Pagina 1 di 4
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 05/07/2024, 15:48
di chigos
buonasera ragazzi, ho un acquario fluval flex 57l netti non sò sinceramente, queste le misure 39,5 x 42 x 38 cm ha come lampada LED originale che come potenza ha 10.8 watt 2450 lumen 7500 kelvin dò 9 ore di luce al giorno, secondo voi è buona come lampada? considerando che: ho l'acqua ambrata per il betta, come piante ho l'egeria densa, sessiliflora, Hygrophila Polisperma Sunset, Rotala Vietnam H'RAH, ho al momento 3/4 steli di ogni pianta, quindi non ho un grosso cespuglio, grazie mille
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 05/07/2024, 15:54
di antoninoporretta
Basandoci sui lumen sei decisamente a cavallo, ed i tannini stessi aiutano il Betta a non accecarsi (magari metterei qualche galleggiante in più)
Per il resto, mi sembra in ordine e come vasca mi piace anche tanto
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 05/07/2024, 16:03
di chigos
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 15:54
Basandoci sui lumen sei decisamente a cavallo, ed i tannini stessi aiutano il Betta a non accecarsi (magari metterei qualche galleggiante in più)
Per il resto, mi sembra in ordine e come vasca mi piace anche tanto
grazie mille, quindi come potenza in watt va bene? non sono pochi? pensavo di aver combinato un disastro con l'allestimento e come tecnica diciamo, cambieresti qualcosa all'interno? a parte le galleggianti?
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 05/07/2024, 16:16
di antoninoporretta
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 16:03
quindi come potenza in watt va bene?
Diciamo che coi LED i Watt non sono proprio come sarebbe col buon vecchio tubo fluorescente.
Approssimativamente guardiamo i lumen per orientarci.
Per essere scrupolosi bisognerebbe guardare verso tanti altri fattori.
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 16:03
non sono pochi
2450 lumen della lampada ÷ 57 litri = 42,98 lumen per litro.
Solitamente per accontentare una flora medio/facile si consiglia di arrivare almeno a 40 lumen.
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 16:03
pensavo di aver combinato un disastro con l'allestimento e come tecnica diciamo
perchè?
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 16:03
cambieresti qualcosa all'interno? a parte le galleggianti?
se fondo, pietre e arredi in generale sono stati testati per assicurarsi che non siano calcarei e non lo sono di fatto, direi che a livello materiale è un buon setup.
Forse aggiungerei in generale qualche rapida in più, visto che la maggioranza è composta da piante lente, ma anche solo una specie basterebbe (in combinazione con Pistia Stratoides e Limnophila Sessiliflora), poi dipende dal tipo di fauna oltre il Betta.
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 05/07/2024, 16:37
di chigos
essendo un neofita, pensavo di non aver "arredato" bene la vasca..

)
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 16:16
2450 lumen della lampada ÷ 57 litri = 42,98 lumen per litro.
Solitamente per accontentare una flora medio/facile si consiglia di arrivare almeno a 40 lumen.
bene, quindi non mi conviene aggiungere un altra lampada identica? affianco? poi si esagera forse....altra domanda, la luce rgb serve a qualcosa? al momento ho acceso la luce bianca al massimo e come rgb il verde, il telecomando l'ho allegato in basso sulle varie disponibilità di colori
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 16:16
se fondo, pietre e arredi in generale sono stati testati per assicurarsi che non siano calcarei e non lo sono di fatto, direi che a livello materiale è un buon setup.
si sono pientre e fondi non calcarei
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 16:16
Forse aggiungerei in generale qualche rapida in più, visto che la maggioranza è composta da piante lente, ma anche solo una specie basterebbe (in combinazione con Pistia Stratoides e Limnophila Sessiliflora), poi dipende dal tipo di fauna oltre il Betta.
si ho delle rasbore, varie lumache sparse, si infatti volevo aggiungere qualche rapida in più perchè la vasca sta peccando di ossigeno, vedo le rasbore boccheggiare, anche se la temperatura è tra i 24 e i 25 gradi, ho anche l'egeria densa come rapida, cosa mi consigli di aggiungere? grazie infinite..
