Pagina 1 di 1

Scegliere il nanetto

Inviato: 19/06/2025, 17:31
di GiovAcquaPazza
Ho riavviato da un mesetto l'acquario e sto iniziando a pensare come popolarlo a fine estate (sarà una maturazione lenta).
Vasca 90-50-50, fondo akadama, molta vegetazione bassa (Helantium tenelleum, Montecarlo, Lilaeopsis Brasil, Staurogyne repenes più altro che seguirà man mano che vedo dove occorre riempire), radici enormi e qualche anfratto tra le poche rocce.
I valori acqua sono abbastanza "amazzonici", pH 6 e conducibilità sui 200 ma le escursioni di temperature tra inverno ed estate saranno abbastanza importanti, diciamo tra i 20 e i 28 gradi o forse poco più (non mi va di spendere cifre folli in bolletta per l'acquario).
I compagni di vasca saranno probabilmente un grosso banco (almeno una trentina) di Neon oppure di Nannostomus (se li trovo a un prezzo decente).
In passato ho allevato bene gli Apistogramma nijsseni (insieme a P. scalare e Cardinali), con diverse riproduzioni, ma avevo una zona della vasca con sabbia fine e soprattutto un range di temperatura più ristretto , tra i 24 e i 26 gradi.
Se ho ben capito dalle letture qui sul forum, i Caca non avrebbero problemi nelle condizioni ambientali che propongo, forse anche i Borelli...
Sia per i nani che per i compagni...conferme? aggiunte? alternative?
grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Scegliere il nanetto

Inviato: 19/06/2025, 17:42
di scheccia
Si confermo caca e borelli ... Visto che sei abbastanza esperto, potresti provare, se vuoi un gruppetto, 6 altispinosus... 
Ps. Lo sbalzo non ha effetti solo sui pesci, ma anche sulle piante.

Scegliere il nanetto

Inviato: 19/06/2025, 18:09
di GiovAcquaPazza
​​
scheccia ha scritto:
19/06/2025, 17:42
6 altispinosus.

ma sono bellissimi !!! Quindi non avrebbero problemi con fondo e temperature ?
scheccia ha scritto:
19/06/2025, 17:42
anche sulle piante

 
immagino di si, se si bloccano soltanto non sarà un problema, ho anche piante emerse che terranno a bada la situazione più l'immancabile egeria. Fino ad oggi, nonostante i 29 gradi in casa di pochi giorni fa, la vasca non è mai andata oltre i 27 e adesso è sui 25,  l'estate però è appena iniziata quindi vedremo che succederà, al massimo attiverò le ventole (anche se odio il rumore che fanno) ma sicuramente non il condizionatore solo per raffreddare l'acquario. Per l'inverno, mi baserò sull'osservazione, se 20 gradi dovessero essere pochi magari alzerò un paio di gradi con il riscaldatore.

Scegliere il nanetto

Inviato: 19/06/2025, 19:40
di scheccia

GiovAcquaPazza ha scritto:
19/06/2025, 18:09
ma sono bellissimi !!! Quindi non avrebbero problemi con fondo e temperature ?

Si adattano, sono stati trovati in fiumi con temperature intorno ai 21/22 gradi, poi sicuramente la temperatura scenderà gradualmente non di colpo... Almenocchè non ri metti a soffiare sull'acquario 😂

Scegliere il nanetto

Inviato: 19/06/2025, 20:45
di GiovAcquaPazza
scheccia ha scritto:
19/06/2025, 19:40
non ri metti a soffiare sull'acquario
Lo faccio solo in estate per risparmiare sulla bolletta !!!

Me lo ero già letto quando lo hai pubblicato, me lo rimetto qui per trovarlo più velocemente e rileggerlo !!!
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... ano/?amp=1