Chiedo aiuto per capire
Inviato: 21/07/2025, 21:45
Buongiorno a tutti e grazie a chi risponderá. Chiedo aiuto ai più esperti.
Ho acquari da circa 12 anni ma non mi è mai successa una cosa del genere e non riesco a capire.
Ho, a quanto mi dice il test reagente JBL, il potassio alto, diciamo sui 60 mg/LT o più.
Il fatto che non mi fa capire il motivo è questo. Ho un impianto ad Osmosi inversa in casa ,per bere e naturalmente anche in acquario uso quest'acqua con aggiunta di sali Seachem "Equilibrium" . Tutti i dosaggi dei vari valori sono a posto da sempre ma, misurando così,quasi per curiosità il potassio mi sono accorto che risulta alto. Ho fatto una misurazione generale dei vari valori perché qualche pianta iniziava a presentare segni di sofferenza,tra cui una, dei fori nelle foglie che so essere possibile indice di scarsità proprio di Potassio.
Siccome ho trasferito la vasca su un nuovo mobile appropriato per la mia vasca da 200 litri, ho fatto uno svuotamento di almeno l'80% con relativo cambio. Pensavo che a questo punto il Potassio si sarebbe abbassato di molto ma invece niente.
Ho provato a misurare con i classici 15 ml di acqua dell' acquario ma la provetta restava sotto i 15 e quindi non si poteva vedere il risultato. Allora ho provato con 50 e 50 , di osmosi pura e la metà dell acquario ma ancora la crocetta del test non si vede e la misura non arriva al 15.
Ho fatto allora 12,5 di acqua di osmosi e 2,5 dell' acquario moltiplicando poi per 5 il risultato ed è così che ho visto che sono ancora a 60 e più.
La domanda è questa: possibile che dopo un cambio così grosso e mettendo acqua di osmosi pura ,senza aggiungere minerali prima di fare il test, il potassio sia ancora così alto?
L'impianto di casa è nuovo e perfettamente funzionante. Ho misurato i valori dell' acqua dell' impianto e sono perfetti. In vasca non ho nulla che possa dare Potassio in acqua . Non riesco a capire. Qualche esperto tra voi può darmi delucidazioni? Grazie mille!
Ho acquari da circa 12 anni ma non mi è mai successa una cosa del genere e non riesco a capire.
Ho, a quanto mi dice il test reagente JBL, il potassio alto, diciamo sui 60 mg/LT o più.
Il fatto che non mi fa capire il motivo è questo. Ho un impianto ad Osmosi inversa in casa ,per bere e naturalmente anche in acquario uso quest'acqua con aggiunta di sali Seachem "Equilibrium" . Tutti i dosaggi dei vari valori sono a posto da sempre ma, misurando così,quasi per curiosità il potassio mi sono accorto che risulta alto. Ho fatto una misurazione generale dei vari valori perché qualche pianta iniziava a presentare segni di sofferenza,tra cui una, dei fori nelle foglie che so essere possibile indice di scarsità proprio di Potassio.
Siccome ho trasferito la vasca su un nuovo mobile appropriato per la mia vasca da 200 litri, ho fatto uno svuotamento di almeno l'80% con relativo cambio. Pensavo che a questo punto il Potassio si sarebbe abbassato di molto ma invece niente.
Ho provato a misurare con i classici 15 ml di acqua dell' acquario ma la provetta restava sotto i 15 e quindi non si poteva vedere il risultato. Allora ho provato con 50 e 50 , di osmosi pura e la metà dell acquario ma ancora la crocetta del test non si vede e la misura non arriva al 15.
Ho fatto allora 12,5 di acqua di osmosi e 2,5 dell' acquario moltiplicando poi per 5 il risultato ed è così che ho visto che sono ancora a 60 e più.
La domanda è questa: possibile che dopo un cambio così grosso e mettendo acqua di osmosi pura ,senza aggiungere minerali prima di fare il test, il potassio sia ancora così alto?
L'impianto di casa è nuovo e perfettamente funzionante. Ho misurato i valori dell' acqua dell' impianto e sono perfetti. In vasca non ho nulla che possa dare Potassio in acqua . Non riesco a capire. Qualche esperto tra voi può darmi delucidazioni? Grazie mille!