Pagina 1 di 5

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 15/05/2024, 22:28
di Stefano92
Buongiorno,  
ho un acquario da 2 anni da 125 litri, un Juwel Rio 125.
Come consigliatomi da @aldopalermo apro questo post per chiedervi aiuto.
Da 2 mesi a questa parte ho iniziato ad avere moltissimi problemi con le mie piante. 
Tutte le piante a crescita rapida (Elodea Densa ne avevo tanta) hanno iniziato ad assottigliarsi fino a spezzarsi e morire.
438796598_7403539233096576_6973634880619183959_n.webp
Purtroppo lei è durata 3 settimane.
Le restanti presentano buchi e foglie visibilmente deboli.
Ho comprato la valigetta JBL a reagente e questi erano i valori: 
 
KH 10
pH 6,8
GH 11
Nh4 <0,005
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 3
PO43- 0,2
Fe 0,6
O2 2
SiO2 >6
 
Ho effettuato 4 cambi dell'acqua con acqua osmotica di ciascun 20 litri in 3 settimane, ora i valori sono questi:
 
KH 6
pH 6,6
GH 7
Nh4 <0,05
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 1
PO4  0,3
Fe 0,3
 
Prima avevo qualche alga BBA sulle foglie e un paio di palline sul vetro, ora stanno peggiorando.
Ieri ho acquistato da un privato delle piante a crescita rapida: Limnofila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Ceratopteris Cornuta (Galleggiante) per ripopolare l'acquario dato che avevo solo piante a crescita lenta.
 
Come fertilizzante uso il JBL Ferropol con la dose consigliata sulla confezione e un negozio di acquariologia mi ha dato da inserire in aggiunta il Seachem Potassium. 
Oggi ho sostituito la barra a LED da 9000K con il Juwel LED colour da 4400K.
Ore di luce le avevo abbassate a 6 ma le ho riportate a 8 ore.
Presenza di CO2
Sono molto ignorante sulla fertilizzazione, mi sto leggendo un pò di post e guide ma ho paura di fare danni, chiedo consigli su come fertilizzare e in generale quali valori devo tenere sotto controllo e quali sono i valori ideali.
 
Grazie mille a tutti
 

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 9:57
di aldopalermo
​Ciao e benvenuto nella nostra sezione :)
Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
ora i valori sono questi
I valori non sono male, ma bisognerebbe capire cos'altro c'è o non c'è in acqia.
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
Prima avevo qualche alga BBA sulle foglie e un paio di palline sul vetro, ora stanno peggiorando

Per questo scrivi in sezione alghe.
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
Come fertilizzante uso il JBL Ferropol con la dose consigliata sulla confezione e un negozio di acquariologia mi ha dato da inserire in aggiunta il Seachem Potassium.

Da quanto li usi?
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
ho sostituito la barra

22 lumen/litro sono molto pochi, soprattutto con la CO2.
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
Presenza di CO2

Con la bombola?
Diminuisci un pochino l'erogazione per portare il pH a 7. Stai dando troppa CO2
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
ho paura di fare danni

Se segui i consigli puoi stare tranquillo :)
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
chiedo consigli su come fertilizzare

Dipende da come vorresti fertilizzare:
prodotti commerciali?
PMDD?
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
quali valori devo tenere sotto controllo

pH, GH, KH, NO3-, PO43-, conducibilità (EC)
 

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
quali sono i valori ideali

Dipende da tante cose. Ogni acquario ha i suoi valori. E0 più importante la salute dell'acquario :)
 
 
 

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 10:35
di Stefano92

aldopalermo ha scritto:
16/05/2024, 9:57
​Ciao e benvenuto nella nostra sezione :)
Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
ora i valori sono questi
I valori non sono male, ma bisognerebbe capire cos'altro c'è o non c'è in acqia.


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
Prima avevo qualche alga BBA sulle foglie e un paio di palline sul vetro, ora stanno peggiorando

Per questo scrivi in sezione alghe.


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
Come fertilizzante uso il JBL Ferropol con la dose consigliata sulla confezione e un negozio di acquariologia mi ha dato da inserire in aggiunta il Seachem Potassium.

Da quanto li usi?


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
ho sostituito la barra

22 lumen/litro sono molto pochi, soprattutto con la CO2.


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
Presenza di CO2

Con la bombola?
Diminuisci un pochino l'erogazione per portare il pH a 7. Stai dando troppa CO2


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
ho paura di fare danni

Se segui i consigli puoi stare tranquillo :)


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
chiedo consigli su come fertilizzare

Dipende da come vorresti fertilizzare:
prodotti commerciali?
PMDD?


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
quali valori devo tenere sotto controllo

pH, GH, KH, NO3-, PO43-, conducibilità (EC)


Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
quali sono i valori ideali

Dipende da tante cose. Ogni acquario ha i suoi valori. E0 più importante la salute dell'acquario :)

Grazie della risposta.
 
