Di nuovo Cianobatteri?
Inviato: 05/05/2025, 10:18
Apro anche qui in seguito ad altri aperti in "tecnica dell'acquario" e "fertilizzazione" per chiedere aiuto a capire il perche' di alghe e ,di nuovo, ciano.
La mia vasca ha 220 litri netti di acqua di osmosi debitamente addizionata di sali (in questo periodo uso i sali della AMTRA (KH+eGH+)
Fertilizzo con prodotti della seachem
Ferro 5 ml a settimana,
Potassio 7,5 ml a settimana,
Fluorish 5 ml a settimana
Il ferro a luci spente e gli altri elementi a luci accese, sono in attesa ,sia di finire i prodotti che ho gia' che di riuscire a reperire i prodotti agricoli per iniziare il protocollo PMDD. (per ora ho solo magnesio e potassio non riesco ancora a trovare un rinverdente che faccia al mio caso)
I valori della acqua sono i seguenti:
NO3- 60
NO2- 0,025
PO43- 0,6
KH 5 (ho abbondato un po troppo con il KH+ ultimamente ma normalmente sta a 4)
GH 14
pH 7,5
SIO2 0,4
Ferro 0 la misurazione è stata fatta il giorno successivo alla fertilizzazione, ma alcune ore dopo la stessa il valore era a 0,4).
La luce da una barra LED della twinstar, una G120 accesa sette ore al giorno con mezza ora di alba e tramonto. La potenza è settata al 5° livello su sette.
Pensavo di non avere piu' problemi con i ciano dalla ultima volta in cui grazie ai vostri consigli sono riuscito a pulirli, e da li' in poi uso settimanalmente il blue exit della easy life, ma ultimamente, chiedendo su "tecnica dell'acquario" qualcuno che mi potesse far capire bene la gestione della mia barra LED, ho avuto la triste notizia, che in effetti sospettavo ma non volevo crederci, di avere oltre ad altre alghe anche i ciano.
Scusate la prolissita' ed ora vengo alla domanda, come debellare definitivamente questa maledizione? e per le altre cosa sbaglio?
Ho dimenticato la temperatura è di 25 gradi, ma se gia' da ora sto con i ciano, quando sailra' forte a causa del caldo?
La mia vasca ha 220 litri netti di acqua di osmosi debitamente addizionata di sali (in questo periodo uso i sali della AMTRA (KH+eGH+)
Fertilizzo con prodotti della seachem
Ferro 5 ml a settimana,
Potassio 7,5 ml a settimana,
Fluorish 5 ml a settimana
Il ferro a luci spente e gli altri elementi a luci accese, sono in attesa ,sia di finire i prodotti che ho gia' che di riuscire a reperire i prodotti agricoli per iniziare il protocollo PMDD. (per ora ho solo magnesio e potassio non riesco ancora a trovare un rinverdente che faccia al mio caso)
I valori della acqua sono i seguenti:
NO3- 60
NO2- 0,025
PO43- 0,6
KH 5 (ho abbondato un po troppo con il KH+ ultimamente ma normalmente sta a 4)
GH 14
pH 7,5
SIO2 0,4
Ferro 0 la misurazione è stata fatta il giorno successivo alla fertilizzazione, ma alcune ore dopo la stessa il valore era a 0,4).
La luce da una barra LED della twinstar, una G120 accesa sette ore al giorno con mezza ora di alba e tramonto. La potenza è settata al 5° livello su sette.
Pensavo di non avere piu' problemi con i ciano dalla ultima volta in cui grazie ai vostri consigli sono riuscito a pulirli, e da li' in poi uso settimanalmente il blue exit della easy life, ma ultimamente, chiedendo su "tecnica dell'acquario" qualcuno che mi potesse far capire bene la gestione della mia barra LED, ho avuto la triste notizia, che in effetti sospettavo ma non volevo crederci, di avere oltre ad altre alghe anche i ciano.
Scusate la prolissita' ed ora vengo alla domanda, come debellare definitivamente questa maledizione? e per le altre cosa sbaglio?
Ho dimenticato la temperatura è di 25 gradi, ma se gia' da ora sto con i ciano, quando sailra' forte a causa del caldo?