Pagina 1 di 3

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 1:09
di Simyx91
Salve a tutti,
 
avevo aperto un topic in sezione chimica..,giustamente mi hanno detto di riapirlo in questa sezione che non avevo visto x_x
 
Come da titolo, ho problemi con filamentose e vorrei riallestire a livello di flora la vasca in maniera un po piu seria.
 
Sto lottando con queste filamentose da qualche mese ormai fecendo vari tentativi... ho smesso di erogare CO2, ridotto fotoperiodo, ridotto potenza LED, diminuito mangime, inserito piante crescita rapida ma nulla (tra l'altro, piante a crescita rapida completamente bloccate)
Non ho mai fertilizzato (ho studiato l'articolo sul PMDD e ho acquistato i vari prodotti in modo da essere pronto a fertilizzare quando avro' sistemato vasca)
Ogni 2 week end sono costretto a togliere meccanicamente le alghe il piu possibile e rabbocco con osmosi 20/30lt.
 
Come da titolo vorrei anche rifare da zero tutta la flora, togliere completamente tutte le piante che ci sono ora (a prescindere dalle alghe)
Idea di un pratino ai lati sul manado (micranthemum callitrichoides 'Cuba'), limnofila e vallisneria come sfondo, qualche pianta rossa al centro tipo ludwigia e Alternanthera reineckii Pink, un paio di Echinodorus 'Reni' e altro...
Riprendendo con CO2 e iniziando a fertilizzare con PMDD quando si potrà farlo.
 
In vasca ci sono: 2 P. scalare (non accoppiati), dozzina di cardinali, dozzina di Hyphessobrycon megalopterus, dozzina di cory panda e qualche otocinclus.
Piante: centralmente bucephalandra verdi e rosse, quelle alte ai lati non ricordo il nome, per il resto c'è qualche pianta che è sopravvissuta chi piu chi meno...

Dimensioni vasca: 120x40x45
 

luce ho due barre LED Fluvial AquaSky LED 2.0 taglia 75-105cm RGBW 21watts 1450lumen 
30min B da 0% a 5%
2h di "alba",B da 5% a 10%, G da 0% a 60, R da 0% a 70%, W da 0% a 80%
5 ore a queste percentuali
poi 2h di "tramonto"
e altra mezz'ora blu
 
potenza ridotta del 20/30% circa e fotoperiodo ristretto e spalmato su alba e tramonto (prima arrivavo al 100% con RGW, 1h alba/tramonto e 6h full)
 
Oggi ho fatto la solita pulizia del weekend ma ho fatto anche un cambio d'acqua di circa 40% (20lt osmosi 50lt rubinetto)
 
Acqua rubinetto
Immagine

Valori pre e post cambio: reagenti Sera 
pH: 6.5 ----> 6.5
GH: 23 -----> 17
KH: 2 ------> 3
NH4/3: 0 -----> 0
NO2-: 0 ------> 0
NO3-: 10 ------> 0
PO43-: 2mg/l  -------> 1mg/l
FE: 0 ------> 0
CU: 0 --------> 0
 
ecco foto pre e post cambio e potatura
 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
 
Domanda da ignorante:
Visto che vorrei completamente cambiare tutta la flora...è fattibile togliere tutto, pulendo e aspirando bene le alghe, facendo un corposo cambio d'acqua e inserendo la nuova flora??? Ci sono conseguenze per i pesci? Le alghe rispunteranno?
 
oppure va risolto il problema alghe prima di cambiare flora?

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 8:42
di Platyno75
Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 1:09
GH: 23 -----> 17
KH: 2 ------> 3
Ciao
Primo problema.

Perché non fertilizzi?
I cambi peggiorano la situazione.

Sistema intanto l'acqua e non toccare più la vasca e inizia a fertilizzare. Magari aggiungi piante rapide ma fertilizza.
Riduci il tramonto e togli il blu alla fine che fa solo danni.

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 9:34
di Simyx91
Ciao
 
Primo problema sarebbe il delta tra KH e GH?
Come sistemo? Vorrei portare il GH intorno al 10.
Ho sempre fatto rabbocchi con osmosi perchè il manado mi alza il GH.
 
