Dubbio fertilizzazione e alghe
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- MarLa
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/08/24, 19:17
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Buongiorno a tutti,
su consiglio di @Lenry99 apro un topic anche qui in fertilizzazione a causa della presenza (ultimamente abbondante) di alghe filamentose. Il topic della sezione alghe è questo:
alghe-e-cianobatteri-f20/dubbio-alga-t115368.html
L'acquario è avviato da poco più di 4 mesi: 52 litri netti senza filtro, fondo di lapillo vulcanico, con 1 betta splendens, 8 Trigonostigma Heteromorpha e qualche caridina. Per quanto riguarda le piante ho Ceratophyllum, Bacopa Salzmannii purple, Limnophila Sessiliflora, Anubias nana, Phyllanthus fluitans e qualche pianta emersa.
Per il momento sono soddisfatto dell'andamento della vasca e sembra che sia le piante che i pesci stiano bene. L'unica cosa che ultimamente mi crea dei dubbi è quest'alga che sta iniziando ad avvolgere anche le piante sullo sfondo.
Fertilizzo con il PMDD e non faccio cambi d'acqua ma solo rabbocchi con acqua demineralizzata.
Questo è lo screenshot del foglio di fertilizzazione:
Secondo voi ho fatto qualche errore nella fertilizzazione? È rimediabile la situazione?
Grazie
su consiglio di @Lenry99 apro un topic anche qui in fertilizzazione a causa della presenza (ultimamente abbondante) di alghe filamentose. Il topic della sezione alghe è questo:
alghe-e-cianobatteri-f20/dubbio-alga-t115368.html
L'acquario è avviato da poco più di 4 mesi: 52 litri netti senza filtro, fondo di lapillo vulcanico, con 1 betta splendens, 8 Trigonostigma Heteromorpha e qualche caridina. Per quanto riguarda le piante ho Ceratophyllum, Bacopa Salzmannii purple, Limnophila Sessiliflora, Anubias nana, Phyllanthus fluitans e qualche pianta emersa.
Per il momento sono soddisfatto dell'andamento della vasca e sembra che sia le piante che i pesci stiano bene. L'unica cosa che ultimamente mi crea dei dubbi è quest'alga che sta iniziando ad avvolgere anche le piante sullo sfondo.
Fertilizzo con il PMDD e non faccio cambi d'acqua ma solo rabbocchi con acqua demineralizzata.
Questo è lo screenshot del foglio di fertilizzazione:
Secondo voi ho fatto qualche errore nella fertilizzazione? È rimediabile la situazione?
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Con che acqua eri partito?
La prima cosa che mi salta all occhio sono KH e GH con il loro divario.
Hai dato anche tantissimo magnesio nel tempo ed hai azoto e fosforo a zero o poco più.
Quindi io credo, poi si approfondisce con calma che tu abbia troppo magnesio ed in proporzione forse poco calcio.
Poi non metti quasi ferro e micro.
Il cambio di gennaio è stato fatto con demineralizzata?
Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
La prima cosa che mi salta all occhio sono KH e GH con il loro divario.
Hai dato anche tantissimo magnesio nel tempo ed hai azoto e fosforo a zero o poco più.
Quindi io credo, poi si approfondisce con calma che tu abbia troppo magnesio ed in proporzione forse poco calcio.
Poi non metti quasi ferro e micro.
Il cambio di gennaio è stato fatto con demineralizzata?
Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Io valuterei un cambio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- MarLa
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/08/24, 19:17
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Per quanto riguarda l'azoto non l'ho mai aggiunto direttamente perché avevo un po' di timore visto che la vasca è relativamente giovane.
Ferro e microelementi li ho aggiunti in base a quando (secondo me) le piante lo richiedevano perché queste alghe filiformi si sono presentate quasi subito (non così abbondanti come ora) e siccome leggevo che hanno bisogno di Ferro per prosperare rimanevo molto basso come valori.
Insomma a quanto pare ho fatto un bel pasticcio 
Ero partito con acqua Sant'Anna perché sapevo che i pesci avevano bisogno di acqua tenera.
No, sempre con acqua Sant'Anna.
Per quanto riguarda l'azoto non l'ho mai aggiunto direttamente perché avevo un po' di timore visto che la vasca è relativamente giovane.
Ferro e microelementi li ho aggiunti in base a quando (secondo me) le piante lo richiedevano perché queste alghe filiformi si sono presentate quasi subito (non così abbondanti come ora) e siccome leggevo che hanno bisogno di Ferro per prosperare rimanevo molto basso come valori.
Insomma a quanto pare ho fatto un bel pasticcio

