Pagina 1 di 3

Pratiko 300

Inviato: 11/08/2024, 20:44
di Persellana
Ciao a tutti, 
Sabato il mio acquario ha iniziato a perdere acqua, saltiamo la parte dove ho dovuto affrontare tutto ciò che ne consegue 😩 
Ho recuperato un acquario usato un ciano  emotions 120, ha un filtro esterno Pratiko 300
 
Non ho mai avuto a che fare con il filtro esterno, un po’ perché per il mio 100 litri non era necessario e poi mi trovavo bene con quello interno non avevo paranoie di perdite e poi la manutenzione era veramente facile…
La domanda ora é 
che devo fare? Lo devo pulire? Ha una bella pattina nella parte dei tubi, ho provato ad aprirlo dentro e ha ancora l'acqua, puzza un po’ 😅le spugne vanno cambiate? 
Insomma onestamente non so neanche da che parte iniziare 
 

Pratiko 300

Inviato: 11/08/2024, 23:37
di Duca77
Io ce l'ho e l"avevo preso usato, dagli una bella pulita, cambia le spugne e se ci sono dentro anche i cannolicchi dagli una bollita.

Pratiko 300

Inviato: 12/08/2024, 8:00
di Persellana
Come ti trovi con questo filtro? Manutenzione? Problemi di perdite? Sono un po’ in ansia anche perché il ricordo del soggiorno allagato é ancora troppo vivido 😭

Pratiko 300

Inviato: 12/08/2024, 8:51
di Duca77

Persellana ha scritto:
12/08/2024, 8:00
Come ti trovi con questo filtro?

Bene​
Persellana ha scritto:
12/08/2024, 8:00
Manutenzione?

Se mi ricordo lo apro una volta l'anno​
Persellana ha scritto:
12/08/2024, 8:00
Problemi di perdite?

Nessuno

Pratiko 300

Inviato: 12/08/2024, 19:35
di Rindez
Off Topic
@Persellana  non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri​ ​  e l'acqua a fatto due piani di scale​  l'unica fortuna è  che c'era solo la Gina nell'acquario...una 🐢 enorme che si è salvata senza problemi.

Pratiko 300

Inviato: 13/08/2024, 11:01
di Persellana
Off Topic

@Persellana non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri​ ​  e l'acqua a fatto due piani di scale​  l'unica fortuna è che c'era solo la Gina nell'acquario...una 🐢 enorme che si è salvata senza problemi.

Guarda sto cercando dei punti positivi mentre setaccio la sabbia dal fondo fertile e tutto lo schifo e un po’ mi vien un po’ difficile 😅mi manca ancora tutto il filtro da pulire tutta la vasca dentro dovrei capire quelle lampade LED che mi ha dato cosa sono 
senza parlare di tutta la roba che ho in giro perché ho dovuto spostare due mobili per metterlo xke dov era prima mica ci stava 😭😭😭 poi con questo caldo é proprio il top addio addio addio 

Pratiko 300

Inviato: 15/08/2024, 0:55
di cave91
Persellana ha scritto:
13/08/2024, 11:01

Rindez ha scritto:
12/08/2024, 19:35
@Persellana non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri​ ​ ~x( e l'acqua a fatto due piani di scale​ :)) l'unica fortuna è che c'era solo la Gina nell'acquario...una 🐢 enorme che si è salvata senza problemi.

Guarda sto cercando dei punti positivi mentre setaccio la sabbia dal fondo fertile e tutto lo schifo e un po’ mi vien un po’ difficile 😅mi manca ancora tutto il filtro da pulire tutta la vasca dentro dovrei capire quelle lampade LED che mi ha dato cosa sono
senza parlare di tutta la roba che ho in giro perché ho dovuto spostare due mobili per metterlo xke dov era prima mica ci stava 😭😭😭 poi con questo caldo é proprio il top addio addio addio

Off Topic
​Ci sono passato settimana scorsa, quindi ti sono vicino...ed ho un emotions nature pro 120 + pratiko 300, se non ti si scolla il tirante dopo 2 anni come a me....è un ottimo acquario, la luce funziona bene (se parli di lampade il precedente proprietario potrebbe aver preso il kit di espansione).
Anche per il pratiko 300 ho solo buone opinioni, ricordo che al primo avvio aveva fatto fatica a buttare tutta l'aria fuori dai tubi, se ti capita non demordere, vai di leva di innesco e continua a fargli sputare bolle.

Pratiko 300

Inviato: 15/08/2024, 6:30
di Mich84
Filtro pratiko va benissimo ,io è il secondo che hó mai avuto un problema ,mai perdite , solo qualche rumorino ogni tanto ma con un pó di vaselina torna perfetto . ora lo sto vendendo perchè devo cambiarlo ma perchè secondo me è troppo piccolo per il nuovo acquario . 

Pratiko 300

Inviato: 15/08/2024, 10:18
di Avvy
Per sicurezza comunque un secchio o una bacinella sotto al filtro mettila, anche solo se decide di trafilare un po' com'era successo a me...
E tieni sempre a disposizione una guarnizione della testa di scorta perché di solito decidono di perdere nel weekend...
Se poi vuoi ridurre la manutenzione al minimo non mettere la lana di perlon ma lascia solo cannolicchi e spugne. Così facendo avrai una filtrazione meno fine ma aprirai il filtro solo una volta l'anno...

Pratiko 300

Inviato: 16/08/2024, 12:49
di Persellana

cave91 ha scritto:
15/08/2024, 0:55

Persellana ha scritto:
13/08/2024, 11:01

Rindez ha scritto:
12/08/2024, 19:35
@Persellana non disperare a me anni fà e caduto a terra un acquario di 350litri​ ​ ~x( e l'acqua a fatto due piani di scale​ :)) l'unica fortuna è che c'era solo la Gina nell'acquario...una 🐢 enorme che si è salvata senza problemi.

Guarda sto cercando dei punti positivi mentre setaccio la sabbia dal fondo fertile e tutto lo schifo e un po’ mi vien un po’ difficile 😅mi manca ancora tutto il filtro da pulire tutta la vasca dentro dovrei capire quelle lampade LED che mi ha dato cosa sono
senza parlare di tutta la roba che ho in giro perché ho dovuto spostare due mobili per metterlo xke dov era prima mica ci stava 😭😭😭 poi con questo caldo é proprio il top addio addio addio

Ci sono passato settimana scorsa, quindi ti sono vicino...ed ho un emotions nature pro 120 + pratiko 300, se non ti si scolla il tirante dopo 2 anni come a me....è un ottimo acquario, la luce funziona bene (se parli di lampade il precedente proprietario potrebbe aver preso il kit di espansione). Anche per il pratiko 300 ho solo buone opinioni, ricordo che al primo avvio aveva fatto fatica a buttare tutta l'aria fuori dai tubi, se ti capita non demordere, vai di leva di innesco e continua a fargli sputare bolle.

Ma é successo al tuo emotions? Il tirante sembra ok, l acquario l ho preso usato e dovrebbe avere circa 6 anni 
L ho pulito tutto sembra nuovo e anche il filtro l ho pulito bene é tornato perfetto ma finché non lo avvio è meglio se mi sto zitta 😑 
Grazie ❤️

Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:

Avvy ha scritto:
15/08/2024, 10:18
Per sicurezza comunque un secchio o una bacinella sotto al filtro mettila, anche solo se decide di trafilare un po' com'era successo a me...
E tieni sempre a disposizione una guarnizione della testa di scorta perché di solito decidono di perdere nel weekend...
Se poi vuoi ridurre la manutenzione al minimo non mettere la lana di perlon ma lascia solo cannolicchi e spugne. Così facendo avrai una filtrazione meno fine ma aprirai il filtro solo una volta l'anno...
La bacinella sotto al filtro solo quando lo avvio o meglio tenerla sempre? Qual è la guarnizione? Quel gommino nero?
Ok e neanche le spugne vanno pulite? Solo una volta l anno? Scusate ma al mio filtro interno mi toccava togliere il motorino smontarlo e sciacquarlo almeno una volta ogni mese e mezz 
 
 
Grazie a tutti ogni suggerimento é un aiuto tanto prezioso per me ❤️