Non ho mai fertilizzato un po per paura per i pesci e anche perchè non ho piante molto esigenti.
Come detto ho ordinato i prodotti per il pmdd (mi sono arrivati solo sale e rinverdente per ora)
L unico prodotto che non ho trovato è il chelato di ferro (abito in svizzera, amazon mi ha annullato ordine). Posso recuperarne fra un mesetto...nel frattempo posso usare il ferropol della jbl o è completamente altra roba?
Quindi posso già fertilizzare nonostante le alghe?
 
E la CO2?
 
Piante rapide ho qualche stelo di egeria densa e limnofila ma sono completamente bloccate.
Vediamo se con la potatura ricevono piu luce
 

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 14:33
di abalest14
​Ciao Simyx91
Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 9:34
Primo problema sarebbe il delta tra KH e GH?
yes, se KH 3 il GH dovrebbe stare intorno al 5, avendo manado credo che il tuo GH sia tutto magnesio​
Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 9:34
Come sistemo?
io farei dopo una bella pulita di vetri, piante, arredi tecnica ecc dalle alghe un cambio del 50% con 50% rubinetto e 60% demi che secondo i calcoli della tua acqua di rete dovrebbe portarti i valori a 3kh e 10gh dopo 1 settimana altro cambio uguale e dovresti arrivare a 3kh e 7gh mani in tasca e niente più cambi. sono calcoli prima di immettere in vasca fai un test del KH e GH con reagente, importante KH non si discosti troppo da quello in vasca visto che hai pesci e il KH fa variare il pH.
 

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 9:34
Ho sempre fatto rabbocchi con osmosi perchè il manado mi alza il GH.

perfetto
​​
Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 9:34
Piante rapide
aggiungine molte di più che due steli è come non averle, la tua luce sparala al 100% perchè è già poca per la vasca 1450lm/180lt=8lm/lt siamo bassini piuttosto metti il fotoperiodo a 6h senza alba e tramonto lascia solo i white al 100%
 
lumen-per-litre-uk_300x218.webp
 
le piante epifite bucephalandra, microsorum ecc. puoi tirarle fuori e fargli un trattamento immergendole (solo le foglie no radici) in una bacinella con 1lt acqua e 100ml acqua ossigenata per 3/4 minuti sciaquarle sotto acqua corrente e rimetterle in vasca vedrai che dopo 1 settimana si ripuliscono.
 
per fertilizzazione apri un topic in fertilizzazione.
 
 
Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 9:34
E la CO2?

riattivala aiuta le piante
 
acquista anche il test per il potassio della JBL e un conduttivimetro se non ce l'hai

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 16:26
di Simyx91
io farei dopo una bella pulita di vetri, piante, arredi tecnica ecc dalle alghe un cambio del 50% con 50% rubinetto e 60% demi che secondo i calcoli della tua acqua di rete dovrebbe portarti i valori a 3kh e 10gh dopo 1 settimana altro cambio uguale e dovresti arrivare a 3kh e 7gh mani in tasca e niente più cambi. sono calcoli prima di immettere in vasca fai un test del KH e GH con reagente, importante KH non si discosti troppo da quello in vasca visto che hai pesci e il KH fa variare il pH.

Praticamente rifaccio quello che ho fatto ieri (vedi ultima foto primo post) approfondendo pulizia arredi e modificando il taglio dell'acqua ​ :-bd e fine settimana rifaccio.
 

aggiungine molte di più che due steli è come non averle, la tua luce sparala al 100% perchè è già poca per la vasca 1450lm/180lt=8lm/lt siamo bassini piuttosto metti il fotoperiodo a 6h senza alba e tramonto lascia solo i white al 100%
domanda stupida...il fatto che sono 2 barre LED per i lumen non cambia nulla? restono 1450, non si sommano?
luce quindi 6 ore di white con rgb a 0%?
 

le piante epifite bucephalandra, microsorum ecc. puoi tirarle fuori e fargli un trattamento immergendole (solo le foglie no radici) in una bacinella con 1lt acqua e 100ml acqua ossigenata per 3/4 minuti sciaquarle sotto acqua corrente e rimetterle in vasca vedrai che dopo 1 settimana si ripuliscono.
oki, provo
 

per fertilizzazione apri un topic in fertilizzazione.
appena mi arrivano prodotti procedo ​ :-bd
 

acquista anche il test per il potassio della JBL e un conduttivimetro se non ce l'hai
ok

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 17:07
di abalest14

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 16:26
il fatto che sono 2 barre LED

scusa mi ero perso che erano 2 barre allora sono 16lm/lt

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 16:26
luce quindi 6 ore di white con rgb a 0%

yes

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 9:34
egeria densa e limnofila

sono allelopatiche o una o altra scegli quella che ti piace di più e mettine almeno 20 steli poi man mano che cresce tagli cime e ripianti fino a crere un bel boschetto. aggiungi anche della rotala ce ne sono tanti tipi se vuoi una che rimane rossa facilmente prendi la blood altrimenti anche la vietnam h'ra e anche qui almeno 20 steli. ti lascio una lettura sulle allelopatie tra piante:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/

Aggiunto dopo 38 minuti 35 secondi:

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 1:09
(micranthemum callitrichoides 'Cuba')

per il pratino non hai abbastanza luce, con la luce che hai lascerei le piante che hai ora aggiungendo come già detto più limno, rotala e vallisneria poi quando la situazione alghe sotto controllo e stabile puoi aggiunger anche la ludwigia mini super red. althernantera e vallisneria sono allelopatiche quindi anche qui o una o altra

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 18:13
di Simyx91
​​
abalest14 ha scritto:
17/06/2024, 17:10
scusa mi ero perso che erano 2 barre allora sono 16lm/lt
Mi sa che sono cmq pochi e dovrò provvedere con qualcosa di piu se voglio cambiare la flora come scritto sopra...giusto?
 

abalest14 ha scritto:
17/06/2024, 17:10
sono allelopatiche
Ah ecco perfetto...allora ha inciso anche questo nel blocco
Grazie mille...
 
Come da domanda principale...siccome vorrei togliere tutte le piante attuali e metterne di completamente diverse, si può fare mentre correggo l acqua e inizio a fertilizzare o meglio farlo in un secondo momento? Perchè poi immagino dovrò cambiare fertilizzazione cambiando la flora giusto?
 
 

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 18:38
di abalest14

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 18:13
sopra...giusto

Secondo me si almeno se vuoi mettere pratino e piante rosse. Devi stare intorno ai 40lm/LT

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 18:13
tutte le piante attuali

Io farei ad acquario stabile, altrimenti metti tutte piante nuove e ti si ricoprono. Ora metterei solo una massa di rapide CO2 fertilizzazione e mani in tasca per 1 mesetto quando vedi che non ti si ricoprono di alghe che i valori rimangono stabili sostituisci gradualmente le piante. E inizi ad aumentare di 30min a settimana il.fotoperiodo.

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 18:13
Perchè poi immagino dovrò cambiare fertilizzazione cambiando la flora giusto?

Con il pmdd si da quello che le piante hanno bisogno quindi ci si basa quando si è neofiti sui test per quello ti dicevo di prendere anche test potassio perché molto utile. Cambiata no i consumi ma non il metodo di fertilizzazione nel senso che ora che hai prevalentemente piante lente sarai per esempio i micro una volta al mese quando avrai prevalentemente piante rapide lo darai ogni due settimane ma ripeto si fa i test e si da sulla base dei risultati ho semplificato in fertilizzazione poi ti sapranno meglio spiegare.

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 19:15
di Simyx91
ok grazie mille (scusa ho letto dopo la modifica al messaggio precedente)
mi metto a produrre 40 litri di osmosi...domani dovrei farcela a fare primo cambio e poi nel week end faccio l'altro
intanto cambio illuminazione, aggiungo egeria e avvio CO2...appena mi arriva il nitro K apro topic in fertilizzazione.
grazie ancora

Filamentose e riallestimento

Inviato: 17/06/2024, 19:49
di abalest14

Simyx91 ha scritto:
17/06/2024, 19:15
avvio CO2

Se metterai solo egeria puoi anche non accedenderla. Hai il test permanente CO2?