Pagina 1 di 6

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 13/05/2024, 22:20
di DaniToto
Buonasera,
 
Abbiamo da 10 anni un carassio che nell'ultimo mese ha iniziato prima a gonfiarsi a destra e poi totalmente, su consiglio di un negozio di acquari gli abbiamo fatto un bagno di sale (8 minuti in 2 litri d'acqua con 20g di sale) e 24 ore dopo abbiamo aggiunto un aeratote in acquario e 4g di sale per litro d'acqua; questo per 48 ore e poi è stata cambiata metà acqua.
 
Il pesce sembrava stare meglio, aveva ricominciato a mangiare (gli stavamo dando piselli sbollentati per provare a sgonfiarlo) e si era un po sgonfiato.
 
Ora sono 2 settimane che è anche piu gonfio di prima, al tatto sembra un palloncino pieno d'acqua; il negozio insiste a dargli i piselli e fare i bagni di sale, ma secondo me è tempo perso perchè ho fatto caso che quando si era sgonfiato era andato di corpo, mentre se non erro quella è stata l'ultima volta da 2 o 3 settimane ad oggi.
 
Ogni tanto mangia qualche pisello (so che dovrebbero avere tipo effetto lassativo) ma non va di corpo per questo ho quei sospetti del titolo.
 
Cosa potremmo fare? Secondo serve qualcosa che faccia da purga, o se avete altri consigli accetto tutto (non mangia il mangime a galla)
 

 
Qua potete vedere le gravi condizioni in cui si trova (video girato adesso dopo aver provato a fargli un altro bagno di sale, non sapendo cosa fare).
 
Grazie mille in anticipo ​ :ympray::ympray:

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 13/05/2024, 22:30
di Duca77
Sbagliato il tipo di sale, dovete usare il solfato di magnesio, detto anche sale inglese, che fa da lassativo. In vaschetta di quarantena ne dovete sciogliere 2 grammi ogni 5 lt di acqua, cambj d'acqua quotidiani con reintegro del sale tolto e digiuno del pesce fino a quando si sgonfia.

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 13/05/2024, 22:46
di DaniToto
Grazie mille, dove posso reperirlo? Domani provo subito.
 
Il negozio mia aveva detto sale non iodato per disinfettare e sfiammare.
 
Per la quarantena non ci sono problemi il pesce è da solo essendo un acquario piccolo di 20 litri, quando sciolgo questo sale devo staccare la pompetta del ricircolo che fa passare l'acqua nei filtri? E l'areatore?
 
I cambi d'acqua quotidiani da quanti litri dovrei farli? (Esempio tolgo 10 litri ogni giorno, raggiungo 10litri piu 4g di solfato di magnesio?)
 
 

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 13/05/2024, 22:52
di Duca77

DaniToto ha scritto:
13/05/2024, 22:46
Grazie mille, dove posso reperirlo?

In farmacia dovresti trovarlo, qui nel forum in tanti lo usiamo come fertilizzante, in alternativa c'è Amazon.​
DaniToto ha scritto:
13/05/2024, 22:46
Il negozio mia aveva detto sale non iodato per disinfettare e sfiammare.

Giusto, ma serve un lassativo non un disinfettante.​
DaniToto ha scritto:
13/05/2024, 22:46
Per la quarantena non ci sono problemi il pesce è da solo essendo un acquario piccolo di 20 litri

Qui inveve c'è un grande problema, 20 lt non è un acquario per un carassio, ma solo una vaschetta di quarantena, 20 lt vanno bene per un betta o delle Caridina.
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

 
I cambi falli del 50%.

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 14/05/2024, 17:41
di DaniToto
Allora ho appena ritirato il sale in farmacia, spero sia giusto 
ImmagineImmagine
 
Ora provvedo ad inserire la quantità in acquario, l'ossigenatore e la pompetta di ricircolo e filtro li lascio attaccati o vanno spenti?
 
Per quanto riguarda i cambi d'acqua cerco di organizzarmi al meglio, nei normali cambi uso questi 2 prodotti sera, devo aggiungerli cmq ogni volta o no? Se si, in quale quantità? 
 
Immagine
 
Per la piccola quantità della'acquario un po lo immaginavo, ma ci fu consigliato da un negozio anni e anni fa e ricordo come fosse ieri che disse 20/25 litri per un solo pesce vanno piu che bene, purtroppo spazio per farlo piu grande ora non ce ne è essendo a casa dei miei 😔
 
 

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 14/05/2024, 18:29
di Duca77

DaniToto ha scritto:
14/05/2024, 17:41
Allora ho appena ritirato il sale in farmacia, spero sia giusto

Sì è lui, fai 2 grammi ogni 5 lt.​
DaniToto ha scritto:
14/05/2024, 17:41
Ora provvedo ad inserire la quantità in acquario, l'ossigenatore e la pompetta di ricircolo e filtro li lascio attaccati o vanno spenti?

Ti ripeto, sarà anche solo ma le cure si fanno in vaschette di isolamento, solitamente in simil samla ikea, per non dover avere problemi con la flora batterica del filtro, che potrebbe portare a un picco di nitriti che sono velenosi per i pesci.
 

DaniToto ha scritto:
14/05/2024, 17:41
Per quanto riguarda i cambi d'acqua cerco di organizzarmi al meglio, nei normali cambi uso questi 2 prodotti sera, devo aggiungerli cmq ogni volta o no? Se si, in quale quantità?

Basta l'acqua decantata dalla sera prima.
 
Purtroppo i carassi sono venduti come pesci da acquario ma non lo sono, sono da pond o laghetto, alternativa acquario grande, sul metro o più in larghezza. In 20 lt non starà mai bene...
 
 
 
 

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 14/05/2024, 22:49
di DaniToto
Perfetto allora messi 8g in acquario ma per domani sto pensando ad attrezzarmi così poi pian piano sostituisco l'acqua in acquario in modo da evitare problemi.
 
Non ci sono ikea a meno di 60km da me, e le vascette del genere che hanno i cinesi fanno pena e non reggono il peso dell'acqua.
 
Ho questo secchio (non c'è piu vernice da anni e lo usavamo per annaffiare le piante) che ho pulito per bene, passato con varechina e risciacquato abbondantemente, pensavo di metterci 5 litri d'acqua dell'acquario e altri 5 litri di acqua che ho preparato oggi innuna tanichetta, poi aggiungere i 2g di sale
 
Immagine
 Immagine
 
Poi aggiungerò l'aeratore e questa pompetta per far girare l'acqua che abbiamo trovato in casa, così sarà piu facile gestire la quarantena
 

Puo andare bene o serve una superficie trasparente? 
 
Altri consigli?
 
Per l'acquario per ora speriamo di farlo guarire poi cercherò di inventarmi qualcosa ​ :a-l
 

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 15/05/2024, 14:13
di Duca77
Ormai se hai già fatto in acquario lascia lì, non ci sono piante vere?

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 15/05/2024, 17:22
di Fiamma
DaniToto, una domanda, perché dal video non si capisce: è un Carassio eteromorfo ( a coda doppia) o omeomorfo ( a coda singola, il classico pesce rosso)?
Le squame quando lo guardi in acqua da sopra sono rialzate o no?

Grave: Sospetto blocco intestinale o ingestione sassolino

Inviato: 16/05/2024, 8:33
di Duca77
@DaniToto  novità sul pesce?