Pagina 1 di 4

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 12/11/2024, 23:08
di chigos
Buonasera ragazzi, come da foto ho un acquario da 35 L lordi netti tra 25/26 L ho un betta e delle neritine, come piante quelle che vedete in foto , sessiliflora, hygrophila, anubias, buchepalandra , Cryptocoryne,  come luce ho una chihiros AII,  lumen 1700 15 watt LED 8000k , attualmente è al 40% secondo voi devo aumentare o va bene così? Ho qualche filamentosa, ma ha 3 settimane, ma con filtro già maturo, grazie mille 

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 6:35
di antoninoporretta
Hai fatto un test per i fosfati?

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 8:17
di chigos

antoninoporretta ha scritto:
13/11/2024, 6:35
Hai fatto un test per i fosfati?

Grazie per la risposta, si oggi provo a fare un test , come percentuale di intensità va bene ? Grazie mille 

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 9:03
di antoninoporretta

chigos ha scritto:
13/11/2024, 8:17
come percentuale di intensità va bene ?

Visivamente a me sembra davvero molto naturale e mi piace.
Secondo me, il problema sta nella fertilizzazione, magari con fosfati come fattore limitante.

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 9:18
di chigos

antoninoporretta ha scritto:
13/11/2024, 9:03
Visivamente a me sembra davvero molto naturale e mi piace.
Secondo me, il problema sta nella fertilizzazione, magari con fosfati come fattore limitante.

ti dico la verità non ho mai fertilizzato, poiche l'acquario è avviato da un mese e qualche giorno, penso anche di togliere il filtro...

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 12:01
di antoninoporretta

chigos ha scritto:
13/11/2024, 9:18
ti dico la verità non ho mai fertilizzato, poiche l'acquario è avviato da un mese e qualche giorno, penso anche di togliere il filtro...

Ah! Ecco la causa.
Che l'acquario nei suoi primi mesi di vita possa essere soggetto a comparsa di filamentose è un passaggio obbligatorio (quasi).
 
Togliere il filtro adesso è un pò un peccato ma potrebbe comunque funzionare.
Però metterei l'acqua ed i cannolicchi del filtro sul fondo, nascosti, almeno si mantengono quanti più batteri possibili di quelli che hai già fatto prosperare in questo mese.
 
Poi, ti consiglio di passare in fertilizzazione, ora è il momento di fare i primi passi nel mondo della fertilizzazione!
 
P.s. ora che mi dici che l'acquario è giovanissimo, ti faccio davvero i complimenti per il lavoro svolto!
 

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 12:54
di chigos

antoninoporretta ha scritto:
13/11/2024, 12:01
Ah! Ecco la causa.
Che l'acquario nei suoi primi mesi di vita possa essere soggetto a comparsa di filamentose è un passaggio obbligatorio (quasi).
 
Togliere il filtro adesso è un pò un peccato ma potrebbe comunque funzionare.
Però metterei l'acqua ed i cannolicchi del filtro sul fondo, nascosti, almeno si mantengono quanti più batteri possibili di quelli che hai già fatto prosperare in questo mese.
 
Poi, ti consiglio di passare in fertilizzazione, ora è il momento di fare i primi passi nel mondo della fertilizzazione!
 
P.s. ora che mi dici che l'acquario è giovanissimo, ti faccio davvero i complimenti per il lavoro svolto!

ti ringrazio davvero tanto, gentilissimo, provvedo subito, ho un all in one, avendo 1500 lumen e 15 watt con un betta e le piante che vedi nelle foto, secondo te posso arrivare al 50% e fermarmi? così da avere 750 lumen? è poco? visto cmq il litraggio netto (25l) e l'altezza dell'acquario? (28 cm) grazie mille

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 13:34
di antoninoporretta

chigos ha scritto:
13/11/2024, 12:54
secondo te posso arrivare al 50% e fermarmi? così da avere 750 lumen? è poco?

Io mi fermerei così. I Betta non apprezzano molto la luce intensa.
Però guarda le piante: sono davvero belle e sembrano in salute e non accusano carenza di luce.
Secondo me, manca solo un pò di fertilizzazione e poi le vedrai esplodere ancora di più.

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 14:50
di chigos

antoninoporretta ha scritto:
13/11/2024, 13:34
Io mi fermerei così. I Betta non apprezzano molto la luce intensa.
Però guarda le piante: sono davvero belle e sembrano in salute e non accusano carenza di luce.
Secondo me, manca solo un pò di fertilizzazione e poi le vedrai esplodere ancora di più.

Ok ti ringrazio tanto, lascio quindi al 40% ? 

Quale percentuale di intensità? Chihiros AII 401

Inviato: 13/11/2024, 15:24
di antoninoporretta

chigos ha scritto:
13/11/2024, 14:50
lascio quindi al 40% ?
Secondo me si, mi sembra messo abbastanza bene ad illuminazione. 
Oltre questo, se in futuro decidessi di aumentare, devi far conto che anche la fertilizzazione andrà tarata, perché le piante mangeranno di più.
Così com'è, a me sembra già settato bene e serve solo trovare il tuo protocollo di fertilizzazione personale. 
 
Anche in generale, io non toccherei nulla, filtro incluso. 
Mi sembra davvero una bellissima vasca.