Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di ManuelArrigoni » 03/01/2016, 10:56

E' da un po' di tempo che ad ogni misurazione dei fosfati li trovo sempre in calo mentre per quanto riguarda i nitrati non sono mai sceso sotto i 50 mg/L e nell'ultima misurazione di oggi sono a 75 mg/L.
La cosa più anomala, secondo me, è che sto somministrando parecchi fosfati, vi riporto le misurazioni:
- In data 05/12 acquisto il test dei fosfati che risultano a 0, aggiunte 4 gocce di fosfati. Testato dopo due ore e sono a 0,25 mg/L. Nitrati 50 mg/L
- 06/12 i fosfati sono a meno di 0,25 mg/L. Nitrati 50 mg/L.
- 07/12 fosfati non rilevabili, aggiunte 4 gocce. Nitrati 50 mg/L
- 11/12 tramite il forum capisco che i fosfati devono essere più alti, aggiungo 5 gocce. Nitrati 50 mg/L.
- 13/12 fosfati a 1 mg/L, aggiunte altre 5 gocce. Nitrati 50 mg/L.
- 15/12 fosfati a 2 mg/L e qui i nitrati sono scesi a 30 mg/L, è l'unica volta che ho riscontrato un calo dei nitrati.
- 17/12 Fosfati a 1 mg/L, Nitrati 50 mg/L. Aggiunte 6 gocce di fosfati.
- 20/12 fosfati a 5 mg/L (?? non mi spiego questo innalzamento), Nitrati 50 mg/L.
- 23/12 fosfati 1.5 mg/L, Nitrati 50 mg/L. Aggiunte 4 gocce.
- 31/12 fosfati 1.5 mg/L, Nitrati 50 mg/L. Aggiunte 5 gocce.
- 03/01 fosfati 1 mg/L, Nitrati 75 mg/L. Aggiunte 5 gocce.

Ma è normale continuare a somministrare i fosfati in modo così continuativo? Non capisco poi il perchè dei nitrati così alti.
Volevo portare i fosfati ad un livello alto, circa 5 mg/L e tenerlo su quei valori per un po' di giorni ma volevo prima chiedere a voi se sto facendo la cosa giusta.
Come additivo per i fosfati uso quelli della Cifo. Il campione d'acqua per il test lo prelevo a circa un centimetro dal fondo.
Vorrei abbassare questi nitrati ma non riesco.
Di cibo ne somministro veramente poco. Do una pastiglia ai Cory Panda una volta al giorno quando si spengono le luci.
Qualche consiglio?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di ocram » 03/01/2016, 11:02

Manuel quelle mani fattele lega'!
Fai troppi test secondo me, e inserisci troppa roba per poter leggere il valore che vuoi tu. In tutto questo le piante com stanno? Pubblichi una foto?
Per quale motivo vorresti fosfati a 5 mg/l?
Le gocce di cui parli sono solo di Cifo FOSFORO?
Secondo me devi stare buono per una settimana, non devi correggere la fertilizzazione giorno per giorno, ma devi trovare il giusto dosaggio da mantenere - con le giuste correzioni.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di ManuelArrigoni » 03/01/2016, 11:18

Ho letto sul forum che la proporzione tra nitrati e fosfati deve essere di 10/1, quindi 50 mg/l di nitrati dovrei avere 5 mg/L di fosfati (so che non è una regola).
Le piante stanno bene, i Microsorum sono le uniche che fanno pearling, qualche foglia ha dei buchi e le più vecchie sono ricoperte ai bordi da BBA.
La Limnophila se la poto alla mattina alla sera ha già il nuovo germoglio, cresce in un modo mai visto.
La bacopa anche lei butta fuori nuovi germogli, non al ritmo della Limnophila ma comunque non la vedo sofferente.
Si le gocce sono solo della CIFO fosforo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di ManuelArrigoni il 03/01/2016, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di lucazio00 » 03/01/2016, 11:24

Secondo me se aumenti i fosfati, i nitrati si stabilizzano o possono anche diminuire! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di ManuelArrigoni » 03/01/2016, 11:26

lucazio00 ha scritto:Secondo me se aumenti i fosfati, i nitrati si stabilizzano o possono anche diminuire! ;)
A quanto dovrei portare i fosfati? Tenendo conto che se li mangiano in un attimo...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53627
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2016, 11:39

ManuelArrigoni ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Secondo me se aumenti i fosfati, i nitrati si stabilizzano o possono anche diminuire! ;)
A quanto dovrei portare i fosfati? Tenendo conto che se li mangiano in un attimo...
io sinceramente qualche perplessità ce l'ho......sono un pò troppo irregolari questu sbalzi.....non hai piante particolarmente fosforifiche...già a 2 mg/l sei alto(alto và bene)
Fai così....mettine 1/2 ml e testa i fosfati il giorno dopo....dovresti averli oltre 2mg/l e poi ritestali dopo una settimana
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di ocram » 03/01/2016, 12:24

Fosfati così bassi che ci sono le BBA. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di ManuelArrigoni » 03/01/2016, 14:21

ocram ha scritto:Fosfati così bassi che ci sono le BBA. :D
Le BBA le avevo anche con fosfati a zero... :-??

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di Shadow » 03/01/2016, 14:29

Io doserei del potassio e del rinverdente, vediamo se si schiodano :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53627
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nitrati in salita, fosfati in discesa... che succede?

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2016, 14:37

ManuelArrigoni ha scritto:
ocram ha scritto:Fosfati così bassi che ci sono le BBA. :D
Le BBA le avevo anche con fosfati a zero... :-??
Penso che Ocram volesse essere ironico ;) .....i test non farli nell'immediato,4 gocce sono poche per avere quegli sbalzi ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti