Pagina 1 di 6
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 12:24
di favero
Ciao a tutti, ho un 17 litri lordi con un Betta, pH 6.5/7, Gh4, KH 1/2.
L'acquario ha molte piante, galleggianti e non, fertilizzo con aquaforest macro e micro, ho test di NO2-, NO3-, PO43-, Fe, e conduttivimetro e cercavo di bilanciare il tutto. Ovviamente con un fertilizzante quasi all in one è difficile e credo di aver raggiunto eccessi/carenze.
Attualmente ci sono cianobatteri, ho cercato di rimuoverli meccanicamente, abbassare le ore di luce ma con scarsi risultati e le piante sono bloccate. Ho cercato di raggiungere valori ideali di Fe PO43-, NO3- ecc usando dosi più alte di quelle consigliate e probabilmente è stato anche peggio.
Ho un altro acquario 60lt dove sono passato a fertilizzare con protocollo easy life e già dalla prima settimana ho visto forti miglioramenti e le piante sono rigogliose.. a volte quando le piante marciscono su quello da 17 litri prendo piante in buone condizioni del 60lt e le sposto... eppure dopo poco sono già marce, ad esempio ho spostato un ceratophyllum demersum ed è diventato poltiglia dopo una settimana.
La mia idea è di togliere tutto il marciume, rimuovere quasi tutte le piante (ovvero quelle marce), grosso cambio d'acqua, e buio per 5 6 giorni sperando di eliminare tutti i ciano (non sono tantissimi ma voglio fare un nuovo inizio).
Dopodiche comprare piante nuove o spostarle dal acquario che funziona e passare anche in questo al protocollo easy life, usando test.
Che dite?
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 13:24
di pietromoscow
Posta tutti i valori attuali pH KH GH NO3- PO43- FE
Posta una foto ben visibile della vasca
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 16:13
di favero
pietromoscow ha scritto: ↑02/11/2024, 13:24
Posta tutti i valori attuali pH KH GH NO
3- PO
43- FE
Posta una foto ben visibile della vasca
pH 7, GH 4, KH 1, NO
3- 0.02 / tendente allo 0, PO
43- 0.15, Fe 0.05 conducibilità 480us/cm.
Questi sono i valori ad una settimana dall'ultima fertilizzazione.
Ecco alcune foto, le piante in superficie sono state messe da 4 5 giorni, le altre son vecchie
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 17:02
di Rindez
Ciao,
Non voglio obbligarti a non ri-allestire però secondo me si può provare a risolvere con un pò di calma...
1) secondo me la tua conducibilità è un pò troppo alta per i valori di durezze che hai.
2) con i ciano oltre a rimuoverli più possibile è utile spruzzare.con acqua ossigenata nei.punti dove tentano di ripartire.
3) con ciano spesso se si esclude luce inadeguata e/o solare...il.problema sono i nitrati bassi e/o i fosfati troppo bassi(che non permettono.piante di metabolizzare l'azoto).
Dal quello.scritto nel punto 1 mi.fa pensare che tu abbia un eccesso di potassio.
Quindi proverei per incominciare a aspirare ciano con un tubicino , aspirare anche buona parte dell'acqua tipo 40% e riempire con acqua minerale a KH compatibile(tipo levissima).
Doserei nitrati per averne circa 10 mg/l e fosfati 1 mg/l.
Aggiungere piante anche solo momentaneamente a crescita rapida e terrei sotto controllo i Ciano che proveranno a riapparire con acqua ossigenata.
Dopo.una settimana rifarei un ulteriore cambio sempre 40% d'acqua magari dosando il.giorno prima del cambio 10ml/su 100litri di acqua ossigenata.
A questo punto gli eventuali eccessi saranno risolti e le rapide incominciarono a contrastare attivamente i ciano.
Se hai a disposizione magnesio da poter dosare a parte ne aggiungerei ad ogni cambio un quantitativo per dare un punto di GH.
E stop.
Calare la luce non serve a niente tranne indebolire le piante. Toglierla completamente è efficace ma ammazza anche le piante ovviamente.
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 17:57
di pietromoscow
favero ha scritto: ↑02/11/2024, 16:13
pH 7, GH 4, KH 1, NO
3- 0.02 / tendente allo 0, PO
43- 0.15, Fe 0.05 conducibilità 480us/cm.
La causa dei cianobatteri e la pochissima circolazione dell'acqua hai un acqua stagnante più i valori da sistemare.
I valori non sono bilanciati prova ad alzare un pochino i valori in questo modo GH.6 KH.2 PO
43-.0,5 NO
3-.5 FE.0,1
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 18:13
di favero
Rindez ha scritto: ↑02/11/2024, 17:02
3) con ciano spesso se si esclude luce inadeguata e/o solare...il.problema sono i nitrati bassi e/o i fosfati troppo bassi(che non permettono.piante di metabolizzare l'azoto).
ho una pico lumina 11 con tutti i canali controllabili...come la dovrei settare?
Quante ore di luce?
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 18:17
di pietromoscow
Le piante senza calcio marciscono
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 18:40
di Rindez
favero ha scritto: ↑02/11/2024, 18:13
con tutti i canali controllabili...come la dovrei settare?
chiedi in tecnica, ma se non hai fatto modifiche andra sicuramente bene. il dubbio era riguardo illuminazione improvvisata con lampade non specifiche per acquari.
favero ha scritto: ↑02/11/2024, 18:13
Quante ore di luce
le ore di luce sono le solite...tra le 7.5-8.0 e le 9.0 dipende dalla potenza e dal tipo di piante che hai.
comunque per debbellare i ciano devi avere piante nutrite a dovere e ostacolarli inizialmente togliendoli e ossigenandoli.
i vantaggi principali dei ciano rispetto alle piante sono la capacita di fissare azoto( quindi anche senza nitrati loro vivono) e che riescono a sfruttare in modo più efficente dal punto di vista delle lunghezze d'onda la luce che arriva.
queste peculiarità dei ciano ti fa capire come affrontarli.
mantenere azoto disponibile e visto che l'assorbimento dei nitrati necessita per forza di fosfati perchè la loro metabolizzazione richiede energia.. quini anche i fosfati sono molto importanti in una situazione di questo tipo.
per quanto riguarda il movimento dell'acqua...si anche questo pare li avvantaggi un pò, ma non è sicuramente questo che fa soccombere le piante nei confronti dei ciano.
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 18:55
di favero
Rindez ha scritto: ↑02/11/2024, 18:40
queste peculiarità dei ciano ti fa capire come affrontarli
ok, credo che domani farò una pulizia meccanica e cambio d'acqua per poi passare a una fertilizzazione migliore. 7 ore di luce e si prova e vedere come cambia.
Ho molto marciume in giro, dovrei dare una ripulita e togliere tutto il marcio e se serve mettere piante dall'altro acquario.
Cianobatteri e piante marce
Inviato: 02/11/2024, 19:23
di Rindez
favero ha scritto: ↑02/11/2024, 18:55
e se serve
servono rapide ben nutrite.