30 guppi che riproducono peggio di conigli appena raggiungono la maturità in 55 litri non mi sembra un ottima idea purtroppo sai?
Nelle analisi iniziali non hai messo i fosfati(PO
43-) puoi fare test?
Per la luce hai 65 lumen litro, in pratica hai luci da stadio con pochissima massa vegetale e una fertilizzazione assente, con aggiunta di acqua ro che non fornisce nutrienti alle piante, e rocce calcaree che come dicevamo non sono per niente buone.
Hai letto qualche articolo dal forum prima di iniziare? Ti ha consigliato qualcuno questa maniera di gestione Luci acqua etc?
Se è uno del forum gli bacchettiamo le mani eh
Intanto sistema la lampada, ormai sono 6 mesi che vai avanti con quei parametri immagino.
Ti direi di diminuire tutto del 30%.
Oltre a questo è imperativo che tu vada in:
-fertilizzazione ad aprire una discussione per far riprendere le piante.
-Pesci per chiedere bene come gestire i guppy, perché da qui aqualche mese quando diventeranno più grandi diventeranno molto probabilmente un problema per la tua vasca.
- tecnica per capire meglio come usare quella lampada e dare i lumen corretti, le alghe vanno a nozze con luci forti e una fertilizzazione non corretta.
Oltre a queste tre sopra, ( ma scelta tua) ti consiglierei di togliere le rocce calcaree e sostituirle con qualcosa che non influisca con i valori.
Una volta fatto i test PO
43- facci sapere.
Ah, se hai un potos in casa, o riesci a recuperarlo a poco prezzo, comincia a prenderlo e metterlo con solo le radici a mollo ( quindi togli la terra) in un contenitore con acqua di una bottiglia qualsiasi naturale, quasi sicuramente ti servirà per gestire i fosfati che andranno alle stelle, e male che va hai una bella pianta ornamentale da interno