Ciao a tutti.
Per la prima volta (a causa forse di un nuovo acquisto senza dovuta quarantena) alcuni dei miei Platy (è un paio di guppy) presentano alcuni puntini bianchi sul corpo e la coda, la diagnosi è sicuramente ictio.
Ho già aumentato la temperatura a 30 gradi, in casa ho il medicinale Protazol, ma prima di immetterlo vorrei fare qualche domanda per non fare danni.
Vi dico già che isolarli in una vaschetta è praticamente impossibile, alcuni sono platy corallo piccoli che si nascondono in un attimo.
1) il filtro può girare senza problemi o è meglio spegnerlo? (Toglierlo del tutto mi è molto difficile siccome ho una radice che poggia proprio sulla black box ed è un mezzo macello).
Siccome nel bugiardino dice che i filtri biologici non vengono intaccati (le spugne da togliere sono il minore dei problemi)
2) Quando dovrò, dopo 24 ore, fare il cambio d’acqua dell’80% dovrò immetterla a 30 gradi? Ed inoltre posso re mineralizzarla come di solito faccio con i sali di Alxyon?
Ps pensandoci se non devo togliere tutta la black box, ma solo la pompa e la spugna non sarebbe un problema togliere tutti i filtri dall’acquario.
Grazie mille a tutti in anticipo
Istruzioni Protazol per Ictio Platy
Guppy, Platy, Endler, ecc...
- cameless
- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala - Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2. - Grazie inviati: 22
- Grazie ricevuti: 1
cameless
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti