valori fuori controllo
Inviato: 31/08/2024, 16:20
eccomi che torno a scrivere quando ormai l'acquario grazie ai preziosi consigli di @aldopalermo e @Pisu e @Andreami stava girando bene e la fertilizzazione era una cosa avviata e cadenzata.
Benissimo la mia vacanza ha distrutto tutto quanto creato fino a oggi.
Vi allego le foto per farvi vedere cosa è rimasta della vegetazione che mi accompagnava da tempo.
Non so cosa sia successo con esattezza ( so che un fulmine ha compito il tetto di dove abito e ha messo ko tutto il condominio - il frigo si è fulminato) rimane il fatto che probabilmente le ventole sono andate ko per un pò ( o la velocità è rimasta sul massimo così da aumentare la vaporazione dell'acqua) e le luci si son fermate sul " sempre accese" il risultato è stato che al mio ritorno l'acqua nell'acquario praticamente non c'era più e non so come si possano essere salvati i pesci ( complimenti a loro)
ho fatto i test ( dove aver aggiunto ogni giorno 5 litri di acqua demineralizzata) i valori sono questi:
NO3-: 100
PO43-: 5
GH; 10
KH:2
EC: 684
Vi racconto come stanno le piante:
La anubias ha molte foglie bruciate e le sta perdendo ma mi pare che stiano riscendo
Lymnophila sessiliflora: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
Nymphoides taiwan: diciamo che pare essere in "forma"
Hydrocolyie leucocepha: mi son rimasti dei rametti ma pare che stia facendo delle foglioline e nei internodi pare che ci sia speranza ( fatemi sapere voi)
bacopa caroliniana: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
myriophyllum mattogrossense: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
myriophyllum guyana: c'è qualche ciuffetto secondo me si può riprendere ripiantando le cime
Anubias nana: pare che possa riprendersi
riccia fluitans: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
cosa mi consigliate di fare?
io sono indeciso se cambiare un buon 40% l'acqua o aspettare di vedere come reagiscono le piante ( non fertilizzerei perchè i valori tipo NO3- e PO43- sono altissimi)
Benissimo la mia vacanza ha distrutto tutto quanto creato fino a oggi.
Vi allego le foto per farvi vedere cosa è rimasta della vegetazione che mi accompagnava da tempo.
Non so cosa sia successo con esattezza ( so che un fulmine ha compito il tetto di dove abito e ha messo ko tutto il condominio - il frigo si è fulminato) rimane il fatto che probabilmente le ventole sono andate ko per un pò ( o la velocità è rimasta sul massimo così da aumentare la vaporazione dell'acqua) e le luci si son fermate sul " sempre accese" il risultato è stato che al mio ritorno l'acqua nell'acquario praticamente non c'era più e non so come si possano essere salvati i pesci ( complimenti a loro)
ho fatto i test ( dove aver aggiunto ogni giorno 5 litri di acqua demineralizzata) i valori sono questi:
NO3-: 100
PO43-: 5
GH; 10
KH:2
EC: 684
Vi racconto come stanno le piante:
La anubias ha molte foglie bruciate e le sta perdendo ma mi pare che stiano riscendo
Lymnophila sessiliflora: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
Nymphoides taiwan: diciamo che pare essere in "forma"
Hydrocolyie leucocepha: mi son rimasti dei rametti ma pare che stia facendo delle foglioline e nei internodi pare che ci sia speranza ( fatemi sapere voi)
bacopa caroliniana: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
myriophyllum mattogrossense: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
myriophyllum guyana: c'è qualche ciuffetto secondo me si può riprendere ripiantando le cime
Anubias nana: pare che possa riprendersi
riccia fluitans: sparita ( probabilmente si è sciolta o non so che dire)
cosa mi consigliate di fare?
io sono indeciso se cambiare un buon 40% l'acqua o aspettare di vedere come reagiscono le piante ( non fertilizzerei perchè i valori tipo NO3- e PO43- sono altissimi)