Ericotta ha scritto: ↑10/05/2025, 0:17
emanuele14 ha scritto: ↑09/05/2025, 22:30
ma qui aspetta anche un altro parere.
Invoco la signora dei Corydoras! @
Clacla ciao, piacere!
La sabbia finissima mi spaventa, per il lavaggio, per le zone anossiche per l'intasamento delle pompe. Quindi se i baffetti non si risentono troppo mi piacerebbe restare su questa granulometria...
Ciao, piacere mio!
Anche io andrei su una più fine, sotto il mm o in alternativa su grana grossa e rotonda, come i fondi allofani (che tengono giù il pH e sostengono le piante). Detto ciò, i miei cory scavano ovunque, con una testardaggine che non tiene conto delle granulometrie. L'unica cosa che eviterei davvero sono i granelli "aspri", non smussati, graffianti al tatto, qualsiasi dimensione siano.
Comunque, sulla storia della "signora dei Corydoras" devo fare un chiarimento, altrimenti sembra che me la canto e me la suono
Il titolo nobiliare mi è stato dato dal negoziante dove andavo la scorsa estate, un giorno sì e uno no, a rifornirmi di cose per allevare gli avannotti che mi avevano scodellato. Siccome li ho resi ricchi per allevare 40 piccoli cory, non sapendo come mi chiamavo, mi battezzarono la signora dei corydoras, cosa che mi ha fatto molto ridere
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ah, a margine, aggiungo che in un altro negozio ho visto una vasca bassa allestita per i cory con una sabbia fine color avorio dorato. Qualcosa di veramente spettacolare! I cory erano felicissimi! Quindi di per sè la scelta è ottima