Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
rafforello

- Messaggi: 829
- Messaggi: 829
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 08/08/2025, 8:02
Buongiorno,
Devo rimpolpare la vegetazione della mia vasca dopo una moria. Al momento ho della sagittaria, microsorum e della bacopa che non sono sicuro riesca a riprendersi. Vorrei inserire delle piante che non richiedano necessariamente molta luce. Vorrei reintrodurre sicuramente dell’egeria e una pianta a stelo da poter fare un cespuglio. Consigli?
rafforello
-
Monica
- Messaggi: 48310
- Messaggi: 48310
- Ringraziato: 10911
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10911
Messaggio
di Monica » 08/08/2025, 8:58
Buongiorno

ci metti una foto dell'acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
rafforello

- Messaggi: 829
- Messaggi: 829
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 08/08/2025, 9:19
Ecco una foto della stato attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rafforello
-
Monica
- Messaggi: 48310
- Messaggi: 48310
- Ringraziato: 10911
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10911
Messaggio
di Monica » 08/08/2025, 12:24
Potresti raggruppare un pochino di più le piante a sinistra, aggiungere Egeria e se ti piace un legno con ad esempio delle Anubias o Microsorum

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
rafforello

- Messaggi: 829
- Messaggi: 829
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 08/08/2025, 12:45
Non mi dispiace l’idea di creare una parete verde a destra e sinistra, magari con egeria e bacopa ai due estremi e al centro piante tipo ludwigia. Queste da aggiungere alle attuali, dopo aver raccolto un po’ la sagittaria. Che ne pensi? Eventualmente cosa cambieresti per mantenere questo tipo di composizione?
rafforello
-
rafforello

- Messaggi: 829
- Messaggi: 829
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 08/08/2025, 15:11
@
Monica Per rimanere sull’asiatico potrei usare come pianta centrale una hygrophila anziché la ludwigia? Forse sarebbe meno pretenziosa a livello di fertilizzazione e luce
rafforello
-
Monica
- Messaggi: 48310
- Messaggi: 48310
- Ringraziato: 10911
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10911
Messaggio
di Monica » 08/08/2025, 22:48
rafforello ha scritto: ↑08/08/2025, 12:45
Queste da aggiungere alle attuali, dopo aver raccolto un po’ la sagittaria. Che ne pensi?
Secondo me si ma...
rafforello ha scritto: ↑08/08/2025, 15:11
potrei usare come pianta centrale una hygrophila anziché la ludwigia?
Esattamente, se vuoi piante che non richiedano troppa luce eviterei le rosse
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
rafforello

- Messaggi: 829
- Messaggi: 829
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, corydoras paleatus, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7.5-8
KH 5
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.5
Cond. 470us
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 09/08/2025, 14:24
Il parco luci è quello descritto nel profilo, dovrebbero essere quasi 120 watt di strip LED: 10 in totale di cui 2 rosse e blu. I LED sono 5630, la colonna d’acqua 45cm e i LED sono distanti 10cm dalla superficie.
Dovendomi assentare per lunghi periodi avrei bisogno di preparare un fertilizzante tutto in 1 per mandare avanti la vasca senza troppi disastri. Viste le piante che avrei che tipo di consumi dovrei aspettarmi? Immagino K/Mg in rapporto 2:1 più del rinverdente. Per l'azoto e il fosforo dovrebbero pensarci i pesci e il mangime. Ho detto castronerie?
rafforello
-
Monica
- Messaggi: 48310
- Messaggi: 48310
- Ringraziato: 10911
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10911
Messaggio
di Monica » 09/08/2025, 16:29
rafforello ha scritto: ↑09/08/2025, 14:24
Viste le piante che avrei che tipo di consumi dovrei aspettarmi?
Questa è una domanda che dovresti fare in sezione Fertilizzazione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite