Pagina 1 di 2

Osso di seppia e pH

Inviato: 14/08/2024, 16:49
di Pissa
Cardinaio con pH a 7,5 e KH a 4.
Volendo abbassare di mezzo punto il pH mantenendo stabile il KH (o magari alzandolo pure di mezzo punto), ha senso fare cambi con acqua di osmosi e mettere un osso di seppia nel filtro?

L'osso di seppia so che alza il KH, ma non so che effetto ha sul pH.
Ha effetti?
Si alza pure lui?

Poi lo so che a pH 7,5 comunque l'osso ci metterà una vita a sciogliersi, ma è giusto per capire se sia una cosa fattibile o meno.

Gracias! ​ :)

Osso di seppia e pH

Inviato: 14/08/2024, 17:35
di aldopalermo

Pissa ha scritto:
14/08/2024, 16:49
ha senso fare cambi con acqua di osmosi e mettere un osso di seppia nel filtro?

Se fai cambi con osmosi non abbassi il pH, ma abbassi tutti gli altri valori (KH, GH, calcio, magnesio, potassio, ecc.).
 

Osso di seppia e pH

Inviato: 14/08/2024, 17:54
di Pissa

aldopalermo ha scritto:
14/08/2024, 17:35
Se fai cambi con osmosi non abbassi il pH

in effetti intendevo usare pian piano acqua tipo la Martina, che è povera di tutto, e ha un pH misurato di 7,0

Osso di seppia e pH

Inviato: 14/08/2024, 18:23
di marko66
Pissa ha scritto:
14/08/2024, 17:54
in effetti intendevo usare pian piano acqua tipo la Martina, che è povera di tutto, e ha un pH misurato di 7,0
Ma non lo abbasserai lo stesso se non usi acidificanti.

Osso di seppia e pH

Inviato: 14/08/2024, 19:18
di Pissa

marko66 ha scritto:
14/08/2024, 18:23
Ma non lo abbasserai lo stesso se non usi acidificanti.

ok come non detto.
immaginavo di dire una caxxata! ​ :D

Osso di seppia e pH

Inviato: 12/09/2024, 16:46
di Pissa
ciao, scusate se torno sull'argomento.

volendo mantenere la vasca stabile (sta una meraviglia e ho un botto di nascite), avrebbe comunque senso proseguire aggiungendo solo Martina per l'evaporazione e mettere l'osso di seppia nel filtro, per tenere il KH sui 4/4,5 per le Caridina?
la mia paura è che a pH 7,5 l'effetto dell'osso sia praticamente nullo.

l'alternativa sarebbe mixare martina con acqua di rubinetto, molto più dura e ricca di calcio.

Osso di seppia e pH

Inviato: 12/09/2024, 17:04
di Will74

Pissa ha scritto:
12/09/2024, 16:46
a pH 7,5 l'effetto dell'osso
a quel pH non si scioglie, può avere senso tenerlo li come paracadute se ti si abbassa il pH, lui inizia a sciogliersi e te lo tampona. 
Non conosco la Martina, se è paragonabile ad osmosi/demineralizzata ok per i rabbocchi. Se ti si abbassa il KH e vuoi alzarlo di poco puoi anche pensare di compensare l'evaporazione direttamente con quella di rubinetto ma devi sapere bene cosa c'è dentro o il rischio non vale la candela, tanto vale compensare con un'acqua in bottiglia di buona durezza.
 

Osso di seppia e pH

Inviato: 12/09/2024, 19:58
di bitless

Pissa ha scritto:
12/09/2024, 16:46
sta una meraviglia e ho un botto di nascite
ma perché se va tutto bene vuoi cambiare qualcosa?
per l'evaporazione si rabbocca con demineralizzata,
solo così i valori rimangono stabili
 

Osso di seppia e pH

Inviato: 12/09/2024, 22:35
di Pissa

bitless ha scritto:
12/09/2024, 19:58
ma perché se va tutto bene vuoi cambiare qualcosa?

perché la Martina è poverissima di tutto, si avvicina quasi a una osmosi, per cui come acqua va bene ma devo mantenere il KH sui valori che dicevo prima per permettere la crescita del carapace.
altrimenti nel tempo il KH tenderà chiaramente a scendere se non reintegro.

 
sennò come potrei muovermi?

Osso di seppia e pH

Inviato: 12/09/2024, 23:01
di bitless

Pissa ha scritto:
12/09/2024, 22:35
è poverissima di tutto, si avvicina quasi a una osmosi
leggo dall'etichetta che ha conducibilità 35 e
residuo fisso a 26: è molto tenera, ma non è
"demineralizzata"... l'acqua che evapora non
si porta dietro i sali
 

Pissa ha scritto:
12/09/2024, 22:35
nel tempo il KH tenderà chiaramente a scendere se non reintegro
ma, hai un fondo allofano?