Problemi Juwel Rio 125
Inviato: 15/05/2024, 22:28
Buongiorno,
ho un acquario da 2 anni da 125 litri, un Juwel Rio 125.
Come consigliatomi da @aldopalermo apro questo post per chiedervi aiuto.
Da 2 mesi a questa parte ho iniziato ad avere moltissimi problemi con le mie piante.
Tutte le piante a crescita rapida (Elodea Densa ne avevo tanta) hanno iniziato ad assottigliarsi fino a spezzarsi e morire.
Purtroppo lei è durata 3 settimane.
Le restanti presentano buchi e foglie visibilmente deboli.
Ho comprato la valigetta JBL a reagente e questi erano i valori:
KH 10
pH 6,8
GH 11
Nh4 <0,005
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 3
PO43- 0,2
Fe 0,6
O2 2
SiO2 >6
Ho effettuato 4 cambi dell'acqua con acqua osmotica di ciascun 20 litri in 3 settimane, ora i valori sono questi:
KH 6
pH 6,6
GH 7
Nh4 <0,05
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 1
PO4 0,3
Fe 0,3
Prima avevo qualche alga BBA sulle foglie e un paio di palline sul vetro, ora stanno peggiorando.
Ieri ho acquistato da un privato delle piante a crescita rapida: Limnofila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Ceratopteris Cornuta (Galleggiante) per ripopolare l'acquario dato che avevo solo piante a crescita lenta.
Come fertilizzante uso il JBL Ferropol con la dose consigliata sulla confezione e un negozio di acquariologia mi ha dato da inserire in aggiunta il Seachem Potassium.
Oggi ho sostituito la barra a LED da 9000K con il Juwel LED colour da 4400K.
Ore di luce le avevo abbassate a 6 ma le ho riportate a 8 ore.
Presenza di CO2
Sono molto ignorante sulla fertilizzazione, mi sto leggendo un pò di post e guide ma ho paura di fare danni, chiedo consigli su come fertilizzare e in generale quali valori devo tenere sotto controllo e quali sono i valori ideali.
Grazie mille a tutti
ho un acquario da 2 anni da 125 litri, un Juwel Rio 125.
Come consigliatomi da @aldopalermo apro questo post per chiedervi aiuto.
Da 2 mesi a questa parte ho iniziato ad avere moltissimi problemi con le mie piante.
Tutte le piante a crescita rapida (Elodea Densa ne avevo tanta) hanno iniziato ad assottigliarsi fino a spezzarsi e morire.
Purtroppo lei è durata 3 settimane.
Le restanti presentano buchi e foglie visibilmente deboli.
Ho comprato la valigetta JBL a reagente e questi erano i valori:
KH 10
pH 6,8
GH 11
Nh4 <0,005
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 3
PO43- 0,2
Fe 0,6
O2 2
SiO2 >6
Ho effettuato 4 cambi dell'acqua con acqua osmotica di ciascun 20 litri in 3 settimane, ora i valori sono questi:
KH 6
pH 6,6
GH 7
Nh4 <0,05
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 1
PO4 0,3
Fe 0,3
Prima avevo qualche alga BBA sulle foglie e un paio di palline sul vetro, ora stanno peggiorando.
Ieri ho acquistato da un privato delle piante a crescita rapida: Limnofila sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Ceratopteris Cornuta (Galleggiante) per ripopolare l'acquario dato che avevo solo piante a crescita lenta.
Come fertilizzante uso il JBL Ferropol con la dose consigliata sulla confezione e un negozio di acquariologia mi ha dato da inserire in aggiunta il Seachem Potassium.
Oggi ho sostituito la barra a LED da 9000K con il Juwel LED colour da 4400K.
Ore di luce le avevo abbassate a 6 ma le ho riportate a 8 ore.
Presenza di CO2
Sono molto ignorante sulla fertilizzazione, mi sto leggendo un pò di post e guide ma ho paura di fare danni, chiedo consigli su come fertilizzare e in generale quali valori devo tenere sotto controllo e quali sono i valori ideali.
Grazie mille a tutti