Pagina 1 di 1
Abbinamento piante
Inviato: 08/08/2025, 8:02
di rafforello
Buongiorno,
Devo rimpolpare la vegetazione della mia vasca dopo una moria. Al momento ho della sagittaria, microsorum e della bacopa che non sono sicuro riesca a riprendersi. Vorrei inserire delle piante che non richiedano necessariamente molta luce. Vorrei reintrodurre sicuramente dell’egeria e una pianta a stelo da poter fare un cespuglio. Consigli?
Abbinamento piante
Inviato: 08/08/2025, 8:58
di Monica
Buongiorno

ci metti una foto dell'acquario?
Abbinamento piante
Inviato: 08/08/2025, 9:19
di rafforello
Ecco una foto della stato attuale
Abbinamento piante
Inviato: 08/08/2025, 12:24
di Monica
Potresti raggruppare un pochino di più le piante a sinistra, aggiungere Egeria e se ti piace un legno con ad esempio delle Anubias o Microsorum

Abbinamento piante
Inviato: 08/08/2025, 12:45
di rafforello
Non mi dispiace l’idea di creare una parete verde a destra e sinistra, magari con egeria e bacopa ai due estremi e al centro piante tipo ludwigia. Queste da aggiungere alle attuali, dopo aver raccolto un po’ la sagittaria. Che ne pensi? Eventualmente cosa cambieresti per mantenere questo tipo di composizione?
Abbinamento piante
Inviato: 08/08/2025, 15:11
di rafforello
@
Monica Per rimanere sull’asiatico potrei usare come pianta centrale una hygrophila anziché la ludwigia? Forse sarebbe meno pretenziosa a livello di fertilizzazione e luce
Abbinamento piante
Inviato: 08/08/2025, 22:48
di Monica
rafforello ha scritto: ↑08/08/2025, 12:45
Queste da aggiungere alle attuali, dopo aver raccolto un po’ la sagittaria. Che ne pensi?
Secondo me si ma...
rafforello ha scritto: ↑08/08/2025, 15:11
potrei usare come pianta centrale una hygrophila anziché la ludwigia?
Esattamente, se vuoi piante che non richiedano troppa luce eviterei le rosse
Abbinamento piante
Inviato: 09/08/2025, 14:24
di rafforello
Il parco luci è quello descritto nel profilo, dovrebbero essere quasi 120 watt di strip LED: 10 in totale di cui 2 rosse e blu. I LED sono 5630, la colonna d’acqua 45cm e i LED sono distanti 10cm dalla superficie.
Dovendomi assentare per lunghi periodi avrei bisogno di preparare un fertilizzante tutto in 1 per mandare avanti la vasca senza troppi disastri. Viste le piante che avrei che tipo di consumi dovrei aspettarmi? Immagino K/Mg in rapporto 2:1 più del rinverdente. Per l'azoto e il fosforo dovrebbero pensarci i pesci e il mangime. Ho detto castronerie?
Abbinamento piante
Inviato: 09/08/2025, 16:29
di Monica
rafforello ha scritto: ↑09/08/2025, 14:24
Viste le piante che avrei che tipo di consumi dovrei aspettarmi?
Questa è una domanda che dovresti fare in sezione Fertilizzazione
