Rudyroby ha scritto: ↑21/02/2025, 10:23
navigando online vedo che suggeriscono fosforo e nitro sempre di easylife
Ti dirò... la marca non è affatto male, ma ad un certo punto, toccherà dover fare dei cambi per gli accumuli (spesso di potassio) un pò come tutte le soluzioni commerciali.
Sinceramente, consiglio il PMDD perché più mirato, preciso e decisamente molto più efficace.
Ho avuto il protocollo Easylife e no, non ho motivo né intenzione alcuna per screditarlo (secondo me, tra le commerciali è la migliore soprattutto in relazione qualità/prezzo, ignorando però l'esistenza del Carbo per via del gluconato) però, con il pmdd si raggiungono risultati di degno rispetto e spesso migliori dei metodi commerciali, soprattutto se adattati ad una buona illuminazione, dosaggio di CO
2 e gestione generale.
Se poi consideriamo che vanno comprati solo una volta (durano molti anni, soprattutto se per un solo acquario e nemmeno tanto grande e/o piantumato) è un grande punto a favore.
Il protocollo Easylife lo dovevo ricomprare quasi intero ogni due o tre mesi e diciamo che i prodotti non costano pochi euro e quello stesso importo basta e avanza per farsi un protocollo pmdd base.
Per iniziare, dal punto in cui il tuo acquario attualmente avversa, comincerei a dare un pò di azoto e fosforo e poi vedere quale dei due è effettivamente richiesto di più dalle tue piante (non vale però finché ci sono alghe, ma quelle se ne vanno piano piano mentre le piante si riprendono).
Magari comincerei con un rapporto 10/1 di Azoto e Fosforo e poi adattarei i fertilizzanti alle reali necessità della vasca.
Facciamo un esempio:
Se parti con un acquario con NO
3- 10 e PO
43- 1 e, dopo una settimana, i valori scendono a NO
3- 5 e PO
43- 0,9, allora vuol dire che il fosfato potrebbe bastare anche solo con due somministrazioni al mese, mentre l'azoto diventerebbe necessario ogni settimana.