In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd
Inviato: 21/06/2024, 14:08
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno di voi fosse disposto a iniziare un percorse di insegnamento per la fertilizzazione del mio nuovo acquario. Vorrei evitare gli errori fatti con il precedente acquario e mi piacerebbe nel possibile essere seguita per imparare a non sbagliare ed essere autonoma nel capire le piante.
L'acquario è 240 litri netti avviato il 12/06/24
Illuminazione 3 barre LED in totale 12100lumen
Riempita totalmente con acqua di rubinetto
Erogo CO2 h24
Valori iniziale vasca testati con reagente
pH 7
KH 6.5
GH 7.5
Conducibilità 244 µS/cm
Piante inserite
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
Salvinia come galleggiante
L acquario ospiterà
Una coppia di Pelvicachromis pulcher
E un gruppo di tetra del congo
Prodotti del protocollo pmdd
Cifo ferro
Cifo fosforo
Cifo azoto
Soluzione nk
Soluzione solfato di magnesio
Questa è la situazione attuale della mia vasca con un piccolo principio di filamentose sulla becopa
Aggiunto dopo 9 minuti 21 secondi:
Mi stavo dimenticando i valori di rete
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
L'acquario è 240 litri netti avviato il 12/06/24
Illuminazione 3 barre LED in totale 12100lumen
Riempita totalmente con acqua di rubinetto
Erogo CO2 h24
Valori iniziale vasca testati con reagente
pH 7
KH 6.5
GH 7.5
Conducibilità 244 µS/cm
Piante inserite
Egeria densa
Hygrophila Difformis
Rotala rotundifolia
Ludwigia Mini Super Red
Becopa Purple
Bucephalandra
Cryptocoryne Wentii Red
Salvinia come galleggiante
L acquario ospiterà
Una coppia di Pelvicachromis pulcher
E un gruppo di tetra del congo
Prodotti del protocollo pmdd
Cifo ferro
Cifo fosforo
Cifo azoto
Soluzione nk
Soluzione solfato di magnesio
Questa è la situazione attuale della mia vasca con un piccolo principio di filamentose sulla becopa
Aggiunto dopo 9 minuti 21 secondi:
Mi stavo dimenticando i valori di rete
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà