Consigli allestimento vasca "grande"
Inviato: 22/02/2025, 22:24
Buonasera a tutti,
dopo aver allestito e iniziato la maturazione del 44lt di mia moglie per il betta è ora di pensare al mio...
Il prossimo mese, metà aprile al massimo, dovrei prendere la mia vasca, quella "grande", alla fine la scelta sta pendendo molto preponderantemente più sull'ASKOLL CIANO EMOTIONS PRO 120 (290 lt lordi) rispetto all'EHEIM VIVLINE 240 (indovinate un po' 240lt) per una questione di altezza maggiore della vasca.
Adesso quello per cui vi chiedo aiuto e su quale fauna e quindi allestimento andare a inserire. Ammetto di essere una persona abbastanza indecisa e quindi leggendo tanto il forum passo da un'idea all'altra ogni giorno, il lunedì Malawi e il martedì cardinali con P. scalare. :D
Diciamo che l'idea di una nuvola blu elettrica che si muove all'unisono mi piace come idea...
Dimensioni della vasca 121x40x61 illuminazione almeno inizialmente sarà quella scarsa iniziale della vasca quindi piante semplici.
Acqua di rete con queste caratteristiche da analisi del comune: pH 7,7 KH 11,6 circa e KH misurato invece con test a reagente credo 8.
A voi la parola, ditemi la vostra e proponetemi le vostre idee.
dopo aver allestito e iniziato la maturazione del 44lt di mia moglie per il betta è ora di pensare al mio...
Il prossimo mese, metà aprile al massimo, dovrei prendere la mia vasca, quella "grande", alla fine la scelta sta pendendo molto preponderantemente più sull'ASKOLL CIANO EMOTIONS PRO 120 (290 lt lordi) rispetto all'EHEIM VIVLINE 240 (indovinate un po' 240lt) per una questione di altezza maggiore della vasca.
Adesso quello per cui vi chiedo aiuto e su quale fauna e quindi allestimento andare a inserire. Ammetto di essere una persona abbastanza indecisa e quindi leggendo tanto il forum passo da un'idea all'altra ogni giorno, il lunedì Malawi e il martedì cardinali con P. scalare. :D
Diciamo che l'idea di una nuvola blu elettrica che si muove all'unisono mi piace come idea...
Dimensioni della vasca 121x40x61 illuminazione almeno inizialmente sarà quella scarsa iniziale della vasca quindi piante semplici.
Acqua di rete con queste caratteristiche da analisi del comune: pH 7,7 KH 11,6 circa e KH misurato invece con test a reagente credo 8.
A voi la parola, ditemi la vostra e proponetemi le vostre idee.