Pagina 1 di 1

Ec anomala dopo inserimento pesci

Inviato: 07/06/2024, 8:50
di v3l3n8
Buongiorno ragazzi,
sto riscontrando una EC anomala nel mio acquario, in pratica non scende come dovrebbe, in  5 settimane è passata da 380 a 374, tutto è iniziato da quando ho inserito i pesci e iniziato a dare loro il mangime. La cosa potrebbe essere correlata?
La ec come sapete mi serve per capire se le piante pappano, in particolar modo tengo sotto controllo il magnesio, per il potassio ho il test di riferimento e non ho problemi.
Le piante crescono e fanno pearling in modo regolare, però non riesco a capire se devo integrare magnesio o no.
Vi allego anche il diario dei test e della fertilizzazione, magari sbaglio qualcosa nella gestione. Nel mio profilo potete vedere la descrizione della mia vasca.
Diario.webp
Come sempre grazie per l'aiuto.
 

Ec anomala dopo inserimento pesci

Inviato: 07/06/2024, 14:40
di Rindez
Ciao,
Per capire se devi integrare magnesio dovresti o fare il test (che per me è pessimo), o incrociare i dati Calcio / GH.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Il tool relativo a al GH ti aiuta a non fare i conti a mente.
Per durezze medio basse un rapporto Ca/Mg di circa 3 va benissimo.
Con durezze più alte ci vorrebbe un pò più magnesio ma non chi sa quanto.

Ec anomala dopo inserimento pesci

Inviato: 09/06/2024, 8:52
di v3l3n8
Buongiorno @Rindez,
Io sono partito con il 20% di acqua di rete integrata con solfato di calcio per integrare il GH.
Sono partito quindi con 36mg\l di calcio e 4mg\l di magnesio. Ho aggiunto poi nel corso della fertilizzazione 1 punto di GH con il magnesio.
Quindi avevo 7gh e conducibilità a 380. In due settimane il GH scendeva a 6 e la conducibilità a 320.
Da quando ho inserito i pesci la conducibilità è fissa a 380 e non si abbassa, non riesco a capire il perché.
Il potassio sta scendendo regolarmente, ero partito con potassio 18(test JBL) oggi sono a 6.
La domanda che mi faccio è perché la conducibilità non scende e neanche il GH?
Possibile che i pesci influenzino la conducibilità?

Ec anomala dopo inserimento pesci

Inviato: 09/06/2024, 9:46
di aldopalermo

v3l3n8 ha scritto:
09/06/2024, 8:52
Possibile che i pesci influenzino la conducibilità?

Tutto la influenza, anche i pesci, il mangime, ecc. 

Ec anomala dopo inserimento pesci

Inviato: 10/06/2024, 10:38
di v3l3n8

aldopalermo ha scritto:
09/06/2024, 9:46

v3l3n8 ha scritto:
09/06/2024, 8:52
Possibile che i pesci influenzino la conducibilità?

Tutto la influenza, anche i pesci, il mangime, ecc.
Ok, grazie per la conferma, ero un pò preoccupato che non stavo gestendo la fertilizzazione nel modo corretto.
Per ora carenza di magnesio nelle piante non ne vedo, la settimana prox faccio i soliti test e vediamo cosa mi dicono.
 
Grazie.
 

Ec anomala dopo inserimento pesci

Inviato: 10/06/2024, 11:42
di aldopalermo
:-bd