BBA in condizioni atipiche
Inviato: 29/06/2025, 14:17
Ciao a tutti!
Condivido con voi un problemino di alghe con che ho riscontrato da poco nella mia vaschetta.
Vasca di circa 12 litri netti, avviata un anno e mezzo fa
Mai avuto problemi di alghe a parte qualche filamentosa in avviamento
La vasca contiene solo rocce laviche e Montecarlo, nessun animale a parte le lumachine arrivate con le piante (e che mi tengo anche se proliferano un po')
Valori con test JBL, misurati oggi prima della manutenzione settimanale e a una settimana dall'ultima fertilizzazione:
pH circa 7
KH 4
GH 9 so che è un po' altino e lo sto abbassando piano piano con RO
NO2- 0,025
NO3- 5
PO43- praticamente assenti (e qui stanno i miei dubbi, chi li sta consumando?)
FE 0,1
conduttività 427 (vedi valore alto di GH)
T° 28
Fertilizzo con protocollo Easy Life, nel dettaglio:
Profilo 3ml alla settimana
Fosfo 3ml alla settimana
Nitro 3ml alla settimana
Aggiungo ferro e magnesio da PMMD alla bisogna
Luce Chihiros C361 1828 lumen al 60% accesa per circa 9 ore al giorno
Manutenzione settimanale nel senso che pulisco i vetri e rabbocco, ogni due settimane circa cambio un paio di litri con Sant'Anna e pulisco la lana del filtro
Tutto quello che avete letto finora lo ripeto da un anno e mezzo e come scritto, non ho mai avuto alcun problema.
Il pratino come vedete dalle immagini è in forma, ogni tanto gli do una bella rasata per evitare che cominci a lievitare. Due mesi fa circa ho fatto una ca##ata e ho introdotto la roccia a sx senza bollirla preventivamente e da lì è scoppiato il delirio. Alghe sui vetri abbondanti che devo levare ogni settimana (basta una carta di credito per rimuoverle) e BBA che stanno proliferando.
Sto provando a pompare la fertilizzazione per dare vantaggio alle piante, ma vedo che le alghe continuano ad aumentare costantemente. Ho letto diverse esperienze di altri con le BBA ma non riesco a trovare una soluzione corretta per me e non mi capacito di come possano crescere con i valori che ho in acqua.
O forse mi sto sbagliando.....e sto facendo valutazioni errate....vorrei un confronto per evitare di tornare dalle ferie e trovarmi a rifare tutto da zero.
Grazie intanto
Condivido con voi un problemino di alghe con che ho riscontrato da poco nella mia vaschetta.
Vasca di circa 12 litri netti, avviata un anno e mezzo fa
Mai avuto problemi di alghe a parte qualche filamentosa in avviamento
La vasca contiene solo rocce laviche e Montecarlo, nessun animale a parte le lumachine arrivate con le piante (e che mi tengo anche se proliferano un po')
Valori con test JBL, misurati oggi prima della manutenzione settimanale e a una settimana dall'ultima fertilizzazione:
pH circa 7
KH 4
GH 9 so che è un po' altino e lo sto abbassando piano piano con RO
NO2- 0,025
NO3- 5
PO43- praticamente assenti (e qui stanno i miei dubbi, chi li sta consumando?)
FE 0,1
conduttività 427 (vedi valore alto di GH)
T° 28
Fertilizzo con protocollo Easy Life, nel dettaglio:
Profilo 3ml alla settimana
Fosfo 3ml alla settimana
Nitro 3ml alla settimana
Aggiungo ferro e magnesio da PMMD alla bisogna
Luce Chihiros C361 1828 lumen al 60% accesa per circa 9 ore al giorno
Manutenzione settimanale nel senso che pulisco i vetri e rabbocco, ogni due settimane circa cambio un paio di litri con Sant'Anna e pulisco la lana del filtro
Tutto quello che avete letto finora lo ripeto da un anno e mezzo e come scritto, non ho mai avuto alcun problema.
Il pratino come vedete dalle immagini è in forma, ogni tanto gli do una bella rasata per evitare che cominci a lievitare. Due mesi fa circa ho fatto una ca##ata e ho introdotto la roccia a sx senza bollirla preventivamente e da lì è scoppiato il delirio. Alghe sui vetri abbondanti che devo levare ogni settimana (basta una carta di credito per rimuoverle) e BBA che stanno proliferando.
Sto provando a pompare la fertilizzazione per dare vantaggio alle piante, ma vedo che le alghe continuano ad aumentare costantemente. Ho letto diverse esperienze di altri con le BBA ma non riesco a trovare una soluzione corretta per me e non mi capacito di come possano crescere con i valori che ho in acqua.
O forse mi sto sbagliando.....e sto facendo valutazioni errate....vorrei un confronto per evitare di tornare dalle ferie e trovarmi a rifare tutto da zero.
Grazie intanto