Possibile Ictio durante trasloco pesci.. aiuto per gestione
Inviato: 17/07/2025, 21:51
Ciao a tutti,
ho segnalato già il problema sul thread (il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 16271.html) dove sto seguendo il primo acquario ma riporto pure qui perchè credo sia la sezione più corretta.
Sto trasferendo i miei guppy da un 20L (17 netti) a un 60L (40 netti). I pesci fino a oggi stavano bene, NO3- 50, NO2- 0, anche se un "pò" in sovrannumero, da qui il 60L. Procedeva tutto ok, mautrazione, fauna, etc... e poi arriva dal nulla questo PROBLEMA che sembra di difficilissima gestione..
2 giorni fa ho spostato i primi due e tutto ok.. oggi mentre spostavo altri 5 pesci e stvano nella busta da trasporto a mollo per acclimatarsi nel 60L ho notato ne 20L un guppy (la più vecchia) con dei puntini forse di Icto. L'ho subita trasferita in vaschetta di appoggio in cira 2L di acqua e ho preparato 1L con 3gr di sale non iodato sciolto.. cosa faccio, lo aggiungo nella vaschetta di appoggio con la guppy? se riesco gli alzo pure la temperatura?
nel 40L ho liberato dopo un buon acclimatamento i pesci.. ho rimosso il più possible dell'acqua proveniente dal 20L e adesso stanno in giro tranquilli.. non sapevo se procedere con il trasloco o tornare indietro.. ho optato per procedere non essendo riuscito a parlare con nessuno e visto che già stavano a mollo da mezz'ora.. spero che nessuno dei pesci traslocati sia malato.. in caso noti dei puntini come mi conviene intervenire qui?
nel 20L sono rimasti una decina di guppy e altettanti avannotti.. ho messo l'aereatore al max e spostato il filtro in modo da smuovere più acqua possibile.. i pesci non hanno ne puntini ne sintomi.. cosa faccio? aumento temperatura (che cmq siamo già a 28°)?
a casa ho anche il Protazol preso un anno fa per problema analogo ma mai usato perchè nel frattempo i pesci erano morti.. mi consigliate di usarlo nel 20L?
questo il guppy malato:
Grazie per ogni suggerimento e aiuto
Marco
ho segnalato già il problema sul thread (il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 16271.html) dove sto seguendo il primo acquario ma riporto pure qui perchè credo sia la sezione più corretta.
Sto trasferendo i miei guppy da un 20L (17 netti) a un 60L (40 netti). I pesci fino a oggi stavano bene, NO3- 50, NO2- 0, anche se un "pò" in sovrannumero, da qui il 60L. Procedeva tutto ok, mautrazione, fauna, etc... e poi arriva dal nulla questo PROBLEMA che sembra di difficilissima gestione..
2 giorni fa ho spostato i primi due e tutto ok.. oggi mentre spostavo altri 5 pesci e stvano nella busta da trasporto a mollo per acclimatarsi nel 60L ho notato ne 20L un guppy (la più vecchia) con dei puntini forse di Icto. L'ho subita trasferita in vaschetta di appoggio in cira 2L di acqua e ho preparato 1L con 3gr di sale non iodato sciolto.. cosa faccio, lo aggiungo nella vaschetta di appoggio con la guppy? se riesco gli alzo pure la temperatura?
nel 40L ho liberato dopo un buon acclimatamento i pesci.. ho rimosso il più possible dell'acqua proveniente dal 20L e adesso stanno in giro tranquilli.. non sapevo se procedere con il trasloco o tornare indietro.. ho optato per procedere non essendo riuscito a parlare con nessuno e visto che già stavano a mollo da mezz'ora.. spero che nessuno dei pesci traslocati sia malato.. in caso noti dei puntini come mi conviene intervenire qui?
nel 20L sono rimasti una decina di guppy e altettanti avannotti.. ho messo l'aereatore al max e spostato il filtro in modo da smuovere più acqua possibile.. i pesci non hanno ne puntini ne sintomi.. cosa faccio? aumento temperatura (che cmq siamo già a 28°)?
a casa ho anche il Protazol preso un anno fa per problema analogo ma mai usato perchè nel frattempo i pesci erano morti.. mi consigliate di usarlo nel 20L?
questo il guppy malato:
Grazie per ogni suggerimento e aiuto
Marco