Pagina 1 di 3

Stick NPK: somministrazione

Inviato: 30/12/2015, 18:07
di damiano.salvadori
"Supponiamo di avere un acquario medio, 100-120 litri, con 5-6 specie a crescita rapida: presumibilmente ci serviranno 2 Stick, da spezzare in 6-8 parti."

Ok faccio le mie proporzioni e nel 160 litri metto 3 stick.

"Possiamo lasciarlo sciogliere in acqua, per le piante galleggianti o che si nutrono dalle foglie (Ceratophyllum, Egeria, Cabomba, ecc.).In questo caso, consiglio di usare il vano pompa del filtro; avremo una dispersione più omogenea, oltre a non vedere quel frammento sul fondo."

Ok quindi se li metto spezzettati nel filtro loro gradualmente mi rilasceranno N P K con le proporzioni simil 13-2.6-8.3 e mi devo aspettare un rilascio costante di quei valori(chiaro che tutto varia a seconda del consumo delle piante) che eventualmente devo integrare con le soluzioni?

"Infine, in caso di necessità urgente, possiamo adottare una terapia d'urto: sbriciolarlo.
Otterremo uno scioglimento rapido, con un rilascio più immediato dei nutrienti.
È utile in caso di carenze già in atto, con piante che stanno già manifestando gravi sintomi."

Ok ma se sbriciolo velocemente,considerando che non sbriciolato dura 2 mesi, a quanto mi fa impennare i valori?
Please abbiate pietà di me....mi potreste far capire meglio?

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 30/12/2015, 21:57
di cicerchia80
damiano.salvadori ha scritto:"Supponiamo di avere un acquario medio, 100-120 litri, con 5-6 specie a crescita rapida: presumibilmente ci serviranno 2 Stick, da spezzare in 6-8 parti."

Ok faccio le mie proporzioni e nel 160 litri metto 3 stick.

"Possiamo lasciarlo sciogliere in acqua, per le piante galleggianti o che si nutrono dalle foglie (Ceratophyllum, Egeria, Cabomba, ecc.).In questo caso, consiglio di usare il vano pompa del filtro; avremo una dispersione più omogenea, oltre a non vedere quel frammento sul fondo."

Ok quindi se li metto spezzettati nel filtro loro gradualmente mi rilasceranno N P K con le proporzioni simil 13-2.6-8.3 e mi devo aspettare un rilascio costante di quei valori(chiaro che tutto varia a seconda del consumo delle piante) che eventualmente devo integrare con le soluzioni?

"Infine, in caso di necessità urgente, possiamo adottare una terapia d'urto: sbriciolarlo.
Otterremo uno scioglimento rapido, con un rilascio più immediato dei nutrienti.
È utile in caso di carenze già in atto, con piante che stanno già manifestando gravi sintomi."

Ok ma se sbriciolo velocemente,considerando che non sbriciolato dura 2 mesi, a quanto mi fa impennare i valori?
Please abbiate pietà di me....mi potreste far capire meglio?
vedi se ti interessa questa Discussione

Stick NPK: somministrazione

Inviato: 30/12/2015, 22:35
di cuttlebone
cicerchia80 ha scritto:
damiano.salvadori ha scritto:"Supponiamo di avere un acquario medio, 100-120 litri, con 5-6 specie a crescita rapida: presumibilmente ci serviranno 2 Stick, da spezzare in 6-8 parti."

Ok faccio le mie proporzioni e nel 160 litri metto 3 stick.

"Possiamo lasciarlo sciogliere in acqua, per le piante galleggianti o che si nutrono dalle foglie (Ceratophyllum, Egeria, Cabomba, ecc.).In questo caso, consiglio di usare il vano pompa del filtro; avremo una dispersione più omogenea, oltre a non vedere quel frammento sul fondo."

Ok quindi se li metto spezzettati nel filtro loro gradualmente mi rilasceranno N P K con le proporzioni simil 13-2.6-8.3 e mi devo aspettare un rilascio costante di quei valori(chiaro che tutto varia a seconda del consumo delle piante) che eventualmente devo integrare con le soluzioni?

"Infine, in caso di necessità urgente, possiamo adottare una terapia d'urto: sbriciolarlo.
Otterremo uno scioglimento rapido, con un rilascio più immediato dei nutrienti.
È utile in caso di carenze già in atto, con piante che stanno già manifestando gravi sintomi."