Si erogo con bombola Askoll, stasera diminuisco l'erogazione.
I prodotti Jbl li ho sempre utilizzati, prima utilizzavo il ferropol a dose giornaliera ma da 5 mesi sono passato a quello settimanale per una questione di comodità. 
Il Seachem potassium lo uso anche lui da 4/5 mesi, 1 tappino 2 volte a settimana come consigliato sulle istruzioni. 
Vorrei utilizzare prodotti commerciali dato che non ho un acquario grande e i costi non sono alti, magari più avanti che avrò le idee un pò più chiare mi avvicinerò a un protocollo PMDD

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 16:24
di acquariume

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
KH 6
pH 6,6
GH 7
Buonasera :) aggiungo solo una cosa, GH e KH quando sono così vicini non è mai un buon segno ​ :-?  Quale acqua hai utilizzato per il riempimento della vasca? I fertilizzanti commerciali a volte portano anche dei cambi consigliati, non li utilizzo e non li conosco, ma quest’ultimi li riportano? Se si, segui questa cosa? :) 

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 16:37
di Stefano92

acquariume ha scritto:
16/05/2024, 16:24

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
KH 6
pH 6,6
GH 7
Buonasera :) aggiungo solo una cosa, GH e KH quando sono così vicini non è mai un buon segno ​ :-? Quale acqua hai utilizzato per il riempimento della vasca? I fertilizzanti commerciali a volte portano anche dei cambi consigliati, non li utilizzo e non li conosco, ma quest’ultimi li riportano? Se si, segui questa cosa? :)

Il KH prima del cambio acqua era a 10 con GH11. 
Dopo i cambi acqua con acqua osmotica lo ho portato a KH6 e GH 7/8.
Il prossimo cambio acqua farò 10litri di osmotica e 10 litri di rubinetto.
C'è solo scritto sulle istruzioni del fertilizzante di aggiungere tot ml di prodotto in base all'acqua cambiata, ed è quello che faccio ​ :-??
 

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 17:02
di aldopalermo

Stefano92 ha scritto:
16/05/2024, 16:37
Il prossimo cambio acqua farò 10litri di osmotica e 10 litri di rubinetto.

Aspetta, prima vediamo che acqua esce dal rubinetto. Metti qui i valori dichiarati dal fornitore. Li trovi online.
 

Stefano92 ha scritto:
16/05/2024, 16:37
aggiungere tot ml di prodotto in base all'acqua cambiata, ed è quello che faccio

Consideri che hai poche piante, giusto?
 
Se dobbiamo trovare una quadra per adesso non fertilizzare e non fare cambi.
 
La osmosi la produci tu?
 
Se vuoi usare i prodotti commerciali devi seguire alla lettera le istruzioni del produttore, inclusi i cambi d'acqua. Sarebbe meglio usare prodotti della stessa marca. Più di così non posso dirti.
 
Se invece vuoi usare il protocollo PMDD, ti eviti di fare tanti cambi e dai alla vasca solo quello che serve.
 
Ovviamente decidi tu :)

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 20:17
di acquariume

aldopalermo ha scritto:
16/05/2024, 17:02
Se dobbiamo trovare una quadra per adesso non fertilizzare e non fare cambi.

concordo. Mani in tasca per il momento :)
Stefano92 ha scritto:
16/05/2024, 16:37
Il KH prima del cambio acqua era a 10 con GH11.

si ho letto, il problema è questo, non è una regola scritta, ma può capitare che in questi casi dove i valori di KH e GH sono simili tra loro c’è possibilità di un alto contenuto di sodio in vasca. È da prendere con le pinze, prima controlliamo l’acqua di rubinetto ed eventualmente anche la conducibilità per toglierci questo dubbio :) 

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 20:46
di pietromoscow

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
Ho effettuato 4 cambi dell'acqua con acqua osmotica di ciascun 20 litri in 3 settimane, ora i valori sono questi:
 
KH 6........................KH.6/7
pH 6,6.....................​ [-x Meglio pH.6,8/7
GH 7......................​ [-x  Meglio 8/9
Nh4 <0,05
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 1...................​ [-x Sempre NO3-.10 mai a zero mai in eccesso 
PO43-  0,3..................​ [-x Sempre PO43-.1 mai a zero mai in eccesso
Fe 0,3.................... ​ [-x Meglio FE.0,1/0,2

Attenzione ai due specie di pesci, di cui i Neon vogliono acqua acida, e i guppy acqua dura cosa facciamo. ​ :-?
Per dare un colpo al cerchio, e una alla botte come si dice. Ti indico come tenere i valori sia per i pesci sia per la salute delle piante, vedi sopra i valori che ho scritto.
Le tue piante sono in carenza di Potassio + Magnesio, ecco perchè perdono foglie e marciscono in più devi bilanciare i Macronutrienti.
Dovresti comprare un protocollo fertilizzante completo, a flaconi separati di cui Microelementi, Nitrati, Fosfati, Magnesio, Potassio,

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 16/05/2024, 21:52
di aldopalermo
I valori per adesso vanno bene.
Un passo alla volta.
Non facciamo confusione

Problemi Juwel Rio 125

Inviato: 17/05/2024, 12:44
di pietromoscow

Stefano92 ha scritto:
15/05/2024, 22:28
NO3- 1
PO43-  0,3
aldopalermo
Vanno bene questi valori non credo proprio Macro quasi a zero
in più carenza di Potassio +Magnesio