Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Gionanni

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/03/24, 4:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10.000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera quarzo
- Flora: Limnophila,elodea,Anubias,Anubias bonsai,varie crypto,
- Fauna: Betta plakat maschio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gionanni » 25/05/2024, 17:53
Ieri finalmente ho allestito il mio primo acquario 30l x betta per il fondo come fertilizzate ho utilizzato le palline fertilizzanti quando le ho messo ero molto stanco quindi non ricordavo esattamente dove l avessi posizionato tantè che stamattina ho notato che una limnophila aveva lo stelo alla base penzolante così ho deciso di tagliarlo e ripiantare lo stelo forte, nel farlo però mi è rimasto un pezzetto di pallina attaccato alle pinzette , tirandolo fuori però ha iniziato a sciogliersi nell Aqua. inoltre dei micro pezzettini di pallina ( argilla arricchita con ferro e altri nutrienti) sono rimasti su un sasso e sulla superficie della ghiaia, un Po ho cercato di levarli ma è una zona dell acquario difficile da raggiungere. Ora la mia preoccupazione è che il rilascio di materiale della pallina oltre ad aver creato una nube ripeto non troppo grande abbia aggiunto all Aqua una quantità pericolosa di ferro e altro che possa disturbare particolarmente il betta ripeto le quantitá non era troppa se a qualcuno è capitata la stessa cosa o magari sa la concentrazione di queste palline se sono particolarmente nocive anche in piccole quantità nell' acqua anche se nella confezione dice di aggiungerle direttamente nel fondo anche già con l acqua ...
IannAxel0359
Gionanni
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 25/05/2024, 20:05
Gionanni ha scritto: ↑25/05/2024, 17:53
inoltre dei micro pezzettini di pallina ( argilla arricchita con ferro e altri nutrienti)
le sfere JBL?
Stand by
cicerchia80
-
Gionanni

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/03/24, 4:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10.000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera quarzo
- Flora: Limnophila,elodea,Anubias,Anubias bonsai,varie crypto,
- Fauna: Betta plakat maschio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gionanni » 25/05/2024, 23:36
Si quelle, ho chiamato il negozio è hanno detto che finché la quantità fuoriuscita è minima non dovrebbero esserci problemi in effetti non ne è uscito molto, mi hanno detto di misurare per i nitriti e nitrati ma le striscette dicono 0 l unica cosa ché è leggermente salita mi sembra sia il KH (difficile da dire con le striscette). Quindi forse un Po di ferro e magnesio effettivamente c'è ma alla fine il filtro ha fatto il suo dovere e ho anche tolto la velatura di questi sulla superficie dell acqua,dovrei essere a posto (?), il problema che ho ora è il riscaldatore che scalda troppo e non si spegne ma è un altro paio di maniche
IannAxel0359
Gionanni
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 26/05/2024, 10:24
Gionanni ha scritto: ↑25/05/2024, 23:36
Si quelle, ho chiamato il negozio è hanno detto che finché la quantità fuoriuscita è minima non dovrebbero esserci problemi in effetti non ne è uscito molto, mi hanno detto di misurare per i nitriti e nitrati ma le striscette dicono 0 l unica cosa ché è leggermente salita mi sembra sia il KH (difficile da dire con le striscette). Quindi forse un Po di ferro e magnesio effettivamente c'è ma alla fine il filtro ha fatto il suo dovere e ho anche tolto la velatura di questi sulla superficie dell acqua,dovrei essere a posto (?), il problema che ho ora è il riscaldatore che scalda troppo e non si spegne ma è un altro paio di maniche
non contengono ne nitriti e ne nitrati, solo palline arricchite, anche se le lasci sul fondo intere non farebbero danni
Stand by
cicerchia80
-
Gionanni

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/03/24, 4:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10.000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera quarzo
- Flora: Limnophila,elodea,Anubias,Anubias bonsai,varie crypto,
- Fauna: Betta plakat maschio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gionanni » 26/05/2024, 20:18
Grazie della risposta

io sapevo che contenendo ferro e fertilizzate all'interno potrebbero aumentare la percentuale di ferro dell acqua rendendola dannosa. Se ho una domanda invece sul mio riscaldatore in che sezione posso farla?
IannAxel0359
Gionanni
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 26/05/2024, 21:51
Gionanni ha scritto: ↑26/05/2024, 20:18
Grazie della risposta

io sapevo che contenendo ferro e fertilizzate all'interno potrebbero aumentare la percentuale di ferro dell acqua rendendola dannosa. Se ho una domanda invece sul mio riscaldatore in che sezione posso farla?
tecnica!
Stand by
cicerchia80
-
Gionanni

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/03/24, 4:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10.000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera quarzo
- Flora: Limnophila,elodea,Anubias,Anubias bonsai,varie crypto,
- Fauna: Betta plakat maschio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gionanni » 27/05/2024, 0:07
Grazie quindi mi confermi che non sono dannosi i fertilizzanti rilasciati?? Posso stare tranquillo
IannAxel0359
Gionanni
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 27/05/2024, 0:16
Gionanni ha scritto: ↑27/05/2024, 0:07
Grazie quindi mi confermi che non sono dannosi i fertilizzanti rilasciati?? Posso stare tranquillo
Si...le ho nel mobiletto da anni, le considero abbastanza inutili

Stand by
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 27/05/2024, 9:26
Vanno seppellite nel fondo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 27/05/2024, 14:07
lucazio00 ha scritto: ↑27/05/2024, 9:26
Vanno seppellite nel fondo...
ma pure se le poggiassi sopra, servono meno di nulla

Gionanni ha paura di rilasci indesiderati (quantomeno di azoto che non hanno proprio)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti