Pagina 1 di 2
Di che alghe si tratta?
Inviato: 15/11/2024, 17:26
di Klakko77
Ciao a tutti. Da circa tre settimane sono comparse queste alghe che si sviluppano sulla zona del fondo e sul vetro ma sempre in basso. Le rimuovo facilmente con un pennellino ma dopo un paio di giorni tornavi come prima. Allego foto e valori acqua. Illuminazione 6 ore al di. Grazie
Di che alghe si tratta?
Inviato: 16/11/2024, 7:10
di Platyno75
Ciao, perché fotoperiodo di 6 ore?
Illuminazione anche naturale? Arriva il sole?
Dalle foto non si vede bene, riesci a fare foto ravvicinata con macro? Potrebbero essere cianobatteri.
Di che alghe si tratta?
Inviato: 16/11/2024, 8:15
di Klakko77
La vasca è in salotto ma non al sole diretto. Sono troppe 6 ore? Poi vedo di fare foto migliori

Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 7:10
Ciao, perché fotoperiodo di 6 ore?
Illuminazione anche naturale? Arriva il sole?
Di che alghe si tratta?
Inviato: 16/11/2024, 9:16
di Platyno75
Di che alghe si tratta?
Inviato: 16/11/2024, 14:23
di Klakko77
Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 7:10
riesci a fare foto ravvicinata con macro
Forse queste sono meglio
Di che alghe si tratta?
Inviato: 16/11/2024, 18:22
di Platyno75
Cianobatteri.
Quale fauna hai in vasca?
Di che alghe si tratta?
Inviato: 16/11/2024, 21:32
di Klakko77
Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 18:22
Quale fauna hai in vasca?
Un Betta e basta
Di che alghe si tratta?
Inviato: 17/11/2024, 8:59
di Platyno75
Come fertilizzi? Tipologia di luci?
I cianobatteri bisogna aspirarli con un tubicino, le galleggianti pulirle bene sotto l'acqua corrente e provare a trattare con acqua ossigenata fuori vasca. Ti dico subito che io non sono mai riuscito a salvare la Salvinia colpita da cianobatteri quindi in bocca al lupo. Non so se il betta tollera l'acqua ossigenata in vasca a dosi robuste non ho mai provato , però potresti tenerlo temporaneamente in un contenitore a parte e procedere con un trattamento in vasca (anche 30 ml ogni 100 l d'acqua) e reintrodurre il pesce dopo qualche giorno ed un cambietto.
Di che alghe si tratta?
Inviato: 17/11/2024, 9:01
di Klakko77
Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 18:22
Cianobatteri
Ho letto che dovrebbero fare pearling mentre qui non ne vedo
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑17/11/2024, 8:59
Come fertilizzi? Tipologia di luci?
Fertilizzo con il protocollo Easy Life, profito, nitro e fosfo. Mentre mg e fe con protocollo ppmd. Luci LED 6500k 1200lm in vasca da 28 lt
Di che alghe si tratta?
Inviato: 17/11/2024, 9:04
di Platyno75
Dipende. Sono cianobatteri, li conosco bene perché ci combatto spesso...
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Klakko77 ha scritto: ↑17/11/2024, 9:03
1200lm
Si può regolare intensità?
Aggiunto dopo 6 secondi:
Klakko77 ha scritto: ↑17/11/2024, 9:03
1200lm
Si può regolare intensità?