Pagina 1 di 1

Lumache in acquario

Inviato: 26/04/2025, 22:19
di buggianifranco
Chiedo un vostro aiuto!!!
180 litri lordi, valori 
NO3- 10
N02 0
GH 6,1
KH 3,5
pH 6,9
Pesci presenti 16 cardinale e 7 corydoras. Temperatura 25 gradi, cambio il 30% diacqua ogni 15 giorni. Ho un invasione di lumache in acquario e stasera ho notato che sulle rocce è presente una patina verde. Metto 2 foto.
Chiedo a voi di aiutarmi a capire la cause d coma fare per risolvere.
Grazie a tutti in anticipo
 

Lumache in acquario

Inviato: 27/04/2025, 8:52
di Rindez
Ciao,
Dovresti verificare anche i fosfati, visto che coltivi piante.
I valori non sono male...ammesso che tu abbia fosfati in vasca.
Quelle alghette sono abbastanza normali niente di preoccupante.
I vetri rimangono puliti? O si sporcano anche loro di alghette simili?
Le lumache sembrano Physa...sono carine e aiutano la.gestione dell'acquario mangiando scarti e alghe.
Se il loro numero aumenta, le lumache intendo, vuol dire che trovano parecchio cibo...quindi presumibilmente dai troppo cibo hai pesci.
Io.in realtà eccedo nel.cibo proprio per averne tante​ :))

Lumache in acquario

Inviato: 27/04/2025, 8:58
di gem1978
Ciao @buggianifranco ,
buggianifranco ha scritto:
ieri, 22:19
Ho un invasione di lumache
probabilmente dai troppo cibo :)
Comunque non è un grosso problema di solito, anzi.
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
tu che lumache hai?
buggianifranco ha scritto:
ieri, 22:19
cambio il 30% diacqua ogni 15 giorni
perché?
Di norma non c'è n'è necessità. I cambi andrebbero fatti per sistemare i valori ad esempio. Ti lascio un'altra lettura https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

buggianifranco ha scritto:
ieri, 22:19
patina verde
non vedo benissimo ma non mi sembrano cianobatteri per cui non mi preoccuperei. Le alghe in un acquario sono normali :) certo se diventano invadenti può essere sintomo di un problema o di uno squilibrio ma devi comunque considerare che in acqua loro sono avvantaggiate rispetto le piante.

Non c'entra con questo però volevo dirti che avresti potuto continuare in uno dei topic che hai in primo acquario :)
Ti lascio il link per uno dei due nel caso te lo fossi perso :)
viewtopic.php?p=1889138#p1889138

Lumache in acquario

Inviato: 27/04/2025, 8:58
di Rindez
Bo..forse anche melanoides...che comunque anche loro sono detritivore.
Fai una foto migliore.

Lumache in acquario

Inviato: 27/04/2025, 10:47
di buggianifranco
Si le lumache sono sia Physa che melanoides. I vetri sono puliti. Come mi misura i valori dei fosfati (chiedo scusa sono un neofita). Vi ringrazio per l'aiuto, questa lumaca invece? Sono piccole e sono tutte sui legni

Lumache in acquario

Inviato: 27/04/2025, 10:56
di Rindez
Sinceramente non la riconosco​ :)) ma non preoccuparti sono innoque/benefiche

Aggiunto dopo 43 secondi:

buggianifranco ha scritto:
oggi, 10:47
Come mi misura i valori dei fosfati

con un test fosfati (ottimo jbl)