aldopalermo ha scritto: ↑27/04/2025, 12:36
Grazie
Io preferirei un buon filtro interno perchè, conoscendomi, riuscirei facilmente ad allagare la casa
In commercio ne ho visti tanti e non saprei quale prendere. A me basta che possa mettere tanti cannolicchi e la lana di perlon, tutte le altre funzioni non mi interessano.
Consigli?
e’quasi impossibile allegare casa con il filtro esterno,una volta chiuso bene,va in pressione e non perdono mai.
Devi solo curarti di aver collegato bene i 2 tubi in e out,messo bene la guarnizione della testa in sede e chiuso bene la testa…
Tetra e jbl hanno sistemi di chiusura semplici e resistenti,rubinetti a sfera che si chiudono perfettamente per la manutenzione ,non goccioli per niente nemmeno quando li smonti …
Hanno entrambi i modelli cestelli per filtraggio biologico e meccanico…
Una volta ogni 6-9 mesi,quando vernerai che la pietra di acqua e’diminuita,apri la testa e sostituisci l’ultima spugna in alto costano tipo 10-15 euro 2 pz,quindi per 18 mesi sei apposto con la spesa ricambi.
Se proprio vuoi per scrupolo puoi impostarti cambio spugne ogni 6 mesi,una volta l’anno pulisci tutte le spugne presenti.
Tieni presente che io ho una vasca di 2 metri,2 filtri esterni e con ogni tipo di fauna avuta,grandi ciclidi cacatori,discus in accrescimento,cibo surgelato ecc,li apro ogni 8 mesi se mi ricordo per pulirli…
La manutenzione dei filtri interni e’molto più frequente,quando smuovi le spugne sporchi l’acqua in vasca ,cosa che non accade con i filtri esterni…
Negli esterni avrai anche molti più cannolicchi e più portata di filtraggio l’ora.
In estate riesco anche a tenere più controllata la temperatura,perché li ho chiusi nel mobile in un contenitore di polistirolo,metto i ghiaccioli della borsa frigor tra filtro e polistirolo,cambiato ogni 12 ore riesco a non far superare la temperatura dell’acqua senza stressare i pesci…
Sarà di parte ma con l’esperienza ho capito che molto meglio esterno che interno il filtro