Pagina 1 di 2

Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 7:07
di Gio_Carlini
Salve, ho questo Betta hm da 4 mesi ma in seguito ad un aumento improvviso di inquinanti a metà novembre, le pinne non si sono più riprese nonostante catappa, pigne di ontano e mangime con aglio e vitamine. Ho controllato i valori la settimana scorsa e nonostante fossero ok avevo 1500us. Ho eseguito un cambio d'acqua del 70% di 25l con acqua in bottiglia ph7,5, KH 6 GH 7 e 260us. Ma nonostante questo, ho ancora 1000us.
So che per i Betta dovrei arrivare a 300us circa giusto? Il problema credo sia dovuto al fondo parecchio sporco dalle feci delle planobarius.. come posso curare il Betta? Assieme a lui ci sono 3 boraras maculata

Immagine
1450433335381.jpg

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 9:43
di cuttlebone
Dalle foto non percepisco benissimo, comunque ho avuto lo stesso problema con il mio Betta qualche tempo fa.
È probabile che tu abbia il pH troppo basico; dovrebbe stare sotto la neutralità, diciamo sui 6,6/6,8.
Continua con la catappa in attesa del dottore

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 9:47
di fernando89
faccio uno squillo al doc

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 9:58
di Jovy1985
cuttlebone ha scritto:Dalle foto non percepisco benissimo, comunque ho avuto lo stesso problema con il mio Betta qualche tempo fa.
È probabile che tu abbia il pH troppo basico; dovrebbe stare sotto la neutralità, diciamo sui 6,6/6,8.
Continua con la catappa in attesa del dottore
Come dice cuttlebone potrebbe essere un semplice problema di pH troppo basico...i betta non lo sopportano bene molto spesso..che valore hai?

Ti faccio notare anche un'altra cosa....se vuoi abbassare la conducibilità, non devi usare un acqua da 300 μS..ma molto vicina allo 0. Tipo acqua laureata,levissima,Sant'Anna, mangiatorella....solo per citarne alcune imbottigliate. Altrimenti, basta semplicemente un po d acqua demineralizzata...quella del supermercato

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 10:19
di Gio_Carlini
Jovy1985 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Dalle foto non percepisco benissimo, comunque ho avuto lo stesso problema con il mio Betta qualche tempo fa.
È probabile che tu abbia il pH troppo basico; dovrebbe stare sotto la neutralità, diciamo sui 6,6/6,8.
Continua con la catappa in attesa del dottore
Come dice cuttlebone potrebbe essere un semplice problema di pH troppo basico...i betta non lo sopportano bene molto spesso..che valore hai?

Ti faccio notare anche un'altra cosa....se vuoi abbassare la conducibilità, non devi usare un acqua da 300 μS..ma molto vicina allo 0. Tipo acqua laureata,levissima,Sant'Anna, mangiatorella....solo per citarne alcune imbottigliate. Altrimenti, basta semplicemente un po d acqua demineralizzata...quella del supermercato
al momento ho 7 (acqua cambiata venerdi e inserite 2 foglie di catappa). anche in questi mesi l'ho sempre avuto a 7-7,3.. più sotto di cosi non riuscivo ad andare, nonostante avessi sempre avuto il KH a 4-5. e se anche mettevo tanta catappa, in breve tempo diventava cibo per le plano che si riproducevano a iosa.

oggi riesco a reperire la demineralizzata da ferro da stiro, come e quando lo faccio il prossimo cambio? altro 50% del totale di acqua questo martedi/mercoledi con rapporto 70% deminaralizzata e 30% bottiglia? Eventualmente ho anche della torba jbl

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 10:24
di cuttlebone
Stessi miei problemi :
Usa per un po' acqua di osmosi p demineralizzata, procurati della torba in granuli e non fare cambi così ravvicinati, altrimenti vanifichi ogni sforzo :-bd

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 13:16
di Gio_Carlini
Quindi quanto tempo devo aspettare? Ho 25l di demineralizzata pronta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 13:30
di cuttlebone
Gio_Carlini ha scritto:Quindi quanto tempo devo aspettare? Ho 25l di demineralizzata pronta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
È un processo che richiede un po' di tempo...
Comincia con qualche rabbocco e cambio con demineralizzata, metti un paio di cucchiai di torba in granuli in un collant che non usi più =)) e continua con catappa pigne legni e radici.
Per capire meglio, legge l'articolo sull'Effetto tampone

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 10/01/2016, 21:50
di Gio_Carlini
Sé, ti piacerebbe che portassi i collant [emoji38]. La torba non ce l'ho in granuli ma in cilindri da 1cm, ma suppongo appunto vadano bene.
Quindi eventualmente il cambio quando lo faccio visto che per ora sembra essere fermo a 7 il pH?

Re: Betta pinne corrose

Inviato: 11/01/2016, 17:36
di Gio_Carlini
Domanda magari stupida.. l'acqua demineralizzata ha 016us.. e fin qua tutto ok.. il pH è 5,5.. ho provato a misurare il GH.. e alla 20esina goccia ancora non era virato il colore anzi di diventava man mano più verde (reagente JBL), è normale giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk