Pagina 1 di 1

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 25/05/2024, 20:31
di anakinfb
Ciao a tutti.
 
Dopo aver fatto un danno con dose di azoto ed aver “distrutto” un ecosistema che di fatto era perfetto da dicembre a marzo, riscontro vari problemi e un colore dell’acqua diverso dal normale. Magari troviamo la soluzione insieme.
 
Colore acqua più rossastro/rosaceo, anche a distanza di una settimana da introduzione di ferro ( diario con valori e fertilizzazione nel link in firma). Pesce con flagellati ed alghe filamentose che non mi danno tregua da più di un mese ormai ( dopo i cambi di acqua per rimediare il danno di azoto. Prima mai viste).
 
Idee ?
 
Allego foto  

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 25/05/2024, 20:40
di pietromoscow
Sarebbero utili un po di valori pH KH GH NO3- PO43- FE hai pochissime piante in vasca 
Con una vasca così metterei una ventina di piante.

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 25/05/2024, 20:48
di anakinfb

pietromoscow ha scritto:
25/05/2024, 20:40
Sarebbero utili un po di valori pH KH GH NO3- PO43- FE hai pochissime piante in vasca
Con una vasca così metterei una ventina di piante.
Qui trovi tutti i valori… con storico ecc 
Https://tinyurl.com/AnakfbRIO125

Prima era pieno di piante… allego foto
IMG_4233.webp

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 26/05/2024, 13:36
di pietromoscow
Dai valori da te postati, o notato che Nitrati e Fosfati sono quasi sempre a zero. non hai mai raggiunto neanche i Range minimi dei valori, mancano i valori del ferro, hai mai integrato magnesio e potassio.

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 26/05/2024, 13:41
di anakinfb

pietromoscow ha scritto:
26/05/2024, 13:36
Dai valori da te postati, o notato che Nitrati e Fosfati sono quasi sempre a zero. non hai mai raggiunto neanche i Range minimi dei valori, mancano i valori del ferro, hai mai integrato magnesio e potassio.
Sì magnesio e potassio si ( nel foglio MG e CIFO P)
Per il ferro non ho effettivamente reagente. 
 
Taggo @aldopalermo che mi sta seguendo. 
 
Ci tengo a dire che prima del mio errore con azoto, era tutto perfetto 

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 26/05/2024, 14:03
di pietromoscow
Ce da dire che avendo così poche piante, bisogna fertilizzare con cautela non hai piante che consumano.

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 28/05/2024, 7:40
di anakinfb

pietromoscow ha scritto:
26/05/2024, 14:03
Ce da dire che avendo così poche piante, bisogna fertilizzare con cautela non hai piante che consumano.

il colore da spento è questo:
 
IMG_4881.webp
 
È a me non sembra il colore “giusto”
 
Tuttavia mi sembra che con il crescere delle piante ( stanno germogliando tutte) la situazione alghe stia migliorando…

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 28/05/2024, 12:25
di pietromoscow
 Se vuoi togliere quella colorazione in acqua, ti consiglio di mettere del carbone attivo nel filtro. Lo tieni fin quando l'acqua non diventa limpida, il colore in vasca e dovuto probabilmente o dalla radice che rilascia tannino, oppure dal ferro fertilizzante da giardino se utilizzi il PMDD.

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 28/05/2024, 13:32
di anakinfb

pietromoscow ha scritto:
28/05/2024, 12:25
Se vuoi togliere quella colorazione in acqua, ti consiglio di mettere del carbone attivo nel filtro. Lo tieni fin quando l'acqua non diventa limpida, il colore in vasca e dovuto probabilmente o dalla radice che rilascia tannino, oppure dal ferro fertilizzante da giardino se utilizzi il PMDD.

effettivamente è così da quando ho fertilizzato con 10ml di chelato FE della Cifo. Prima di questo ennesimo errore (periodo difficile) era a posto. Ora quindi posso rimediare con un carbone attivo ? 

Alghe, flagellati e colore acqua

Inviato: 28/05/2024, 20:15
di pietromoscow

anakinfb ha scritto:
28/05/2024, 13:32
Ora quindi posso rimediare con un carbone attivo ?

Confermo carbone attivo nel filtro credo che 200/300 Gr dovrebbero bastare calcola i litri della vasca e i grammi che ci vogliono.
Tienilo anche una settimane Attenzione niente fertilizzazione se usi il carbone.