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 05/07/2024, 20:15
di antoninoporretta
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 16:37
rgb
Il bianco è importante, il rosso ed il giallo in particolar modo e specialmente per le rosse ed il verde è proprio quello che dovrebbe essere in misura minore rispetto le altre.
40% bianco
30% giallo
25% rosso
5% giallo
È
secondo me la combinazione ideale.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 16:37
vedo le rasbore boccheggiare,
Mi faresti un test degli NO
2- per favore? Preferibilmente a reagenti che di striscette ne ho provate di qualsiasi marca ma i colori hanno vita propria.
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 05/07/2024, 21:03
di chigos
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 20:17
Il bianco è importante, il rosso ed il giallo in particolar modo e specialmente per le rosse ed il verde è proprio quello che dovrebbe essere in misura minore rispetto le altre.
40% bianco
30% giallo
25% rosso
5% giallo
Grazie mille, sei davvero gentile, allora le intensità non so come regolarle, la bianca è al massimo, magari provo a fare un mix con i 5 LED rgb
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 20:17
Mi faresti un test degli NO
2- per favore? Preferibilmente a reagenti che di striscette ne ho provate di qualsiasi marca ma i colori hanno vita propria.
Allora appena fatti con i reagenti sera sono a 0, vorrei attivare l areatore ma poi è controproducente per le piante e pH? Grazie
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 07/07/2024, 21:41
di antoninoporretta
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 21:03
controproducente per le piante e pH
Farebbe disperdere tutta la CO
2, alzando in modo massiccio il pH.
Un pH alto impedisce a molte piante di assimilare Macro e Micro poiché molti elementi si sciolgono e/o sono facilmente assimilabili con un pH tra 5,5-6 fino a pH 7-7,2.
chigos ha scritto: ↑05/07/2024, 21:03
magari provo a fare un mix con i 5 LED rgb
Se possibile, sarebbe meglio un mix se non è possibile impostare le percentuali singolarmente.
Garantiamo alle piante delle temperature più o meno vicine a quelle che gli servirebbero.
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 08/07/2024, 9:37
di chigos
antoninoporretta ha scritto: ↑07/07/2024, 21:41
Farebbe disperdere tutta la CO
2, alzando in modo massiccio il pH.
Un pH alto impedisce a molte piante di assimilare Macro e Micro poiché molti elementi si sciolgono e/o sono facilmente assimilabili con un pH tra 5,5-6 fino a pH 7-7,2.
perfetto, allora non attivo l'areatore, ho messo ora una bocchetta dell'uscita del filtro (ne ha 2) una rivolta verso il basso sommersa completamente, l'altra che smuove un pò la superficie, vediamo un pò....
antoninoporretta ha scritto: ↑07/07/2024, 21:41
Se possibile, sarebbe meglio un mix se non è possibile impostare le percentuali singolarmente.
Garantiamo alle piante delle temperature più o meno vicine a quelle che gli servirebbero.
ok allora, il mio per le rgb (ne ha 6) mentre le bianche ne ha 54, posso scegliere solo un colore, per le 6 rgb, secondo te metto il giallo o il rosso? considera che ho due piantine rosse.... grazie mille davvero
lampada per il mio acquario basterà?
Inviato: 08/07/2024, 9:52
di Will74
chigos ha scritto: ↑08/07/2024, 9:37
posso scegliere solo un colore
ciao, ma se schiacci (e lo tieni premuto) il tasto con la R (o la B o la G) non ti alza solo quel canale? (R rosso, G verde, B blu)
Ma in caso di black out (oppure on/off tramite temporizzatore su spina) ha la memoria o perde tutte le impostazioni?