Io sono partito al contrario con l'acquariofilia,tutto sommato ho incontrato casualmente un negoziante che era anche un discreto appassionato,pura fortuna.Non avevo un badget a disposizione,studiavo ancora ai tempi,per cui io ed il mio amico siamo partiti da zero,comprato i vetri da un vetraio ed assemblati da noi.....Due acquarietti da 50lt con filtro interno a 3 scomparti sempre in vetro.Poi ci siamo presentati in negozio per comprare pesci e piante, come tutti allora.
Il negoziante dopo averci guardati un po' come allieni,mi ha dato il consiglio migliore che ho ricevuto in vita mia,"comprate prima questo libro e leggetelo". Costava un botto,ce l'ho ancora: l'acquario ottimale di Horst e Kipper co- fondatori della Tetra mi pare.
Il mio amico era scettico,io illuminato da non so' cosa l'ho comprato e l'ho pure clamorosamente letto.
Devo dire che mi ha evitato molti errori(ne ho fatti e ne faccio comunque) e si è ampiamente ripagato negli anni seguenti.
Posso dire con orgoglio di non avere mai comprato una pianta in plastica in vita mia,ne ho ammazzate un botto di vive e ancor piu' ho ammazzato pesci,ma questo posso dirlo in sincerita'.
Acquisti impulsivi ne ho fatti molti coi pesci purtroppo,non c'era internet,non c'erano siti,c'erano solo libri e costavano....
Quando anni dopo (a meta' anni '90) sono passato al Malawi mi ricordo il primo abbinamento fatto in quella che è ancora la mia vasca Malawi attuale.
Melanochromis chipokae,Pseudotropheus lombardoi e labeotropheus fuelleborni in poco piu' di 200lt di vasca con filtro interno.
P.S. se si presenta oggi qualcuno in sezione con questa proposta me lo mangio direttamente....
Tutto bene i primi tempi e la mattanza annunciata non appena sono cresciuti, ovviamente.
Da li' ho iniziato a valutare con calma gli abbinamenti in qualsiasi vasca,non ho "quasi" piu' comprato pesci solo in base all'estetica od ai colori.
Errori ne ho fatti comunque,ma meno scontati.