Il mio primo acquario
Inviato: 29/03/2025, 12:50
Ciao a tutte e tutti!
Questo è il mio primo acquario (il secondo in realtà, ho ripescato un vecchio Capri 50 che mi avevano regalato i miei quando ero piccolino). Desidero condividerlo con voi per avere eventuali consigli, accortezze (o correzioni!!). Si tratta di un 35 litri, alla fine (dimensioni 50x30x30). Avviato domenica sera.
Luce: Chihiros 45 series B, impostata a 5h (0.5h alba e tramonto), lightness 100% (lumen 1750/29W)
Fondo: inerte (Amtra Sand & Gravel, un mix 50/50 della finissima e di quella 0,5/1.5 m) (verificato con acido muriatico)
Filtro: Eden FES 100 (ex-511)
Valori: ho provato a fare dei test oggi e questi sono i valori:
KH 7
GH 10
pH 7.5
Per la fertilizzazione, ho tutto l'occorrente per il PMDD ma non l'ho ancora avviato.
L'acquario è avviato da domenica sera e ho aggiunto alcune piante lunedi mattina (mi rendo conto che alcune potrebbero essere più esigenti ma le ho prese dalle potature di una signora che me le ha praticamente regalate):
Limnophila sessiliflora
hidrocotyle leucochepala
Hygrophila polysperma
vallisneria mini
nymphoides taiwan
myriophyllum mattogrossense
lobelia mini cardinalis
Limnophila aromatica
Galleggiante
Limnobium laevigatum
Come vi dicevo, vi scrivo anzitutto per chiedervi che ne pensate e se ci sono cose che possono essere migliorate fin da subito. Poi, avrei due domande specifiche:
1) ciclo dell'azoto: finora, io non ho messo alcun tipo di "accelerante" del ciclo. L'unica fonte di ammoniaca penso siano residui delle piante (ci son foglie morte/residui/ecc). Devo inserire qualcosa? Ho letto di mangimi o attivatori, ma a me non mi interessa velocizzare, ma solo che la cosa proceda in maniera giusta ed equilibrata. Lo chiedo perché oggi ho fatto dei test e ho NO2- fondamentalmente ancora a zero. Volevo chiedere se fosse normale o meno.
2) alghe: è comparse qualche alga: una credo che siano le GSA/GDA (ho fatto il test del dito e si tolgono), su una pianta rossa, che penso sia una rotala h'ra (se potete confermarlo mi fareste un enorme favore), non ve l'ho citata sopra perché non sono sicuro sia lei, la signora me l'ha data anche se non glielo avevo chiesto
Poi, questi filamenti bianchi sul legno: sono batteri o alghe?
Scusate le tante domande, colgo l'occasione per ringraziare tutto il forum perché è stato fonte di grande aiuto negli scorsi mesi di studio (è da dicembre che vi leggo assiduamente!)
Questo è il mio primo acquario (il secondo in realtà, ho ripescato un vecchio Capri 50 che mi avevano regalato i miei quando ero piccolino). Desidero condividerlo con voi per avere eventuali consigli, accortezze (o correzioni!!). Si tratta di un 35 litri, alla fine (dimensioni 50x30x30). Avviato domenica sera.
Luce: Chihiros 45 series B, impostata a 5h (0.5h alba e tramonto), lightness 100% (lumen 1750/29W)
Fondo: inerte (Amtra Sand & Gravel, un mix 50/50 della finissima e di quella 0,5/1.5 m) (verificato con acido muriatico)
Filtro: Eden FES 100 (ex-511)
Valori: ho provato a fare dei test oggi e questi sono i valori:
KH 7
GH 10
pH 7.5
Per la fertilizzazione, ho tutto l'occorrente per il PMDD ma non l'ho ancora avviato.
L'acquario è avviato da domenica sera e ho aggiunto alcune piante lunedi mattina (mi rendo conto che alcune potrebbero essere più esigenti ma le ho prese dalle potature di una signora che me le ha praticamente regalate):
Limnophila sessiliflora
hidrocotyle leucochepala
Hygrophila polysperma
vallisneria mini
nymphoides taiwan
myriophyllum mattogrossense
lobelia mini cardinalis
Limnophila aromatica
Galleggiante
Limnobium laevigatum
Come vi dicevo, vi scrivo anzitutto per chiedervi che ne pensate e se ci sono cose che possono essere migliorate fin da subito. Poi, avrei due domande specifiche:
1) ciclo dell'azoto: finora, io non ho messo alcun tipo di "accelerante" del ciclo. L'unica fonte di ammoniaca penso siano residui delle piante (ci son foglie morte/residui/ecc). Devo inserire qualcosa? Ho letto di mangimi o attivatori, ma a me non mi interessa velocizzare, ma solo che la cosa proceda in maniera giusta ed equilibrata. Lo chiedo perché oggi ho fatto dei test e ho NO2- fondamentalmente ancora a zero. Volevo chiedere se fosse normale o meno.
2) alghe: è comparse qualche alga: una credo che siano le GSA/GDA (ho fatto il test del dito e si tolgono), su una pianta rossa, che penso sia una rotala h'ra (se potete confermarlo mi fareste un enorme favore), non ve l'ho citata sopra perché non sono sicuro sia lei, la signora me l'ha data anche se non glielo avevo chiesto
Poi, questi filamenti bianchi sul legno: sono batteri o alghe?
Scusate le tante domande, colgo l'occasione per ringraziare tutto il forum perché è stato fonte di grande aiuto negli scorsi mesi di studio (è da dicembre che vi leggo assiduamente!)