Pagina 1 di 1
Valori acque rete+sorgente
Inviato: 29/07/2024, 17:56
di Pacal
Ragazzi ho analizzato due acque: una la mia di rubinetto e una di sorgente.
Rubinetto pH 7.5 GH 9 KH 5
Sorgente pH 7.0 GH 6 KH 3
Voi dite che posso usare una delle due o entrambe (magari anche mescolandole in percentuale) per ottenere certi valori? (mi aiuto per i calcoli di miscela con chatgpt). Potrei usare direttamente queste acque e usare osmosi solo per i rabbocchi? help
Ps. orientato, ma ancora non deciso per i ciclidi nani (ramirezi, apistogramma etc). Vasca 65LT netti. Maturazione da quasi un mese e sono nel picco adesso.
Valori acque rete+sorgente
Inviato: 29/07/2024, 18:36
di LouisCypher
Sono entrambe ottime, per dei ciclidi sarebbe meglio quella di sorgente...
...MA in assenza di altri valori conosciuti (sodio per le piante, eventuali inquinanti) sospenderei il giudizio
Valori acque rete+sorgente
Inviato: 29/07/2024, 18:48
di Pacal
LouisCypher ha scritto: ↑29/07/2024, 18:36
Sono entrambe ottime, per dei ciclidi sarebbe meglio quella di sorgente...
...MA in assenza di altri valori conosciuti (sodio per le piante, eventuali inquinanti) sospenderei il giudizio
Ho fatto anche altri test su quella di sorgente: PO
43- tra 0 e 0,25 / Cloro 0,02 (ma decantando e ritestando scompare), Ferro 0.
Valori acque rete+sorgente
Inviato: 29/07/2024, 19:53
di LouisCypher
In teoria con quel rapporto GH-KH non dovresti avere molto sodio, che è la discriminante per il benessere delle piante... E invece dell'acqua di rubinetto hai delle analisi complete (dovrebbero essere pubbliche, in bolletta o sul sito del gestore)?
Valori acque rete+sorgente
Inviato: 29/07/2024, 20:00
di Pacal
LouisCypher ha scritto: ↑29/07/2024, 19:53
In teoria con quel rapporto GH-KH non dovresti avere molto sodio, che è la discriminante per il benessere delle piante... E invece dell'acqua di rubinetto hai delle analisi complete (dovrebbero essere pubbliche, in bolletta o sul sito del gestore)?
Assolutamente introvabili, ho anche scritto al gestore, ma sembra un segreto di stato. I dati che ho postato son quelli fatti da me coi reagenti anche quella di rubinetto ha un po di cloro e un 0,5 di fosfati, niente ferro
Valori acque rete+sorgente
Inviato: 29/07/2024, 20:45
di LouisCypher
Io sinceramente userei quella di rubinetto tagliata a metà con l'osmosi (o analoga) così quale che sia il valore del sodio (probabilmente non eccessivo) lo dimezzi