Pagina 1 di 4

Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 10:42
di luigidrumz
Buongiorno a tutti, finalmente sono in possesso di quasi tutti i test per iniziare a studiare il comportamento dell'acqua, ieri sono arrivati condittuvimetro e phmetro. :-bd

Subito mi sono messo all'opera: ho cambiato l'acqua e ho misurato i valori:

Ore 21.15
Conduttività: 910 µs
pH: 7,7

Non ho introdotto nulla, in quanto voglio studiare (insieme a voi) l'andamento del pH in funzione della CO2: ho quindi aperto la CO2 e impostato a 25 bolle al minuto; ha "lavorato" tutta la notte e stamattina ho effettuato una ulteriore misurazione:

Ore 9.30
Conduttività: 922 µs (posso attribuire questo piccolo cambiamento alle sostanze presente in acqua)
pH: 8

Quindi posso dedurre la prima cosa: Il pH si è alzato nonostante l'azione acidificante della CO2 :-? ~x(

E' normale sta cosa???

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 10:48
di fernando89
come eroghi CO2?impianto fai da te o commerciale?che sistema hai?come la diffondi in vasca?magari bisogna ottimizzare l impianto!

io diffondo la CO2 in vasca con il venturi e alla fine di quest ultimo il miscelatore CO2 di roberto e con 6-8 bolle al minuto scendo di 0.5 il pH nonostante KH 15

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 10:56
di luigidrumz
La CO2 è prodotta con il metodo dell'acido muriatico ed è diffusa in acquario tramite una pietra che le sminuzza in piccolissime bollicine che salendo verso l'alto incontrano il flusso dell'acqua uscente dal filtro, vanno un poco in giro per l'acquario, infine salgono verso il pelo libero.

Il KH non ho modo di misurarlo, ma secondo i dati forniti dall'acquedotto dovrebbe essere intorno ai °F 7,5

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 11:06
di fernando89
se vuoi scendere con il pH dobbiamo secondo me migliorare come diffondere CO2...

in primis per un ottimizzazione della CO2 disciolta l acqua più ferma è meglio è!


dai un occhiata al miscelatore di roberto che ne pensi? io lo uso alla fine del venturi!

se no puoi diffonderla anche così (fermo restando che io porterei cmq la potenza della pompa al minimo!):
- venturi
- diffusore fischer

scegli cosa preferisci e se hai problemi nella realizzazione apri un topic nella sezione bricolage!

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 11:17
di luigidrumz
Il miscelatore di roberto è eccezionale, ma ho timore che mi fermi il movimento dell'acqua in quanto non ho altre pompe nella vasca...dovrò attrezzarmi per provare il diffusore venturi, magari riusciamo ad abbassare questo pH..Grazie per i consigli!!

Ps se aggiungo i prodotti per il PMDD, possiamo ancora tenere sotto controllo il pH o conviene aggiungerli in un momento differente in modo tale da poter studiare in maniera "isolata" il comportamento del pH?

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 11:18
di scheccia
Se sono F 7.5... In KH corrispondono a circa la metà... Potrebbe essere 3kh, quindi di conseguenza potresti avere un effetto tampone debolissimo e avere un pH instabile. Verifica il KH prima di agire, con un pH instabile puoi avere molti problemi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 12:05
di luigidrumz
scheccia ha scritto:Se sono F 7.5... In KH corrispondono a circa la metà... Potrebbe essere 3kh, quindi di conseguenza potresti avere un effetto tampone debolissimo e avere un pH instabile. Verifica il KH prima di agire, con un pH instabile puoi avere molti problemi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mio fratello mi ha appena informato che in cantina c'è un test per i KH...bene l'ho subito effettuato e il risultato è

KH= 16

Siamo a valori belli alti... :-??

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 12:11
di fernando89
per la domanda di prima..il pmdd non influisce sul pH...

KH 16 è molto lontano dai dati dell acqua del sindaco..hai qualche pietra calcarea in vasca? il test in cantina è vecchio?troppo vecchio?

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 12:17
di scheccia
Come dice fernando il test potrebbe essere scaduto, anche se il KH cosi alto spiegherebbe xche non sia sceso il pH. Inoltre hai la cond. Molto alta, motivo? Hai già iniziato il pmdd? I valori del sindaco?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Inviato: 15/01/2016, 12:20
di fernando89
scheccia ha scritto:Come dice ferdinando il test potrebbe essere scaduto, anche se il KH cosi alto spiegherebbe xche non sia sceso il pH. Inoltre hai la cond. Molto alta, motivo? Hai già iniziato il pmdd? I valori del sindaco?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mi chiamo fernandooooo X(

hahuahaua