Pagina 1 di 6

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 20/03/2025, 17:02
di Alessandro1985
​Ciao sto avendo problemi con le piante, in particolare modo con il muschio di giava come vedete in foto.
Anche lanubias ha problemi, alcune foglie stanno diventando gialle e piene di buchi.
 Manca potassio? Che devo fare con queste piante?
20250320_160930_2825863694740986745.webp
20250320_160941_8601145218382196499.webp
 

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 20/03/2025, 18:20
di pietromoscow
Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE il muschio di giava predilige molto Potassio + Magnesio le Cryptocoryne si nutrono prevalentemente dalle radici. 

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 20/03/2025, 19:59
di Alessandro1985

pietromoscow ha scritto:
20/03/2025, 18:20
Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE

sono quelli del mio profilo, li tengo aggiornati.

Aggiunto dopo 45 secondi:
NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 21/03/2025, 12:44
di pietromoscow

Alessandro1985 ha scritto:
20/03/2025, 20:00
pH 7.8

Il pH e altissimo che acqua usi​
Alessandro1985 ha scritto:
20/03/2025, 20:00
Fe 0
PO43- 0

Ferro + Fosfato a zero e non va bene!! dalle foto si notano benissimo queste carenze di nutrienti. 
devi integrare Fosfato il valore da mantenere e PO43-.1 mentre il ferro a FE.0,2 lo puoi integrare tramite microelementi con ferro integrato
per le crypto devi inserire tabs sotto le radici mentre per il muschio di Java magnesio +Potassio

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 21/03/2025, 15:54
di Alessandro1985

pietromoscow ha scritto:
21/03/2025, 12:44
Il pH e altissimo che acqua usi​

rubinetto​
pietromoscow ha scritto:
21/03/2025, 12:44
magnesio +Potassio

ho del pmdd preparato alcuni anni fa tenuto al buio sarà andato a male o posso ancora usarlo? Idem il ferro della cifo.
Mi sai dire in che quantità dare il pmdd non sono più così pratico, ho spento tutto per qualche anno ​ :)

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 21/03/2025, 19:56
di pietromoscow
Mi dispiace io non posso aiutarti uso fertilizzanti commerciali aspetta qualcuno che ti risponda.

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 23/03/2025, 10:18
di Alessandro1985

pietromoscow ha scritto:
21/03/2025, 19:56
Mi dispiace io non posso aiutarti uso fertilizzanti commerciali aspetta qualcuno che ti risponda.

grazie aspetterò @Marta che mi aveva aiutato anni fa con il pmdd o qualche altra anima pia ​ :D

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 23/03/2025, 21:30
di Alessandro1985
Vi do un aggiornamento, ho deciso di non usare i due flaconi di pmdd perché il potassio non lo vedo bene, probabilmente si è deteriorato c'è dentro un blocco di "sale" e dello sporco, domani compro il materiale per rifarlo.
Ho rifatto I test e questi sono i valori attuali
KH 4
GH 8
NO3- 0
NO2- 0
pH 7.4
Ec 316
T 19.4 o 11?
 
Ho un dubbio sulla temperatura per problemi tecnici ma domani credo di scoprire il valore reale.
 
Ho d'atto 0.2 ml di cifo fosforo per cominciare e domani pensavo di dare 0.2 ml di cibo ferro (se non ricordo male il ferro non va dato insieme ad altro).
 
Se non ho fatto male i conti con una differenza di KH e GH di 4 con il magnesio dovrei star bene, mi serve potassio giusto? 2 ml per iniziare appena lo ho.
 
Vi mostro cosa ho a disposizione al momento per fertilizzare in attesa di aiuto
20250323_210903_2404521373109001599.webp
20250323_210916_4222081296030381945.webp

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 24/03/2025, 21:09
di Alessandro1985

Alessandro1985 ha scritto:
23/03/2025, 21:30
Ho d'atto 0.2 ml di cifo fosforo per cominciare

@pietromoscow  @Marta @Certcertsin  @kromi  scusate ma mi aspettavo stasera di avere i PO43- a > 1 sbaglio qualcosa nell'uso del calcolatore dei fertilizzanti? Mi risultano a 0!
 

Problemi con le piante come riprenderle

Inviato: 25/03/2025, 11:12
di pietromoscow
  Hai provato a fare il test con i reagenti.