Pagina 1 di 2

Fondo per acquario olandese

Inviato: 08/10/2024, 19:19
di Edos11
Ciao a tutti, scrivo perché sono in procinto di modificare uno dei miei acquari e volevo provare a creare un acquario in stile olandese. L'acquario in questione è un 60x30x36 già pieno (direi troppo pieno) di piante. La mia idea è di togliere l'attuale fondo di sabbia inerte per provare un fondo più spinto per cercare di tirare fuori il meglio dalle piante che selezionerò (le altre andranno nelle altre vasche).
Ho letto in questi giorni pagine e pagine per trovare il fondo migliore, e le possibilità sono più o meno 2: fondo inerte o soil allofano...e volevo sapere secondo voi quale è la soluzione migliore, con pro e contro di ogni tipo. Se poi riuscite anche a dirmi qualche marca valida ancora meglio.
Aggiungo che con i fondi allofani non ho alcuna esperienza, nei miei 4 acquari ho sempre usato solo fondi inerti.

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
La vasca è questa, un altro motivo per cui la voglio rifare è per eliminare le hyalella azteca che ho inserito per sbaglio e che ormai mi hanno invaso la vasca e che mi stanno distruggendo le piante

Fondo per acquario olandese

Inviato: 08/10/2024, 20:44
di pietromoscow
Il mio consiglio e parlo per esperienza, se non vuoi problemi ma solo piante meravigliose da subito. il miglior fondo substrato in assoluto e Dennerle Deponit Mix 10 in 1 qui dormi tranquillo.
 
Poi ce il fondo allofano fondo unico, questo fondo diventa un buon fondo solo quando arriva alla saturazione. cioè quando a sorbito tutti i nutrienti, e un fondo che va gestito da certosino. per le prime 3/4 settimane, quindi cambi d'acqua frequenti e valori quasi sempre ballerini finchè non si stabilizza.

Fondo per acquario olandese

Inviato: 08/10/2024, 20:54
di VittoVan

Edos11 ha scritto:
08/10/2024, 19:24
è per eliminare le hyalella azteca che ho inserito per sbaglio e che ormai mi hanno invaso la vasca e che mi stanno distruggendo le piante
Vado un attimo O.T.
Sei già la seconda persona che lo testimonia, neanche i neon e gli inpaichtys li cacciano?

Fondo per acquario olandese

Inviato: 08/10/2024, 21:20
di Edos11

pietromoscow ha scritto:
08/10/2024, 20:44
Il mio consiglio e parlo per esperienza, se non vuoi problemi ma solo piante meravigliose da subito. il miglior fondo substrato in assoluto e Dennerle Deponit Mix 10 in 1 qui dormi tranquillo.
Il deponit mix è un fondo fertile da inserire sotto lo strato di inerte oppure è un fondo già pronto cosi?


VittoVan ha scritto:
08/10/2024, 20:54
neanche i neon e gli inpaichtys li cacciano

Ogni tanto vedo qualche pesce che ne mangia qualcuno, ma le hyalella si riproducono troppo velocemente.
In un' altra vasca dove ci sono Platy e hyalella ho notato che i platy sono più efficaci.
 

Fondo per acquario olandese

Inviato: 08/10/2024, 21:31
di VittoVan

Edos11 ha scritto:
08/10/2024, 21:20
Ogni tanto vedo qualche pesce che ne mangia qualcuno

A quanto pare sono troppo rapidi... te lo chiedo perchè stavo pensando di metterne qualcuno in futuro in una vasca di betta mahachaiensis, ma anche un altro utente mi ha detto questa cosa... direi di lasciar perdere 

Fondo per acquario olandese

Inviato: 08/10/2024, 23:30
di Silvan87

Edos11 ha scritto:
08/10/2024, 21:20
Il deponit mix è un fondo fertile da inserire sotto lo strato di inerte oppure è un fondo già pronto cosi?

Da mettere sotto ​ :)
Altrimenti ci sono anche sabbie fertili, tipo la fluorite della seachem o i fondi ADA ma costano entrambi un occhio... ne esistono anche di altri produttori però non ho esperienze in merito.

Fondo per acquario olandese

Inviato: 09/10/2024, 11:45
di pietromoscow

Edos11 ha scritto:
08/10/2024, 21:20
Il deponit mix è un fondo fertile da inserire sotto lo strato di inerte oppure è un fondo già pronto cosi?
E un fondo fertile, quindi va messo sotto. e sopra ci va la ghiaia inerte, c'è anche la ghiaia inerte della dennerle ottima la trovi in diversi colori natura.
Se ti interessa vai su Acquariomania Macerata trovi il mondo a prezzi ottimi.
 

Fondo per acquario olandese

Inviato: 09/10/2024, 14:51
di cicerchia80
Io direi di partire prima con capire con cosa vuoi fertilizzare 😇
In base a quello sceglierei il fondo

Fondo per acquario olandese

Inviato: 09/10/2024, 18:53
di Edos11

cicerchia80 ha scritto:
09/10/2024, 14:51
Io direi di partire prima con capire con cosa vuoi fertilizzare

Come fertilizzazione ho già a disposizione sia fertilizzanti all in one (APT e Tropica), che fertilizzanti a elementi separati (protocollo aquaforest completo), ovviamente in base al fondo poi decidevo che protocollo usare. Ho visto infatti che i fondi hanno gestioni molto diverse.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ho anche già le tabs di Tropica.

Fondo per acquario olandese

Inviato: 10/10/2024, 12:12
di Edos11
Ho visto il fondo zolux aquasand plant, qualcuno lo ha mai usato?