Nuovo Acquario Mbuna
Inviato: 27/05/2024, 20:03
Ciao a tutti,
Dopo 15 anni di acquario di comunità e angelfish da 150 litri sto ora allestendo una vasca da 300 litri (150x40x60) seguendo varie fonti su internet e libri come "I Ciclidi del Malawi" e la "bibbia" Malawi Ciclhlids in their natural habitat, 3rd edition comprata negli USA ormai 5 anni fa.
L'allestimento è per Mbuna comprendendo Labidochromis caeruleus, Cynotilapia zebroides e Pseudotropheus Acei (poi mi farete sapere quali e quanti esemplari mi consigliate).
Queste le caratteristiche:
Filtro esterno JBL Cristalprofi e1502 con pompa da 1400 l/h
Skimmer JBL TopClean II
Riscaldatore 200W
Pompa di movimento Hydor Koralia EVO 3200 l/h
Luci integrate nel coperchio dell'acquario Aquatlantis LED da 72 W dimmerabile.
Allestimento:
Pannelli di polistirene estruso da 2cm sul fondo
Fondo con sabbia fine naturale (Leroy M) 30 kg
Rocce calcaree travertino rosa 100/200 (Leroy M) 45 kg
Copertura vetro posteriore e laterale sx
Filtro attivato con cannolicchi dell'altro acquario già maturo da 13 anni e JBL Denitrol.
Acqua di rete trattata con JBL Biotopol.
Valori acqua dopo 20 gg:
pH 8.0
KH 9
NO2- 0.0
NO3- 10
NH4 0.0
Ho dubbi riguardo il layout: Le rocce in travertino (ho scelto queste perché più leggere) non mi piacciono molto e sono piccole, purtroppo nei garden center commerciali ci sono solo quelle.
Ho però trovato un venditore per professionisti del verde nella mia zona che vende rocce nere ebano 400/600 al quintale (dovrebbe essere marmo). Cosa ne dite? Sono troppo grandi e pesanti? Ho paura di sfondare tutto!
Sto facendo fare anche preventivi per rocce in resina... Certo i costi si fanno sentire!
Vorrei evitare di appoggiare al vetro di fondo per permettere la pulizia e poggiare al vetro laterale di sx quasi fino al pelo acqua per poi scendere in diagonale verso desdestra. Ci sono layout che consigliate?
Poi per i pesci pensavo a questa popolazione ma è un punto di partenza e chiedo agli esperti lumi per abbinamenti e numero esemplari:
Cynotilapia zebroides Ndonga South 1/2
Iodotropheus sprengarae Makokola 1/2
Pseudotropheus polit Lion's Cove 1/2
Chindongo Saulosi Taiwan Reef 1/2
Labidochromis caeruleus Lion’s Cove 1/2
Pseudotropheus acei Luwala 1/3
Grazie a tutti per l'aiuto!
Dopo 15 anni di acquario di comunità e angelfish da 150 litri sto ora allestendo una vasca da 300 litri (150x40x60) seguendo varie fonti su internet e libri come "I Ciclidi del Malawi" e la "bibbia" Malawi Ciclhlids in their natural habitat, 3rd edition comprata negli USA ormai 5 anni fa.
L'allestimento è per Mbuna comprendendo Labidochromis caeruleus, Cynotilapia zebroides e Pseudotropheus Acei (poi mi farete sapere quali e quanti esemplari mi consigliate).
Queste le caratteristiche:
Filtro esterno JBL Cristalprofi e1502 con pompa da 1400 l/h
Skimmer JBL TopClean II
Riscaldatore 200W
Pompa di movimento Hydor Koralia EVO 3200 l/h
Luci integrate nel coperchio dell'acquario Aquatlantis LED da 72 W dimmerabile.
Allestimento:
Pannelli di polistirene estruso da 2cm sul fondo
Fondo con sabbia fine naturale (Leroy M) 30 kg
Rocce calcaree travertino rosa 100/200 (Leroy M) 45 kg
Copertura vetro posteriore e laterale sx
Filtro attivato con cannolicchi dell'altro acquario già maturo da 13 anni e JBL Denitrol.
Acqua di rete trattata con JBL Biotopol.
Valori acqua dopo 20 gg:
pH 8.0
KH 9
NO2- 0.0
NO3- 10
NH4 0.0
Ho dubbi riguardo il layout: Le rocce in travertino (ho scelto queste perché più leggere) non mi piacciono molto e sono piccole, purtroppo nei garden center commerciali ci sono solo quelle.
Ho però trovato un venditore per professionisti del verde nella mia zona che vende rocce nere ebano 400/600 al quintale (dovrebbe essere marmo). Cosa ne dite? Sono troppo grandi e pesanti? Ho paura di sfondare tutto!
Sto facendo fare anche preventivi per rocce in resina... Certo i costi si fanno sentire!
Vorrei evitare di appoggiare al vetro di fondo per permettere la pulizia e poggiare al vetro laterale di sx quasi fino al pelo acqua per poi scendere in diagonale verso desdestra. Ci sono layout che consigliate?
Poi per i pesci pensavo a questa popolazione ma è un punto di partenza e chiedo agli esperti lumi per abbinamenti e numero esemplari:
Cynotilapia zebroides Ndonga South 1/2
Iodotropheus sprengarae Makokola 1/2
Pseudotropheus polit Lion's Cove 1/2
Chindongo Saulosi Taiwan Reef 1/2
Labidochromis caeruleus Lion’s Cove 1/2
Pseudotropheus acei Luwala 1/3
Grazie a tutti per l'aiuto!