Pagina 1 di 2

Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 1:48
di AndreAnubias
Ciao a tutti! Sono nuovo. :-h So che questa storia l'avrete sentita un milione di volte e ormai non ne potete più di neofiti che hanno fretta di adottare pesciolini, purtroppo non ho troppa fiducia nel mio negoziante quindi chiederò a voi!
Il mio acquario (del quale vi manderei volentieri una foto ma mi dice che il file pesa troppo) è avviato da tre settimane emmezzo, ospito 13 cardinali e una neritina, come parametri dovrei avere pH leggermente sotto 7, KH pari a 6, GH 10. Per avere questi parametri ho tagliato l'acqua del rubinetto con acqua osmosi.
i pesci li ho messi dopo due settimane dall'avvio. Quello che temo è che il picco dei nitriti però stia arrivando adesso! Ho misurato i nitrito, sia con strisce sia con reagente dal negoziante, è risultato pari a 1 mg/l. Il negoziante mi ha consigliato un cambio d'acqua pari alla metà circa (25 l). Oggi sono stato un po indietro con il mangime e non so che fare.
non mi fido tanto di sto negoziante che quando gli chiedo il test dell'acqua non misura mai il GH sembra che non sappia manco cosa sia e si sofferma a dire che ho i nitrati alti (25 mg/l....??) Quando ho 1 di nitriti.
Mi preoccupo per i prossimi giorni perché so che il picco di nitriti spesso raggiunge valori anche pari a 5. I pesci non denotano sofferenze particolari.
Grazie mille

ps. Alcuni di voi diranno che i cardinali sono pesci da vasche grandi e soffrono in una vasca da 55 l. Prima di comprarli mi sono informato molto e ho cercato di allestire la vasca con ampi spazi per nuotare e molti nascondigli (piante e rocce). Non ho mai visto pesci così curiosi non stanno fermi un attimo si nascondono e si cercano tutto il giorno fra le foglie della bacopa. Sembra che stiano bene (sono anche grossi alcuni superano i 3 cm!)

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 2:28
di Sini
Ciao, Andre.

Innanzitutto ti invito a presentarti nell'apposita sezione.

Poi: puoi ridurre le immagini con Paint.

Terzo: sposta i pesci. Riportali dal negoziante, dalli a qualcuno, fai come vuoi ma spostali.

Quarto: ti manca una pianta rapida (Egeria o Myriophyllum).

Quinto: non sono un esperto di pesci, ma 13 cardinali in 55 litri lordi mi sembrano parecchio stretti...

Sesto: la tua acqua è inadatta ai Cardinali.

Settimo: se cambi l'acqua in maturazione rallenti la maturazione stessa (del 25%, poi, figuriamoci...).

Ottavo: tre settimane e mezzo e dici che la maturazione è lenta??? Andre, il minimo (prima di inserire i pesci) è un mese, la maturazione del filtro si ha dopo circa tre mesi, la maturazione della vasca (con cambi rarissimi e niente sifonature) dopo più di un anno...

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 8:38
di RiccardoMazzei
Se hai misurato 1 mg/l di nitriti il picco sta per arrivare, questione di giorni o di ore. Tre settimane dopo l'avvio è da manuale.

Hai un areatore? Procurati una vasca di plastica tipo ikea o Brico, di almeno un venti trenta litri, ricovera lì i pesci con acqua di acquario tagliata a metà con demineralizzata, se ancora nitriti a 1 mg/l. Poni lì l'areatore e accendilo. In questa vaschetta aspira il fondo e cambia un venti trenta per cento di acqua ogni due tre giorni, e nel frattempo trova una soluzione definitiva per i cardinali, come detto da Sini.

Agisci, per cautela, molto presto, e vedrai che una soluzione poi la trovi :)
Intanto nella vasca originale rimpiazza l'acqua sottratta e non fare nient'altro.

Scusate, gli esperti correggano queste indicazioni se non vanno bene, mi sembrava importante dare una condotta operativa per l'immediato.