Ok ma se sbriciolo velocemente,considerando che non sbriciolato dura 2 mesi, a quanto mi fa impennare i valori?
Please abbiate pietà di me....mi potreste far capire meglio?
vedi se ti interessa questa Discussione
Prima però prendi una triennale in chimica [emoji12]

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 31/12/2015, 0:44
di Artic1
damiano.salvadori ha scritto:Ok ma se sbriciolo velocemente,considerando che non sbriciolato dura 2 mesi, a quanto mi fa impennare i valori? Please abbiate pietà di me....mi potreste far capire meglio?
fai tu le proporzioni.
Se ogni stick ha una composizione % scritta in etichetta, a te basta sapere il peso di uno stick ed il volume della tua vasca per scoprirlo ;)
altrimenti fai come tutti e parti basso, poi aggiusti il tiro :)

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 31/12/2015, 10:03
di RiccardoMazzei
Alla fin delle fini, un solo stick su 160 litri di danni non te ne fa, garantito: uno stick 13-6-10 compo, sciogliendolo tutto, ti aggiunge: 25mg di ammonio, 380mg di urea (che insieme equivalgono a 520mg di nitrato), 72mg di fosfato e 75mg di potassio. Su 160 litri...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 31/12/2015, 14:01
di damiano.salvadori
RiccardoMazzei ha scritto:Alla fin delle fini, un solo stick su 160 litri di danni non te ne fa, garantito: uno stick 13-6-10 compo, sciogliendolo tutto, ti aggiunge: 25mg di ammonio, 380mg di urea (che insieme equivalgono a 520mg di nitrato), 72mg di fosfato e 75mg di potassio. Su 160 litri...
Artic1 ha scritto: fai tu le proporzioni.
Se ogni stick ha una composizione % scritta in etichetta, a te basta sapere il peso di uno stick ed il volume della tua vasca per scoprirlo ;)
altrimenti fai come tutti e parti basso, poi aggiusti il tiro :)
Se lo stick Flortis dai calcoli di Rox è 12-5-10 e un bastoncino sono 2g, ho:

240 mg di N
100 mg di P
200 mg di K

1N=4,42NO3

240*4.42=1060mg NO3-
Su 160 litri sono 1060/160=6,63 mg/l

Corretto?

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 31/12/2015, 14:56
di Artic1
damiano.salvadori ha scritto:Corretto?
:-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
Bravissimo.

Fai solo attenzione alle varie forme di azoto.
Quello in forma ureica (o organica) e ammoniacale (NH3 ed NH4) impiegano un poco ad essere convertiti in Nitriti (NO2-) e poi in Nitrati (NO3-).

Quindi se hai un forte apporto di queste due forme rischi di avere un picco di Ammoniaca. Ma nelle vasche stabili (diversi mesi) è quasi impossibile ;)

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 31/12/2015, 15:13
di damiano.salvadori
Ok....cmq a sto punto devo integrarlo per forza l'NO3- perche se sono 6 mg/l a stick completamente sbriciolato, anche se ne ho messi 2 e mezzo, sono 15 mg/l ma nell'ipotesi del completamente sbriciolati.... a siccome il rilascio è spalmato su 2 mesi visto che li ho messi in una bustina del thè dentro il filtro sopra la lana di perlon,credo proprio che non posso cavarmela senza cifo fosforo e cifo azoto......
Se ho capito bene,gli stick sono dei rinforzi + o meno blandi....correct?

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 31/12/2015, 15:35
di Artic1
damiano.salvadori ha scritto:Se ho capito bene,gli stick sono dei rinforzi + o meno blandi....correct?
No, gli stick possono essere la sostituzione dei flaconi o possono servire per integrare in caso di vasche con poca fauna. Alcuni qui usano quasi solo stick per concimare.

Tieni conto che all'inizio i valori non devono salire di botto e che anche in vasche stabili è meglio sempre mantenere una certa gradualità.
Da quanto tempo è avviata la tua vasca? :)

Re: Stick NPK: somministrazione

Inviato: 31/12/2015, 15:46
di damiano.salvadori
La vasca è avviata da 3-4 mesi.....ierisera ho fatto il cambio del 50% dell'acqua e poi messo 2 stick nel filtro e mezzo stick sbriciolato in vasca.
Ho appena fatto il test dell'ammonio NH4:

Immagine

Sto rilevando parecchio ammonio....che devo fare?