Pagina 1 di 2

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 18:47
di Rindez
Buonasera a tutti;
Volevo proporre una discussione riguardo le capacità presunte di contrastare le alghe da parte del tipo di piante nelle specifico cabomba.
Io in passato ho coltivato nei miei acquari moltissima cabomba caroliniana (quella facile e bruttina​ :D ) e obbiettivamente neanche in un acquario con una tartaruga (la Gina) di ragguardevoli dimensioni e una gestione con pochissimi cambi d'acqua ho mai avuto problemi di alghe...ancora non esistevano i LED sia chiaro parliamo di parecchi anni fà...avevo tubi flora e sun della tetra mi pare​ :)) .
Però venendo al dunque vorrei capire se qualcuno di voi abbia delle esperienze dirette che avvalorino questo fatto.
Quello che ho notato in questi ultimi giorni dopo che ho aggiunto cabomba furcata nell'acquario dei bettini(che ha sofferto parecchio il caldo perché avviato alla vigliacca fregandomene di pulire legni arredi ecc...in un mese già caldo...sovrappopolato...con sono piante lente..ecc)
Dopo l'aggiunta di sessiliflora per risolvere le filamentose (che ha funzionato in fretta direi) uno.dei legni si è riempito di ciano in pochi giorni.
Fi qui tutto normale direi​ =)) .
Quello che non trovo molto normale è che dopo una settimana che ho aggiunto la.furcata senza usare acqua assegnata o altri artifizi i ciano sono spariti ​ :ympray: e anche se erano solo quel legno garantisco che erano belli in forma ​ :)) ​​​​​​​di un bellissimo verde smeraldo​ =)) ...
Possibile che sia stata la.furcata?

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:09
di frossie
ciao, 
io sono l'eccezione alla tua esperienza. 
Ho avuto ed ho ancora la cabomba furcata ma problemi con le alghe ne ho avuti (filamentose). 
forse avevi bisogno di una rapida in più in vasca che contrastasse le alghe 

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:15
di Rindez
No no credo che avessi bisogno di altre rapide​ :)) i betta faticano a nuotare​ :))

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:17
di pietromoscow

Rindez ha scritto:
29/09/2024, 18:47
Possibile che sia stata la.furcata?

Allora ci sei arrivato, ​ :))  alghe ciano si sviluppano per diversi motivi. illuminazione errata, troppo carico organico, valori sballati poche piante.
La furcata e una pianta a crescita veloce, quindi tutto e possibile si vede che a trovato i abbondanza di carico organico.
 
Con il post dovevi postare i valori pH KH GH NO3- PO43- FE prima e dopo che avevi inserito la pianta per fare un confronto così sono solo supposizioni.
 

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:22
di Rindez
Ciao Pietro,
Non dipende dalla quantità delle piante​ :))
La.massa di piante è calata delle due... perché ho sostituito uma marea di sessi con 6/7 steli di furcata​ :D .
È I valori sono costanti da sempre​ :D
 

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Ti garantisco che sono calate...

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:27
di pietromoscow

Rindez ha scritto:
29/09/2024, 19:22
Non dipende dalla quantità delle piante​

No no più piante hai meno carico organico hai, a meno che in vasca non hai moltissimi pesci

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:30
di Rindez
Infatti ho un carico organico pazzesco ho più di 100 betta...unica vasca che non aggiungo azoto​ :)) sta fisso a 15

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:30
di pietromoscow
Vedi che ho ragione io, molte piante ma una montagna di pesci. specie che sporcano tantissimo ci vuole l'espurgo per pulire l'acquario​ :))

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:31
di Rindez
E potrei allevare un cavallo con la sessiliflora che poto​ =))

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

pietromoscow ha scritto:
29/09/2024, 19:30
l'espurgo

=))

Cabomba miracolosa?

Inviato: 29/09/2024, 19:35
di pietromoscow
Le piante stanno benissimo nella schifezza hanno tutti i nutrienti e il ciclo della vita la monnezza e concime senza la plastica naturalmente