Pagina 1 di 2

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 16:00
di Artik
Buonasera a tutti,
manco da un pò di tempo dal forum a riprova del fatto che sono diversi mesi che non ho nessun problema con l'acquario: coincidenza (ma anche no) sono diversi mesi che ho eliminato il filtro. E mi piacerebbe condividere quest'esperienza per condividere la mia testimonianza che il mio acquario non solo funziona ma, addirittura FUNZIONA MEGLIO, da quando ho eliminato il filtro. 
 
Partiamo dall'inizio: ho allestito la mia vasca a luglio 2023, con il classico filtro interno.
luglio 2023.webp
 
Dopo alcuni mesi le piante partono al costo di un protocollo di fertilizzazione giornaliero, molto impegnativo da seguire: nonostante tutto, mi ritrovo con il ferro alle stelle, i fosfati costantemente a 0 e... arrivano le alghe.
ottobre.webp
novembre.webp
 
Parto 10 gg e al ritorno trovo il filtro a galla... Ci penso 10 secondi e decido di eliminarlo, lasciando, su consiglio dei moderatori del forum solo il sacchetto dei cannolicchi.
dicembre.webp
 
Il resto è storia: dopo qualche settimana ho eliminato anche il sacchetto dei cannolicchi e... magia: l'acquario ha iniziato ad andare alla gradissima.
- Le alghe (filamentose o staghorn che fossero) sono sparite, evaporate, andate...
- i valori dell'acqua si sono stabilizzati e non ho più dovuto toccarli: ora controllo i valori dell'acqua 1 volta ogni mese, solo per scrupolo.
- Cambi d'acqua: 0 da 6 mesi, solo rabocchi.
- Fertilizzazione, che prima mi pesava tantissimo... solo al bisogno, in genere 1 volta ogni 1 o 2 settimane.
 
Ma quello che è più importante è che le piante ESPLODONO e i padroni di casa sembrano molto più acclimatati rispetto a prima.
La cosa incredibile è che i Tateurndina hanno iniziato a riprodursi a ritmi folli e, nonostante io non separi le uova e gli avanotti, il tasso di sopravvivenza è altissimo: ad oggi in vasca ci saranno almeno una 30 ina di avanotti di Tateurndina di 3/4 mesi, che non vengono in alcun modo molestati dagli altri abitanti (tra un pò dovrò sfoltire un pò (molto) la popolazione...).
marzo.webp
V.M. 16.webp
IMG_8101.webp
avanotti.webp
avanotti 2.webp
 
Con questo chiudo la descrizione di questa positivissima esperienza che mi ha portato a riconvertire tutte le convinzioni da neofita che mi erano state inculcate prima di approcciare questo forum, ringraziando quanti mi hanno supportato nel superare piccoli e iniziali incidenti di percorso, tra cui  @cicerchia80, @Monica, @Fiamma, @gem1978  e tutti gli altri mi hanno aiutato.

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 20:26
di Fiamma
:ymapplause:

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 20:27
di cicerchia80
Ma infinite grazie a te❤️

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 20:33
di Duca77
:ymapplause:

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 20:36
di Pr3su73
:-bd Complimentoni

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 20:38
di Vinjazz
Bravissimo! Davvero bel lavoro!

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 21:58
di gem1978
Grazie per la condivisione :)

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 22:33
di emanuele14
Bellissima vasca ​ :ymapplause::ymapplause:
 
Che fauna hai oltre le Tateurndina?

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 19/04/2024, 23:00
di Artik

emanuele14 ha scritto:
19/04/2024, 22:33
Bellissima vasca ​ :ymapplause::ymapplause:

Che fauna hai oltre le Tateurndina?

grazie @emanuele14, non so se sia poi così bella ma di sicuro funziona ​ :-bd
 
Oltre alle tateurndina ho 2 garra flavatra (mi è già stato detto che non c entrano molto… ma ormai era troppo tardi! e comunque stanno benissimo), 8 caridina multidentata, 30 Boraras urophthalmoides (che vedo solo la sera e se non c è movimento in stanza… probabilmente l’unico acquisto che non rifarei) e un numero tendente a infinito di lumache! 

No filter.. incredibile (per me) ma funziona alla grande!

Inviato: 20/04/2024, 1:06
di giòila
Con il substrato attivo della tetra ho dovuto ridimensionare drasticamente i cannolicchi nel filtro biologico in una 30L. I valori sono perfetti.
 
I batteri di insediano ovunque e chiaramente gli arredi sono più sicuri di un affare elettromeccanico soggetto a usura.
Il filtro continuo a mantenerlo (strozzato) perché mi tiene limpida l'acqua e forse perché mi da più sicurezza psicologica che altro ​ :))
Inoltre la ossigena il giusto, senza i pesci iniziano a boccheggiare male e fanno i salti in superficie per prendere aria (vasca beduina sviluppata troppo in verticale, poco scambio gassoso).
 
Ho avviato una seconda vasca 20L solo per piante e talee che accoglierà Caridina, con 4 cannolicchi letterali su un filtro a pedali, il resto tanto fondo: in una settimana ho superato 5 di nititi e 70 nitrati, e le piante vanno come le palle di fuoco. Le Caridina chiaramente arriveranno a tempo opportuno.
 
Senza CO2: in 20L non me la sento di far casini, non ho esperienza. Potrei anche togliere il filtro ma è a cascata e mi servirà più che altro per ossigenare, e la pulizia meccanica che fa sinceramente non mi dispiace affatto. Ma di sicuro lo stadio biologico potrei anche eliminarlo lasciando solo il meccanico.
 
Nulla di strano insomma! I nostri amici batteri si insediano ovunque, man mano sto scoprendo che se gli dai abbastanza arredo se ne fregano del filtro elettromeccanico.
 
Sto allestendo una 240L con buona superficie di scambio per pesci da banco, ormai la mia idea è di dare più spazio per i batteri agli arredi che al filtro. Cioè questi esseri lavorano ovunque a meraviglia!!