AIUTO sostituzione filtro esterno EDEN | ASKOLL
Inviato: 12/02/2025, 15:45
Ciao a tutti,
in seguito ad un problema di cianobatteri/dinoflagellati che forse è risolto o quanto meno ridotto (la vasca è in osservazione per ora! - alghe-e-cianobatteri-f20/aiuto-per-iden ... 14347.html) penso seriamente che il problema sia dovuto alla necessità di pulire le spugne del filtro esterno frequentemente altrimenti il filtro attuale (EDEN 511) non riesce a mantenere un buon flusso di risalita sulla vasca attuale.
Per la precisione, l'eden 511 era stato preso per una vasca da 50litri con l'idea di migrare verso una vasca di massimo 100litri quando l'axelot avesse raggiunto la dimensione adulta. Purtroppo per esigenze di spazio (e di disponibilità) ho dovuto migrare la vasca prima del previsto e la nuova vasca è un Aquael opti 125.
considerando che in cascata al filtro c'è anche un refrigeratore, credo che l'eden511 sia al limite di funzionamento e sono costretto a tenere le spugne molto pulite o ad accendere una seconda pompa ( uni 700) che ho inserito sulla risalita per aiutare il flusso d'acqua.
Secondo voi è sensato pensare di cambiare il filtro con un filtro maggiore (o lo stesso eden 521 oppure askoll pratiko 200)? Oppure lascio la configurazione a doppia pompa (considerando che ogni tanto "si disallineano le due pompe creando strani momenti d'aria" ?
Di seguito la configurazione attuale:
Una foto della vasca:
in seguito ad un problema di cianobatteri/dinoflagellati che forse è risolto o quanto meno ridotto (la vasca è in osservazione per ora! - alghe-e-cianobatteri-f20/aiuto-per-iden ... 14347.html) penso seriamente che il problema sia dovuto alla necessità di pulire le spugne del filtro esterno frequentemente altrimenti il filtro attuale (EDEN 511) non riesce a mantenere un buon flusso di risalita sulla vasca attuale.
Per la precisione, l'eden 511 era stato preso per una vasca da 50litri con l'idea di migrare verso una vasca di massimo 100litri quando l'axelot avesse raggiunto la dimensione adulta. Purtroppo per esigenze di spazio (e di disponibilità) ho dovuto migrare la vasca prima del previsto e la nuova vasca è un Aquael opti 125.
considerando che in cascata al filtro c'è anche un refrigeratore, credo che l'eden511 sia al limite di funzionamento e sono costretto a tenere le spugne molto pulite o ad accendere una seconda pompa ( uni 700) che ho inserito sulla risalita per aiutare il flusso d'acqua.
Secondo voi è sensato pensare di cambiare il filtro con un filtro maggiore (o lo stesso eden 521 oppure askoll pratiko 200)? Oppure lascio la configurazione a doppia pompa (considerando che ogni tanto "si disallineano le due pompe creando strani momenti d'aria" ?
Di seguito la configurazione attuale:
Una foto della vasca: