Pagina 1 di 1
RIO125 LED 2.0 - Abbassare il pH
Inviato: 10/09/2024, 17:19
di Owl_Fish
Ciao,
la vasca sta andando bene ed i pesci mi sembrano belli vispi sia i Puntius Titteya che le Garra Flavatra.
Ho un pH 7.33 prima dello shaker e di 8.15 shakerato dopo 1h. KH 7 e GH 10.
Utilizzo la CO2 (40 bolle/minuto) ed ho anche aggiunto delle foglie di catappa ma niente, non vuol scendere.
visto che vorrei inserire delle Caridina Red Sakura visto le le Boody Mary non si sono ambientate vorrei scendere ad un pH neutro prima dello shaker.
Cosa fare?
Aumentare la CO2 non mi sembra la strada più corretta.
Pensavo a cambio d'acqua con acqua di osmosi che dovrebbe abbassare sia pH che GH/KH oltre a tutti gli altri valori e questo non mi piace proprio.
Vorrei abbassare il pH senza dover alzare la CO2 o fare cambi esagerati di acqua.
Mettendo 20 litri che sarebbe circa il 20% farei scendere il KH a 7 a 5.7 ed il GH da 10 a 8.1.
Non mi convince.
Avete qualche consiglio?
Meglio se prodotti naturali
Grazie
RIO125 LED 2.0 - Abbassare il pH
Inviato: 10/09/2024, 19:36
di Silvan87
Se vuoi far abbassare il pH devi abbassare il KH per forza, altrimenti l'effetto tamponante del carbonato è troppo elevato. Con un KH di 5 e la CO2 dovresti riuscire ad arrivare a pH 7 o poco meno. Però direi di non scendere sotto KH 5, altrimenti rischi troppo...
Se ancora non basta al massimo prova con le pignette di ontano...
RIO125 LED 2.0 - Abbassare il pH
Inviato: 10/09/2024, 21:45
di Owl_Fish
Allora obbligatoriamente farò dei cambi d'acqua d'osmosi.
10 litri a settimana in modo vedere che il combinato acqua d'osmosi, CO2 e foglie di catappa non mi facciano precipitare il pH troppo velocemente.
RIO125 LED 2.0 - Abbassare il pH
Inviato: 11/09/2024, 14:18
di Belli
Se vuoi metti qualche foto della vasca, così sarà più semplice aiutarti
RIO125 LED 2.0 - Abbassare il pH
Inviato: 12/09/2024, 10:36
di Owl_Fish
Sto guardando l'oscillazione del pH fra i periodi luce-buio
Passo da 7.33 durante la luce a 7.04 durante il buio.
Stante questo risultato farò cambi calcolando il picco più basso in modo da non scendere troppo
Penso di non andare più basso di 6.7/6.8 in modo che durante il giorno di essere a circa 7.0
Chiaramente sto parlando di pH non shakerato.
Circa le foto le trovi nel mio post
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 11410.html
da quando l'ho rimesso in funzione a qualche giorno fa con l'arrivo della pompa di movimento...ovvero il parco giochi delle Garra Flavatra.
A parte un po' di potatura quello che vedì è.
A me piacciono gli acquari wild con molti posti ove i pesci possono nascondersi e trovare microfauna.
RIO125 LED 2.0 - Abbassare il pH
Inviato: 14/10/2024, 19:28
di Owl_Fish
Aggiornamento
La vasca ora va bene e pesci e piante smebrano in buona forma......ma continuo ad avere il "piccolo" problema di pH
Fino a Sabato mattina avevo:
Con illuminazione accesa arrivo a pH 7.85
Con illuminazione spenta a pH 7.33
KH 7
Da Domenica dopo un cambio di acqua togliendo circa 25 litri, su un totale di 105, ed aggiungendo altrettanti litri di acqua di osmosi ed aumentando l'erogazione di CO2 ho:
Con illuminazione accesa pH 7.75 (non molto preciso perchè ero già con luce blu e quindi potrebbe essere leggemente più alto
Con illuminazione spenta pH 7.25
KH 6
Quando rabbocco per ovvia evaporazione aggiungo sempre esolo acqua di osmosi e quindi non mi capacito di cosa mi tenga così alto il pH.
Le rocce sono le medesime dell'allestimento originale dove non avevo nessun problema di pH e quindi non dovrei aver problemi di carbonati dalle rocce.
Ho un dubbio ma non ho idea se possa essere questo.
Ho sempre avuto in vaca una notevole quantità di lumachine che amo sia come bellezza che per la funzione di avvertimento in caso di esagerata elargizione di cibo ai pesci.
Troppo cibo = aumento di numero di lumache
Cibo giusto = mantenimento del numero, empirico, della popolazione
Quando ho rimesso in funzione la vasca ho pulito tutto e quindi ho prelevato il fondo di sassolini e poi rimesso in vasca ma non ho tolto i gusci delle lumachine morte.
Potrebbero essere i gusci calcarei delle lumache a tenere alto sia il KH che il pH?
Aumentando l'erogazione di CO2 e aumentando anche il numero di foglie di Catappa e pignette d'Ontano potrei andare incontro a problemi per i pesci?
Altri cambi d'acqua?
Il mio obbiettivo sarebbe di arrivare con illuminazione accesa a PH7.2-7.3 e spenta a PH6.7-6.8
Grazie per i consigl iche vorrete darmi...ne ho tanto bisogno
P.S.
rispetto ai post precedenti ho cambiato l'elettrodo del pH e questo ni sembra più preciso e non fluttuante
RIO125 LED 2.0 - Abbassare il pH
Inviato: 15/10/2024, 9:13
di Owl_Fish
Update
KH 5 (non 6)