Pagina 1 di 1

Cerato... Comportamento strano

Inviato: 07/01/2016, 16:34
di scheccia
Ho del cerato in 2 vasche, preso nello stesso momento diviso e inserito.
Vasca 1 quella del profilo, curata con pmdd.
Vasca 2 un 45/50lt con 2 betta, poca luce, nessuna fertilizzazione, cerato, un'echinodorus, una sessiliflora, qualche cabomba, qualche salvinia. La luce è cosi poca (causa galleggianti) che la cabomba l'ho dovuta lasciare galleggiare xche' si era spogliata completamente sotto.

Ora il punto qual'è... Che nella seconda vasca il cerato ha praticamente ricoperto tutta la vasca, mentre nella prima non ne vuole sapere di crescere... Avrò scarsi 15cm di cerato.
Mi rileggo l'articolo sul cerato e vedo che nella prima vasca dovrebbe stare da Dio... NO3- a 50 fosfati a 2 fissi.
Nella seconda vasca, i fosfati forse se li sogna, e non ho nemmeno un vero filtro, ma un piccolo filtro ad aria...
Possibile che quell'accenno di alleopatia con la cabomba, citata nell'articolo, sia vera?
La cabomba la poto, praticamente , quasi 2 volte a settimana.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Cerato... Comportamento strano

Inviato: 07/01/2016, 16:49
di GiuseppeA
Che valori hai nella vasca 1 dove non cresce? Nel caso avessi valori "amazzonici", lui li soffre un pò. Si trova meglio a valori di acqua duri e alcalini.

Re: Cerato... Comportamento strano

Inviato: 07/01/2016, 17:00
di scheccia
GiuseppeA ha scritto:Che valori hai nella vasca 1 dove non cresce? Nel caso avessi valori "amazzonici", lui li soffre un pò. Si trova meglio a valori di acqua duri e alcalini.
effettivamente si... ma non estremi.
KH 5, GH10, pH 6.7/6.8

Re: Cerato... Comportamento strano

Inviato: 07/01/2016, 17:12
di GiuseppeA
Non saranno estremi ma lui li "soffre".

Direttamente dall'articolo sul Cerato:
Acidità e durezza
Il Cerato sembra diffondersi maggiormente nei territori con acque dure e piuttosto alcaline. Abbiamo già parlato della sua presenza nei laghi africani.
Appare quindi evidente l'ostacolo rappresentato dai valori estremi dell'Amazzonia.
Se non lo hai già letto te lo posto: Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum

Re: Cerato... Comportamento strano

Inviato: 07/01/2016, 17:17
di scheccia
si letto... mi era sfuggito quel punto.