Pagina 1 di 3
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 13/07/2025, 11:31
di Manlio
Buongiorno a tutti magari qualcuno si ricorda di me.
Avevo avviato un acquario per mia figlia piccola che è durato circa tre anni. Ora è dismesso. Ancora con qualche pianta e un poco d’acqua che nonostante tutto fermo non puzza.
Volevo ricominciare andando a pulire tutto e rifare da zero.
Dovrò fare una pulizia di fino poiché ci sono tante incrostazioni bianche sui vetri semi scoperti dall’acqua.
Poi vorrei ricominciare con un acquario con piante sicuramente e con pesci di facile gestione.
Non ho tanta voglia di combattere con i pH acidi come prima.
Mi accompagnate passo passo?
Mi date qualche consiglio?
L’acquario è attrezzatura la vedete nel mio profilo.
Guppy?
Li avevo da piccolo.
Oppure non so ditemi voi datemi qualche idea se ne avete voglia.
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 13/07/2025, 14:14
di Gianky
Buondì a te, ci metti una foto di come appare?
L'acquario vuoi farlo per te o per tua figlia?
In questa seconda ipotesi sarebbe carino coinvolgerla.
Perchè vuoi ripartire da 0? Credi sia irrecuperabile?
I poecilidi sono piuttosto robusti e semplici ma ci penserei dopo se vuoi ripartire sa zero.
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 13/07/2025, 17:25
di roby70
Ti faccio subito qualche domanda :
quanti litri e’ l’acquario e che misure ha esattamente?
Il filtro cosa contiene?
Che luci ha? Serve sapere oltre se a LED o no i lumen, i watt e i kelvin
Poi sul discorso acqua inizia a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 13/07/2025, 19:44
di Gianky
roby70 ha scritto: ↑13/07/2025, 17:25
Ti faccio subito qualche domanda :
quanti litri e’ l’acquario e che misure ha esattamente?
Il filtro cosa contiene?
Che luci ha? Serve sapere oltre se a LED o no i lumen, i watt e i kelvin
Poi sul discorso acqua inizia a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui
Leggo nel suo profilo che è un 120lt.. saranno 100 netti con 29w di luce full spectrum a LED e CO
2
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 14/07/2025, 10:13
di Manlio
Ciao a tutti. Sì sì tutto corretto.
Si è irrecuperabile fa schifo… devo mettermi e pulirlo per bene. Non ho fretta.
Era in camera di mia figlia ma ora lo porteremo in salotto e lo gestirò io ovviamente ma magari comunque mi darà una mano.
Io direi che bisogna scegliere un biotipo poi piante e poi pesci.
Per la pulizia olio di gomito e aceto
Aggiunto dopo 52 minuti 2 secondi:
Ecco le analisi
Aggiunto dopo 45 minuti 53 secondi:
Per il filtro credo sia il caso farlo da nuovo con nuovi materiali.
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 14/07/2025, 12:53
di Manlio
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 14/07/2025, 13:10
di roby70
Manlio ha scritto: ↑14/07/2025, 11:51
Ecco le analisi
il sodio è alto e non andrà bene usare solo l'acqua di rubinetto. Comunque puoi iniziare tu a calcolarti GH e KH con i valori delle analisi che hai messo così vediamo come sono; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
L'acquario è quindi un 120 litri? Le misure esatte quali sono? Se le misure sono queste la cosa più semplice visto che non vuoi stare a gestire durezze e pH sono i poecidili.
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 14/07/2025, 13:35
di Manlio
Ecco le misure.
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Ok quindi ora pulisco tutto. Vedo che fondo ho a disposizione. Mi date consigli prima dei pesci delle piante che vorrei inserirle subito appena possibile per combattere alghe e per creare il giusto clima per insoerimento futuro e dei pesci.
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 14/07/2025, 14:58
di Manlio
@
roby70 allora ho provveduto a svuotare tutto. Ora lo lascio una notte con aceto ma è già venuto bello pulito e non so se serve.
Devo ricomprare i cannolicchi e le spugnette della juwel.
Ritorno dopo anni. Mi aiutate?
Inviato: 14/07/2025, 20:01
di Gianky
Manlio ha scritto: ↑14/07/2025, 14:58
Devo ricomprare i cannolicchi
Secondo me puoi riusarli
Io aspetterei di fare un paio di test prima di mettere le piante, personalmente le prime 2 settimane di maturazione le faccio al buio