Ma perche' risale il pH ?
Inviato: 26/06/2024, 19:44
Ciao a tutti.
Dovrei abbassare il pH della mia vasca, che sta intorno ad 8, perche' parrebbe la causa principale della moria di piante rapide che ci metto.
Ho riempito la vasca a fine novembre con meta' acqua di rete ( 80 lt ) e meta' di osmosi con valori verificati ( altri 80 lt ) e da allora, a parte qualche litro di rabbocco non ho fatto altri cambi.
Da allora ho i valori costanti come un orologio svizzero :
PO43- 0,5
N03 5mg/l
NO2- tra 0 e 0,05 mg/l
GH 7
KH 5
pH 8
ppm 186 e uc 372
a parte per le 3 settimane in cui ho erogato CO2 col metodo gel, che il pH e' sceso leggermente ( ma non capisco perche' 1lt e mezzo di bottiglia sia durato solo 3 settimane nonostante un' erogazione minima e nessuna perdita almeno non verificabile ).
Questi valori mi hanno accompagnato in tutti e 7 i mesi, come detto, come un orologio svizzero.
Tutti gli arredi messi in vasca sono stati testati, e a lungo, sia con viakal che con acido muriatico e sono assolutamente inerti.
L' acqua del mio gestore, stando alle analisi e' a 7 ( quindi piu' bassa ) con KH e GH pero' molto alti.
Facendo i calcoli dovrei avere:
KH = Bicarbonato / 21.76 = 262/21.76 =12.04
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341) = 74/7.158 + 21/4.341 = 10.33 + 4.3 = 15.1
che pero' e' diverso da ( anche se vicina ):
durezza = °f / 1.78 = 29/1.78 = 16.29
Quindi l' osmosi ha funzionato, per l' abbassamento di questi valori.
Perche' continua a restare cosi alto anche dopo il CO2 ?
( poi dopo postero' la mia idea per abbassarlo, ma prima vorrei capire questo fenomento ).
Grazie a tutti
Dovrei abbassare il pH della mia vasca, che sta intorno ad 8, perche' parrebbe la causa principale della moria di piante rapide che ci metto.
Ho riempito la vasca a fine novembre con meta' acqua di rete ( 80 lt ) e meta' di osmosi con valori verificati ( altri 80 lt ) e da allora, a parte qualche litro di rabbocco non ho fatto altri cambi.
Da allora ho i valori costanti come un orologio svizzero :
PO43- 0,5
N03 5mg/l
NO2- tra 0 e 0,05 mg/l
GH 7
KH 5
pH 8
ppm 186 e uc 372
a parte per le 3 settimane in cui ho erogato CO2 col metodo gel, che il pH e' sceso leggermente ( ma non capisco perche' 1lt e mezzo di bottiglia sia durato solo 3 settimane nonostante un' erogazione minima e nessuna perdita almeno non verificabile ).
Questi valori mi hanno accompagnato in tutti e 7 i mesi, come detto, come un orologio svizzero.
Tutti gli arredi messi in vasca sono stati testati, e a lungo, sia con viakal che con acido muriatico e sono assolutamente inerti.
L' acqua del mio gestore, stando alle analisi e' a 7 ( quindi piu' bassa ) con KH e GH pero' molto alti.
Facendo i calcoli dovrei avere:
KH = Bicarbonato / 21.76 = 262/21.76 =12.04
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341) = 74/7.158 + 21/4.341 = 10.33 + 4.3 = 15.1
che pero' e' diverso da ( anche se vicina ):
durezza = °f / 1.78 = 29/1.78 = 16.29
Quindi l' osmosi ha funzionato, per l' abbassamento di questi valori.
Perche' continua a restare cosi alto anche dopo il CO2 ?
( poi dopo postero' la mia idea per abbassarlo, ma prima vorrei capire questo fenomento ).
Grazie a tutti