Io andrei a litigare con il negoziante perché se li riprenda. Anche se sopravvivono nella vaschetta fino a che è passato il picco, quella non è una vasca adatta a loro, nonostante i lodevoli sforzi di creare un ambiente adatto.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 8:58
di Shadow
Oltre a sottoscrivere tutto ciò che hanno detto sopra completo il 5o punto di Sini che forse può sembrare strano detto così, i cardinali come altri piccoli caracidi anche se minuscoli sono nuotatori instancabili che per sentirsi a loro agio e permettergli di muoversi in banco hanno bisogno di 100/120 cm di lunghezza. In casi estremi ci si può arrangiare con 80 ma é già una forzatura ;)

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 12:04
di AndreAnubias
Ciao grazie delle risposte. Non mi sono presentato ancora adesso cerco la sezione ;) .
Quando ho preso i pesci ho chiesto ai tre negozi della mia zona (centro verde treviglio magari lo conoscete, quello mi sembra molto ben rifornito) mi han detto tutti ma sii ci stanno almeno 50 60 cm di lunghezza di acquario al massimo non ne metti tanti massimo 15/20..
Ho pensato anche io di spostarli da qualche parte nel frattempo con un riscaldatore e un filtro piccolino giusto per far girare la superficie.
Mi han detto 2 settimane al negozio ma se lavessi saputo avrei aspettato anche un mese... ma dico io han paura questi a dire che il filtro vuole più tempo a maturare?
il negoziante mi dice di cambiare l'acqua per abbassare i nitriti dicendo anche: guarda che se non agisci subito coi batteri c'è il rischio che te lo porti dietro un anno questo valore!

Comincio a cercare un contenitore spero più provvisorio possibile :-s

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 12:29
di Luca.s
Andrea, loro devono venderti dei prodotti. Non devono allestirti in maniera corretta la vasca! ;)

Quello ora, spetta a te :-bd

Non preoccuparti che vedremo di far uscire una vasca con i controfiocchi!

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 12:48
di AndreAnubias
Lo spero luca! Sono già in ballo con esperimenti sulla CO2 (ovviamente attendo la discesa dei nitriti) voglio riempire di piante. Il mio acquario è 55 litri dell acquatlantis è la versione nuova che al posto dei neon ha i LED. Non riesco a trovare scritto la potenza in watt.. per ora le piante che ho (anubias bacopa e 3 crypto di due specie diverse) sono cresciute in 3/4 settimane. Sto fertilizzando con verde incanto e tetra crypto e sul fondo ho tetra substrate.

ah comunque nitriti oggi a 1

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 12:48
di Sini
AndreAnubias ha scritto: Mi han detto 2 settimane al negozio ma se lavessi saputo avrei aspettato anche un mese... ma dico io han paura questi a dire che il filtro vuole più tempo a maturare?
il negoziante mi dice di cambiare l'acqua per abbassare i nitriti dicendo anche: guarda che se non agisci subito coi batteri c'è il rischio che te lo porti dietro un anno questo valore!
Lo stesso negoziante che ti ha detto di mettere 13 cardinali in 50 litri lordi? Lo stesso che te li ha venduti dopo due settimane dall'avvio? :D

Allora, se cambi l'acqua rallenti ulteriormente la maturazione.

I nitriti senza pesci non sono un problema (per questo la maturazione si fa senza pesci).
Inoltre, se la tua vasca riuscirà a maturare nonostante i negozianti, i nitriti saranno trasformati in nitrati, cioè in nutrimento per le piante.

Avrai quel valore di nitriti per tutto l'anno se non permetterai alla vasca di maturare.

Infine: se metti i batteri rallenti ulteriormente la maturazione.

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 12:50
di Sini
AndreAnubias ha scritto:Sto fertilizzando con verde incanto e tetra crypto e sul fondo ho tetra substrate.
Verde incanto e tetra crypto che composizione hanno? Non conterranno per caso glutaraldeide...

Re: Filtro lento a maturare

Inviato: 07/01/2016, 13:27
di AndreAnubias
Sì sempre quel negoziante che non misura il GH tanto è inutile se sa il KH :-!!! .
Su suo consiglio ho aggiunto prontamente tetra safe start cercando di tamponare lo scompenso batterico...
Comunque il tetra crypto lo metto sotto le Cryptocoryne (per ora mezza pastiglia a pianta) e ha una composizione di:
Potassio 12%
Boro 0,8 %
Ferro 0,9 %
Manganese 0,3%

Il verde incanto è quello della askoll ma non riesco a trovare ne sulla confezione ne su internet la composizione. Per ora ho messo 5 ml dose che era consigliata per 40 lt ho voluto stare un po cauto.

Domani cado dal negoziante e faccio di nuovo i test, se i nitriti sono in discesa ok se vedo che sono > 1 sposto i pesci.

Scusate ma l'acqua adatta ai cardinali che parametri ha? Così per i prossimi cambi d'acqua cerco di raggiungerli.