Sos acquario esistente
Inviato: 25/09/2024, 16:25
Buonasera a tutti!
Per chi non mi conosce ho iniziato ad interessarmi a questo magico mondo da un mese circa.
Oggi vi scrivo perché oltre a occuparmi dei miei pesci mi sono interessato all’acquario di mio padre.
Mio padre aveva negli anni 90 un acquario marino costruito da se nel quale teneva tra le altre cose dei pesci pagliaccio, anemoni, un pomodoro di mare e altri pesci bellissimi.
Dopo tanti anni hanno ha dovuto smontarlo e mia madre gli ha regalato un acquario più piccolo senza troppe pretese (non lo so ma sarà una 80ina di litri circa) di acqua dolce con dentro un po’ di pesci tutti diversi.
Non ha piante vere ma solo in plastica, non ci si dedica più tanto come prima.
Qualche anno fa, mia sorella gli ha regalato per Natale delle piante a pallina che a detta sua in base all’ossigeno vanno su o giù nell’acquario. Non so che piante siano.
Dopo un bel po’ di tempo, mio padre ha trovato l’acquario completamente tappezzato da un tappeto verde di alghe, filtro, arredi, fondo… tutto!
Ha messo un prodotto apposito e le ha tolte, ma da allora, non si è più liberato delle alghe, rossicce, che incrostano qualsiasi cosa.
Nel frattempo, io mi sono appassionato e mi è venuta voglia di aiutarlo. Non ne capisco ancora quasi nulla, ma so che l’assenza completa di piante vive è un grosso freno così mi sono offerto di lavorarci io.
L’acquario ha il coperchio rotto, e lo apre il meno possibile. La plafoniera sembra inadeguata per delle piante vere e il filtro troppo lento (interno ma incorporato nell’acquario.)
Vi metto qualche foto della fauna, ho riconosciuto solo neon e P. scalare.
Per iniziare ho misurato i valori dell’acqua, per i reagenti che mi ritrovo.
pH tra 8 e 8,5 (ho sempre difficoltà con il test della jbl a leggere il pH)
KH 12
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0
Temperatura: circa 24/25 gradi (termometro rotto)
Ho abbondante egeria densa e pensavo dopo una bella pulizia dell’acquario, del fondo e del filtro, di rimettere dentro la sua acqua e piantumarlo con quella.
Vorrei poi togliere il coperchio e sostituire la plafoniera e magari mettere il pothos come nel mio ex acquario.
Che ne pensate?
Per chi non mi conosce ho iniziato ad interessarmi a questo magico mondo da un mese circa.
Oggi vi scrivo perché oltre a occuparmi dei miei pesci mi sono interessato all’acquario di mio padre.
Mio padre aveva negli anni 90 un acquario marino costruito da se nel quale teneva tra le altre cose dei pesci pagliaccio, anemoni, un pomodoro di mare e altri pesci bellissimi.
Dopo tanti anni hanno ha dovuto smontarlo e mia madre gli ha regalato un acquario più piccolo senza troppe pretese (non lo so ma sarà una 80ina di litri circa) di acqua dolce con dentro un po’ di pesci tutti diversi.
Non ha piante vere ma solo in plastica, non ci si dedica più tanto come prima.
Qualche anno fa, mia sorella gli ha regalato per Natale delle piante a pallina che a detta sua in base all’ossigeno vanno su o giù nell’acquario. Non so che piante siano.
Dopo un bel po’ di tempo, mio padre ha trovato l’acquario completamente tappezzato da un tappeto verde di alghe, filtro, arredi, fondo… tutto!
Ha messo un prodotto apposito e le ha tolte, ma da allora, non si è più liberato delle alghe, rossicce, che incrostano qualsiasi cosa.
Nel frattempo, io mi sono appassionato e mi è venuta voglia di aiutarlo. Non ne capisco ancora quasi nulla, ma so che l’assenza completa di piante vive è un grosso freno così mi sono offerto di lavorarci io.
L’acquario ha il coperchio rotto, e lo apre il meno possibile. La plafoniera sembra inadeguata per delle piante vere e il filtro troppo lento (interno ma incorporato nell’acquario.)
Vi metto qualche foto della fauna, ho riconosciuto solo neon e P. scalare.
Per iniziare ho misurato i valori dell’acqua, per i reagenti che mi ritrovo.
pH tra 8 e 8,5 (ho sempre difficoltà con il test della jbl a leggere il pH)
KH 12
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0
Temperatura: circa 24/25 gradi (termometro rotto)
Ho abbondante egeria densa e pensavo dopo una bella pulizia dell’acquario, del fondo e del filtro, di rimettere dentro la sua acqua e piantumarlo con quella.
Vorrei poi togliere il coperchio e sostituire la plafoniera e magari mettere il pothos come nel mio ex acquario.
Che ne pensate?