Magari, perché non vorrei fare altri danni..
Benissimo, con i pesci in vasca che percentuale dovrei iniziare?
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Tu vorresti mantenere quindi acque tenere giusto?
Posta l etichetta dell acqua sant Anna.
In acque del genere la fertizzazoone dev essere fatta davvero con poco più di nulla
Posta l etichetta dell acqua sant Anna.
In acque del genere la fertizzazoone dev essere fatta davvero con poco più di nulla
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- MarLa
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/08/24, 19:17
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Si, sia per i pesci che purtroppo perché non ho un impianto a CO2 e per mantenere il pH acido uso le foglie di catappa.
Posted with AF APP
- MarLa
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/08/24, 19:17
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Eccola scusa ma mi ero dimenticato di postarla
Eccola scusa ma mi ero dimenticato di postarla
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Appena riesco torno ma concentrati sul calcio.
Se il potassio e ancora peggio il magnesio lo superano la piramide si rovescia e non sta in piedi .
Appena riesco torno a spiegarmi meglio.
Se il potassio e ancora peggio il magnesio lo superano la piramide si rovescia e non sta in piedi .
Appena riesco torno a spiegarmi meglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- MarLa (05/04/2025, 21:43)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- MarLa
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/08/24, 19:17
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Ok grazie mille!
Considerando allora che a queste durezze il calcio è molto basso ecco che tutto diventa più difficile 
Intanto domani inizio a fare un piccolo cambio d'acqua in maniera tale da abbassare i valori.
Considerando allora che a queste durezze il calcio è molto basso ecco che tutto diventa più difficile

Intanto domani inizio a fare un piccolo cambio d'acqua in maniera tale da abbassare i valori.
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
difficile no bisogna fertilizzare con molta leggerezza.
Devi dare da mangiare ad un neonato e non a un taglialegna di due metri.
Aggiunto dopo 8 minuti 47 secondi:
Fermo restando che le case per betta in verità e solitamente a volte non andrebbero manco fertilizzare.
Amano acque tenere, acide ambrate e con galleggianti.
Non facilissimo coltivarci pure piante sotto acqua.
Ma nulla è impossibile.
Se parliamo solo di ferti si io laverei un po' di eccessi.
Se fosse un altro allestimento alzerei pure il calcio ma non complichiamoci troppo?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
perché poi si alza pure il KH e noi vogliamo acqua acida e non abbiamo CO2 hihihiCertcertsin ha scritto: ↑06/04/2025, 7:51Se fosse un altro allestimento alzerei pure il calcio ma non complichiamoci troppo?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- MarLa (06/04/2025, 12:12)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- MarLa
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 26/08/24, 19:17
-
Profilo Completo
Dubbio fertilizzazione e alghe
Eh già purtroppo senza impianto CO2 non so fin quanto può salire il KH per non annullare l'effetto delle foglie di catappa 
Comunque ho appena fatto un cambio di una decina di litri e più tardi faccio un giro di test per capire di quanto si siano abbassati conducibilità e GH.
Tornando a quanto mi dicevi prima, se l'acqua Sant'Anna ha una quantità di Calcio di 3,3 mg/l allora il Magnesio non dovrà superare quella quantità, ho capito bene?

Comunque ho appena fatto un cambio di una decina di litri e più tardi faccio un giro di test per capire di quanto si siano abbassati conducibilità e GH.
Tornando a quanto mi dicevi prima, se l'acqua Sant'Anna ha una quantità di Calcio di 3,3 mg/l allora il Magnesio non dovrà superare quella quantità, ho capito bene?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti