Manado DARK e Caridina
Inviato: 21/12/2024, 18:15
Salve a tutti.
Sto allestendo un nuovo acquario shallow e vorrei essere sicuro di metterci delle Caridina.
La sabbia quarzifera che avevo preso non ha superato il test dell'acido muriatico. Pensavo di aver fatto bingo dato che non costava uno sproposito ed era dello stesso colore delle pietre (dava l'impressione che fosse il risultato della loro erosione), ma fa nulla, lo riporto indietro.
Prima di scervellarmi su quale sabbia prendere, a questo punto, mi sono chiesto, perché non usare il manado che ho nel vecchio acquario?
Prima però ho due dubbi:
1 - nel vecchio acquario le Caridina dopo un paio di mesi morivano, qualcuna era più resistente delle altre ma, alla fine, toccava a tutte. All'inizio pensavo fosse perché le avevo inserite troppo presto (dopo maturazione filtro). Ho ritentato quindi dopo un anno abbondante ma nulla. Tra le possibili cause c'è il lapillo vulcanico (nero) che ho insacchettato nel fondo ed il manado dark. Entrambi contengono ferro. Che sia quello? C'è qualcuno sul forum che usa tranquillamente manado dark (non il normale) con le Caridina?
2 - se posso usare il manado dark, prima di passarlo nel nuovo acquario, posso bollirlo? Non è che si sfalda? So che perderei i benefici della maturazione batterica, però non vorrei che abbia inavvertitamente messo qualcosa in acquario che sia il vero responsabile della morte delle Caridina. Nel dubbio ho pensato: gli faccio fare un 15min a 100°C, lo sciacquo bene e mi levo eventualità biologiche e/o chimiche.
Grazie per i vostri riscontri.. 
Aggiunto dopo 21 minuti 7 secondi:
Non so se può aiutare in merito alla presenza di ferro nel Manado Dark.
Anche se le Caridina morivano in poco tempo, le lumache (non so di che specie siano) non hanno mai avuto problemi.
Sto allestendo un nuovo acquario shallow e vorrei essere sicuro di metterci delle Caridina.
La sabbia quarzifera che avevo preso non ha superato il test dell'acido muriatico. Pensavo di aver fatto bingo dato che non costava uno sproposito ed era dello stesso colore delle pietre (dava l'impressione che fosse il risultato della loro erosione), ma fa nulla, lo riporto indietro.
Prima di scervellarmi su quale sabbia prendere, a questo punto, mi sono chiesto, perché non usare il manado che ho nel vecchio acquario?
Prima però ho due dubbi:
1 - nel vecchio acquario le Caridina dopo un paio di mesi morivano, qualcuna era più resistente delle altre ma, alla fine, toccava a tutte. All'inizio pensavo fosse perché le avevo inserite troppo presto (dopo maturazione filtro). Ho ritentato quindi dopo un anno abbondante ma nulla. Tra le possibili cause c'è il lapillo vulcanico (nero) che ho insacchettato nel fondo ed il manado dark. Entrambi contengono ferro. Che sia quello? C'è qualcuno sul forum che usa tranquillamente manado dark (non il normale) con le Caridina?
2 - se posso usare il manado dark, prima di passarlo nel nuovo acquario, posso bollirlo? Non è che si sfalda? So che perderei i benefici della maturazione batterica, però non vorrei che abbia inavvertitamente messo qualcosa in acquario che sia il vero responsabile della morte delle Caridina. Nel dubbio ho pensato: gli faccio fare un 15min a 100°C, lo sciacquo bene e mi levo eventualità biologiche e/o chimiche.
Grazie per i vostri riscontri..

Aggiunto dopo 21 minuti 7 secondi:
Non so se può aiutare in merito alla presenza di ferro nel Manado Dark.
Anche se le Caridina morivano in poco tempo, le lumache (non so di che specie siano) non hanno mai avuto problemi.