Saprolegnia che faccio?!
Inviato: 04/12/2024, 8:41
Ciao, un paio di giorni fa ho visto delle macchie più chiare su un cory.
In casa avevo solo blu di metilene e per precauzione ho preparato una vaschetta con 2 LT di acqua e 0,6 ML di BdM. Ho lasciato il pescetto una giornata dopodiché le macchie hanno sviluppato del cotone bianco con venature bluastre di BdM. Stesso trattamento hanno subito tre guppy che stavo spostando da un' altra vasca ma a loro è toccato anche il sale.
Al cory non me la sono sentita sapendo che non apprezzano acque salmastre...
Il pesce trattato ora è tornato assieme agli altri e sembra stare bene, presenta ancora le macchie ma non il cotone. Un suo compagno ha però una macchia bianca vicino la pinna...
Potete darmi indicazioni più precise su dosi e tempi di immersioni in BdM e casomai di sale non iodato per dei corydoras?
L' acquario interessato a mio avviso è abbastanza pulito.
Unico neo una mangiatoia galleggiante che non mi ricordo di pulire con regolarità.
Il pH è attorno il 7 ed il KH tra 4 e 5, NO2 a 0 ed NO3 a 10.
Aggiunto dopo 13 minuti 3 secondi:
Tra i corydoras ne ho inseriti due nell' ultimo mese.
Uno di questi aveva un avanzato stato di corrosione delle pinne.
Lui è stato isolato e curato da subito ma il suo compare no ed è finito in vasca diretto.
Qui ci metterei una bella emoji che si prende a schiaffi da sola ma mi pare non ci sia.
Siate liberi di immaginarla...
In casa avevo solo blu di metilene e per precauzione ho preparato una vaschetta con 2 LT di acqua e 0,6 ML di BdM. Ho lasciato il pescetto una giornata dopodiché le macchie hanno sviluppato del cotone bianco con venature bluastre di BdM. Stesso trattamento hanno subito tre guppy che stavo spostando da un' altra vasca ma a loro è toccato anche il sale.
Al cory non me la sono sentita sapendo che non apprezzano acque salmastre...
Il pesce trattato ora è tornato assieme agli altri e sembra stare bene, presenta ancora le macchie ma non il cotone. Un suo compagno ha però una macchia bianca vicino la pinna...
Potete darmi indicazioni più precise su dosi e tempi di immersioni in BdM e casomai di sale non iodato per dei corydoras?
L' acquario interessato a mio avviso è abbastanza pulito.
Unico neo una mangiatoia galleggiante che non mi ricordo di pulire con regolarità.
Il pH è attorno il 7 ed il KH tra 4 e 5, NO2 a 0 ed NO3 a 10.
Aggiunto dopo 13 minuti 3 secondi:
Tra i corydoras ne ho inseriti due nell' ultimo mese.
Uno di questi aveva un avanzato stato di corrosione delle pinne.
Lui è stato isolato e curato da subito ma il suo compare no ed è finito in vasca diretto.
Qui ci metterei una bella emoji che si prende a schiaffi da sola ma mi pare non ci sia.
Siate liberi di immaginarla...