta ogni mese, solo per scrupolo.
- Cambi d'acqua: 0 da 6 mesi, solo rabocchi.
- Fertilizzazione, che prima mi pesava tantissimo... solo al bisogno, in genere 1 volta ogni 1 o 2 settimane.
Ma quello che è più importante è che le piante ESPLODONO e i padroni di casa sembrano molto più acclimatati rispetto a prima.
La cosa incredibile è che i Tateurndina hanno iniziato a riprodursi a ritmi folli e, nonostante io non separi le uova e gli avanotti, il tasso di sopravvivenza è altissimo: ad oggi in vasca ci saranno almeno una 30 ina di avanotti di Tateurndina di 3/4 mesi, che non vengono in alcun modo molestati dagli altri abitanti (tra un pò dovrò sfoltire un pò (molto) la popolazione...).
Con questo chiudo la descrizione di questa positivissima esperienza che mi ha portato a riconvertire tutte le convinzioni da neofita che mi erano state inculcate prima di approcciare questo forum, ringraziando quanti mi hanno supportato nel superare piccoli e iniziali incidenti di percorso, tra cui @cicerchia80, @Monica, @Fiamma, @gem1978 e tutti gli altri mi hanno aiutato.
manco da un pò di tempo dal forum a riprova del fatto che sono diversi mesi che non ho nessun problema con l'acquario: coincidenza (ma anche no) sono diversi mesi che ho eliminato il filtro. E mi piacerebbe condividere quest'esperienza per condividere la mia testimonianza che il mio acquario non solo funziona ma, addirittura FUNZIONA MEGLIO, da quando ho eliminato il filtro.
Partiamo dall'inizio: ho allestito la mia vasca a luglio 2023, con il classico filtro interno.
Dopo alcuni mesi le piante partono al costo di un protocollo di fertilizzazione giornaliero, molto impegnativo da seguire: nonostante tutto, mi ritrovo con il ferro alle stelle, i fosfati costantemente a 0 e... arrivano le alghe.
Parto 10 gg e al ritorno trovo il filtro a galla... Ci penso 10 secondi e decido di eliminarlo, lasciando, su consiglio dei moderatori del forum solo il sacchetto dei cannolicchi.
Il resto è storia: dopo qualche settimana ho eliminato anche il sacchetto dei cannolicchi e... magia: l'acquario ha iniziato ad andare alla gradissima.
- Le alghe (filamentose o staghorn che fossero) sono sparite, evaporate, andate...
- i valori dell'acqua si sono stabilizzati e non ho più dovuto toccarli: ora controllo i valori dell'acqua 1 volta ogni mese, solo per scrupolo.
- Cambi d'acqua: 0 da 6 mesi, solo rabocchi.
- Fertilizzazione, che prima mi pesava tantissimo... solo al bisogno, in genere 1 volta ogni 1 o 2 settimane.
Ma quello che è più importante è che le piante ESPLODONO e i padroni di casa sembrano molto più acclimatati rispetto a prima.
La cosa incredibile è che i Tateurndina hanno iniziato a riprodursi a ritmi folli e, nonostante io non separi le uova e gli avanotti, il tasso di sopravvivenza è altissimo: ad oggi in vasca ci saranno almeno una 30 ina di avanotti di Tateurndina di 3/4 mesi, che non vengono in alcun modo molestati dagli altri abitanti (tra un pò dovrò sfoltire un pò (molto) la popolazione...).
Con questo chiudo la descrizione di questa positivissima esperienza che mi ha portato a riconvertire tutte le convinzioni da neofita che mi erano state inculcate prima di approcciare questo forum, ringraziando quanti mi hanno supportato nel superare piccoli e iniziali incidenti di percorso, tra cui @cicerchia80, @Monica, @Fiamma, @gem1978 e tutti gli altri mi hanno aiutato.